Appena finito di vedere in DVD. Notevole, senza dubbio, tra i migliori Batman, se non il migliore. Inutile ripetere tutte le lodi tessute nei posts precedenti, il film è praticamente perfetto; molto attuale, assolutamente non semplice, ma sporco. Sotto certi punti di vista l’equivalente Batmanesco de The Silence of the lambs, ti lascia con una sensazione di sporco dopo, ti rendi conto di aver quasi parteggiato per il cattivo (e qual è sul serio?). Bravissimi tutti, nota particolare per Ledger, è riuscito a fare qualcosa di diverso da quel pezzo di capolavoro che fece Nicholson creando un nuovo e diverso Joker, forse più reale e meno fumettistico. Come dice Sir Michael Caine:
It’s Sir Michael Caine’s opinion that Heath Ledger beat the odds and topped Jack Nicholson’s Joker from Batman (1989): “Jack was like a clown figure, benign but wicked, maybe a killer old uncle. He could be funny and make you laugh. Heath’s gone in a completely different direction to Jack, he’s like a really scary psychopath. He’s a lovely guy and his Joker is going to be a hell of a revelation in this picture.” Caine bases this belief on a scene where the Joker pays a visit to Bruce Wayne’s penthouse. He’d never met Ledger before, so when Ledger arrived and performed he gave Caine such a fright he forgot his lines.
Comunque è curioso il fatto che il rapimento del contabile e riciclatore cinese ad Honk Kong da parte di Batman somigli molto ad una rendition to justice,rapimento di sospetti criminali in altri paesi da parte dei servizi segreti americani per aggirare le limitazioni relative all’estradizione,divenuto molto diffuso sotto l’amministrazione del penultimo presidente americano per combattere il terrorismo di matrice islamica e secondo le ultime notizie di stampa applicato ancora dalla nuova amministrazione appena insediatasi.
avete già detto “tutto”…la cosa che è piaciuta più a me è il fatto che il film sia più vicino ad un poliziesco che ad un classico film\fumetto…a me piaque molto anche Begin, pur essendo più tradizionalista e vicino al movie del super eroe…
Come sempre in 'sto forum non si trovano i titoli con la ricerca perché scrivete solo quelli originali… :throwdong
Comunque film deludentissimo, ambizioso quanto cazzo volete ma lungo, con una regìa esagitata, scene d’azione in cui si fatica a capire cosa stia succedendo e trama complicata. E che due palle i pistolotti del maggiordomo a batman, davvero portati al ridicolo involontario.
Confezione impeccabile (scenografie, esplosioni di quelle che i ragazzini al cinema fanno Miiinchia!!!111 Hai visto che storia malata??, attori di livello) ma nel complesso non lo trovo più godibile di una cagatona qualsiasi di Joel Silver o Michael Bay.
ti quoto in pieno: lungo, incasinato, troppo pieno di personaggi e situazioni, di lungaggini, di scene mancanti: alla fine solo noioso ed irritante. Il Batman di Burton lo mette k.o. alla prima ripresa, e quello pop anni 60 alla seconda.
Finalmente qualcuno che la pensa come me ( stavo perdendo le speranze ! ) , perchè oltre a preferire i due capitoli di Tim Burton ( lui si che , secondo me è un grande regista…mentre Nolan è troppo sopravvalutato ! ) , trovo che Michael Keaton sia molto piu’ espressivo ( anche se ci vuole poco ! ) di Christian Bale , che ha sempre la stessa espressione per tutto il film ( e non mi piace neanche come attore ! ) ed infine per me questo Joker di Ledger , pur essendo valido , è nettamente inferiore all’immenso Jack Nicholson ( che avrebbe meritato l’Oscar piu’ di lui…solo che " non è morto " ed allora , si è trovato la strada spianata anche grazie a tutti i sondaggi su Internet che , ne hanno pilotato ulteriormente l’assegnazione ! )…per non parlare del personaggio che oramai è come Superman e , puo’ darsi che nel prossimo capitolo voli pure lui !!! :oops: :mad:
l’ho rivisto proprio ieri pomeriggio… sarà stata la quarta o quinta visione di questo film che, per quanto mi riguarda, è immenso e cresce magnificamente visione dopo visione.
far paragoni con gli altri film su Batman reputo sia cosa sterile… facendoli, cmq, Nolan vince su tutta la linea… almeno per me.
e anche se i capitoli di Burton certamente non sono da trascurare il suo Batman e il suo Joker risultano dei pupazzoni di plastica se confrontati con quelli di Dark Knight.
