The Dead - Howard J. Ford, 2010

IMDB

Durante uno zombie-outbreak in africa un gruppo di statunitensi tenta la fuga dal continente a bordo di una aereo, ma qualcosa (oviemente) andrà storto, seguiremo la fuga verso la salvezza di uno dei superstiti attraverso il continente invaso dalla piaga zombie.

SE NON VOLETE TROPPI SPOILER FERMATEVI A 0:44

//youtu.be/OJVdqZww9aE

Dal mio umile punto di vista, qui, si rasenta il capolavoro, un film che entra a pieni voti nella mia personalissima top 5 di zombi movie, accanto ai classici di Romero per intenderci.
Un road-movie appassionante nelle sconfinate lande africane. Trama lineare, tanti zombi, belli, con gli occhi bianchi e romeriani con andamento lento, effetti speciali da urlo, si c’è anche la CGI ma la si comprende solo dall’ impossibilità di realizzare certe scene con mezzi tradizionali:

vedi la testa del mercenario sotto l’auto.
Forse esagero, ma mi ha ricordato molto i grandi classici dell’ avventura ‘60/‘70 tipo roba di Cy Enfield, “La preda nuda” o giù di lì, è un film pulito, lineare con personaggi relativamente semplici e ben delineati, senza slang, stronzate, forzature inutili o scene tragicomiche, niente robe stile “Hey amico vaffanculo” o filosofismi inutili.
Forse il finale è un po’ forzato, ma visto l’ altissimo livello del film lo si apprezza comunque.

Su play lo regalano in bluray a poco più di 6€, i più esigenti opteranno per il bluray 2dischi crucco ricco di extra ma senza subs anglofoni :slight_smile:

Visto anch’io Venerdì pomeriggio dietro consiglio Swattesco. Mi è piaciuto, pur non essendone stato folgorato così tanto. È ben realizzato, pur col suo budget limitato, la tensione è costante, ci sono zombie quasi in ogni inquadratura, e questo garantisce una sensazione di disperazione e angoscia. Gli zombi sono bellissimi, effetti speciali superlativi, locations splendide e ben fotografate.

Le pecche che ho trovato:

[SPOILER]- il finale tirato via

  • quando lui investe l’altro mercenario, recupera una borraccia e un caricatore di kalashnikov, ma non la pistola che si vede bene in vista. Quando s’incontra con Daniel non gli da il caricatore
  • perché non passare la notte in aeroporto nella sicurezza della torre di controllo, invece che tornare di sera verso la macchina con tutti i rischi che ciò comportava?
  • dopo che ha incontrato Daniel, si fermano presso alcune casupole e prendono una gallina: in seguito arrivano ad un altro villaggio e sono disperati perché non hanno mangiato
  • quando arriva alla base militare, perché non chiede subito del figlio di Daniel, ma lo vede solo alla fine?[/SPOILER]

Ma la maggior parte son dettagli, il film regge benissimo. Il protagonista principale, Rob Freeman, è ancora più realistico, dato che una settimana dopo l’inizio delle riprese si prese un fortissimo attacco di malaria.

Speriamo in una director’s cut :slight_smile: