The Honeymoon Killers - I Killers Della Luna Di Miele (Leonard Kastle, Martin Scorsese, Donald Volkman, 1969)

Visto ieri notte dal buon dvd francese.
Bello, triste ed impressionante.

Per chi non lo conoscesse è un film che parla delle gesta di Martha Beck e Raymond Fernandez, una coppia realmente esistita negli anni '40.
Lei era un’infermiera brutta e cicciona, lui un viscidone ispanoamericano con l’hobby di sedurre le tardone che si rivolgevano ad un’agenzia di cuori solitari per poi derubarle alla grande.

Quando incontrerà Martha Beck diventeranno complici e inizieranno a scegliere le loro vittime non limitandosi a derubarle ma anche ad ucciderle.

Un film gelido, girato in un bel bianco e nero da Leonard Kastle nel 1970 (anche sceneggiatore, qui al suo unico lavoro per il cinema) con un paio di momenti davvero agghiaccianti e una malinconia di fondo molto sgradevole.

Certo, la regia alterna idee molto belle e riuscite (su tutte la sequenza finale) ad alcuni momenti di incertezza, specialmente per quello che riguarda alcune inquadrature imprecise e poco curate, ma il film è bello e ha un grande impatto.

Io ve lo consiglio.

Il dvd francese ha anche un paio di extra interessanti con un’intervista (fatta decisamente alla cazzo di cane, ma tant’è..) a Kastle e un’intervista ad uno specialista della vicenda dei veri criminali che per una mezz’oretta ci delizia con un racconto preciso e interessante (in francese).

In Italia il film uscì col titolo “I Killers Della Luna Di Miele” (sì, “killers” con la S) ma consiglio a tutti la versione in lingua originale, consiglio banale ma quantomai necessario, questa volta più di altre.

Ecco le locandine italiane

Il fattaccio di cronaca nera lo conosco,ne aveva anche parlato Cinzia Tani in un suo libro.Il film non l’ho mai visto,ma il titolo lo ricordo.Che voi sappiate è mai uscito in home video qui da noi?

Segnalo l’esistenza di un altro film ispirato ai misfatti di questa coppia: “Profundo Carmesì”, coproduzione tra Messico, Francia e Spagna, diretto nel 1996 da Arturo Ripstein.
Questo è certamente uscito anche in Italia anche se non l’ho mai visto.

La traduzione letterale del titolo dovrebbe essere qualcosa tipo “Profondo Cremisi”. Omaggio ad Argento?

Pare che questo film abbia ispirato anche il nome del gruppo di Russell Simins pre-Blues Explosion. Appunto THE HONEYMOON KILLERS, che deriva appunto dal film preferito dal noto batterista picchiatore.

L’hanno dato poco tempo fa, in un ottimo master, a Fuori Orario.

Bel film, girato bene anche. Mi rammarico di aver cancellato la registrazione da Raitre perchè dopo il film c’era un’intervista a Kastle.

Visto stasera per la prima volta, in lingua originale. Davvero ben fatto e disturbante, era dai tempi di Henry pioggia di sangue che la visione di un true crime in celluloide non mi impressionava così. La scena in cui accoppano la vecchina è ipnotica, non riuscivo a distogliere lo sguardo pur essendone nauseato; ma anche l’annegamento della bambina è atroce, la consapevolezza del fatto che i due assassini non provino gusto a uccidere e anzi combattano l’orrore per andare fino in fondo rende il tutto ancora più agghiacciante. Non credo che lo rivedrò tanto presto, ti lascia dentro un senso di tristezza e raccapriccio difficilmente quantificbile.

Esiste anche un film più recente, “Lonely Hearts”(2005) con John Travolta il cui regista pare sia un parente dell’investigatore che seguì il caso.
I due precedenti non li conosco ma questo l’ho trovato ottimo.

Il film con travolta l’ho appena visto, niente male, un bel cast ed una regia interessante, con gandolfini e “Tony manero” una spanna sopra gli altri. Il regista è il nipote del poliziotto che seguì le indagini (interpretato da travolta nel film). L’infermiera brutta e cicciona è salma haiek, che proprio brutta non è. Amara e drammatica la parabola calante dei due cattivi di turno da truffatori ad assassini, capaci di uccidere donne, anche incinta, vecchio e bambina senza vergogna

Venerdì 27 aprile, 01:25, Rai tre (serata dedicata a Leonard Kastle):

“Ispirata alle imprese di una coppia criminale che sulla stampa nordamericana degli ultimi anni '40 fu soprannominata “gli assassini dei Cuori Solitari” (furono entrambi giustiziati nel 1951), è la storia del delirante rapporto tra l’obesa infermiera Martha Beck e il fascinoso Ray Fernandez che, attraverso gli annunci della “posta del cuore”, avvicina, corteggia e seduce ricche nubili e vedove di mezz’età…”

1970 - I KILLERS DELLA LUNA DI MIELE di Leonard Kastle con Shirley Stoler; Tony Lo Bianco; Mary Jane Higby.
Ed ecco una coppia assassina: Ray Fernandez (Lo Bianco) e Martha Beck (Stoler) che uccideva donne sole incontrate tramite gli annunci personali sul giornale.
Le donne contattate non riuscivano a resistere all’affascinante Fernandez che le seduceva mentre la sua compagna recitava la parte della sorella.