Silver e Bay, poi, proprio sono termini di paragone impossibili… il cinema di Nolan è proprio su un’altra galassia.
ma ovviamente, punti di vista.
grandioso il bluray del film che sfrutta al meglio l’incontenibile potenza delle numerose scene imax… ieri pome stavo proprio godendo.
“me cojoni!” (cit)
Non si possono non condividere le valutazioni, effettuate con consueti garbo ed entusiasmo, da Ricky: ottimo film da rivedere in eterno, ritmo incalzante e travolgente ed eccellente (nelle molte scene Imax) il bluray.
E’, autentica, storia del cinema.
[FONT=Tahoma]Invogliato dai vostri commenti, ho rivisto ieri sera, per la terza volta, The Dark Knight: [/FONT][FONT=Tahoma]prolisso e vuoto, assemblato attraverso un montaggio serrato da action-movie televisivo, si è confermato come film abbastanza sopravvalutato. Difficile persino riassumerne la trama in poche righe data la mole di situazioni che si accavallano una sull’altra. E’ certamente un film ad effetto, curato e divertente da vedere ma che alla lunga stanca e annoia. Nonostante alcune recensioni lette su Internet che ne fanno una tanto interessante quanto discutibile lettura in chiave sociologica, in questo film non è presente un vero e proprio filo conduttore che leghi l’inizio alla fine (super-melodrammatica e scontata), ma, soprattutto, del Batman manca la sua solitudine, manca la sofferenza interiore causata dalla sua diversità. E’ una rilettura in chiave puramente spettacolare, questa di Christopher Nolan, con tante scazzottate, interminabili inseguimenti e una buona (forse eccessiva) dose di attentati, rapimenti e tranelli a base di esplosivo. Visto in quest’ottica, paradossalmente, ricorda il Batman di Adam West (che però, a differenza di questo lungometraggio, si prendeva meno sul serio) piuttosto che, ad esempio, il Dark Knight di Frank Miller: è solo azione! Persino le scene di dialogo sono brevissime e di basso livello. Appena intelliggibile Christian Bale nei panni del Batman: sembra un ubriaco che si sforza di parlare… impresa ardua, senza sottotitoli ho faticato non poco nel cercare di capirci qualcosa. [/FONT]
Inoltre, il Batman di Tim Burton (secondo me ottimo) agisce in un’affascinante Gotham City ai limiti dello steampunk, al contrario di quella città del tutto anonima e insignificante utilizzata come sfondo perThe Dark Knight ed è un personaggio assai più gotico e cupo, molto più vicino a certe graphic novels di Doug Moench di quanto non sia quello della versione di Nolan che invece propone un Batman meno “soprannaturale”, meno introspettivo ma più paramilitare. Michael Keaton non aveva il fisicaccio palestrato di Christian Bale ma sembrava essere più in parte anche se devo ammettere che pure quest’ultimo, con indosso la maschera e in più di un frangente, assume tratti veramente demoniaci.
Quoto l’affermazione di Jack Carter e aggiungo che il film funziona anche sul lato action e si avvale di un Joker non eccelso ma sicuramente affascinante.
Vero anche questo, infatti un personaggio come Harvey Dent viene liquidato troppo in fretta e qualche situazione viene troncata un po’ troppo alla buona.
In definitiva un buon action, certo non un capolavoro ma sicuramente il migliore dei 3 Batman diretti da Nolan