Preso ex rental BB, mi incuriosiva molto la trama…ma il film com’è ???
Molto bello. Superiore anche a Session 9. Brad Anderson si conferma un buon regista, sà creare suspance ed è molto bravo con gli esterni notte. Un film davvero consigliabile a tutti gli amanti del thriller americano. Notevole la performance di Christian Bale, forse nella sua migliore interpretazione di sempre.
Bello, davvero uno psyco-thriller vecchio stampo con un grandissimo Bale…provate a fare il confronto tra il fisico che sfoggia qui, e quello che ha in “Equilibrium”…grandissimo…
Stra-consigliato. Ammirevole da parte del protagonista l’aver perso così tanti chili apposta… Fa impressione.
Al di la della performance fisica di Bale che nonostante tutto mi sembra la meno difficile da realizzare credo che il film sia un ottimo film perchè nonostante ricalchi molti clichè di film simili il regista è comunque riuscito a creare suspense e attesa sin dalle prime scena senza far mai calare l’attenzione dello spettatore.
E questo visti i numerosi film fotocopia che escono di questi tempi non è affatto facile.
Bello, anche se non mi ha convinto al 100%, un pò Polansky periodo Inquilino del terzo piano, un pò spider, un pò Lynch…non sò, però non mi lamneto, avercene di film così.
Ottimo film, meno scontato e prevedibile di quanto si dica in giro.
L’interpretazione di Bale è da oscar, nella versione italiana buono il doppiaggio del protagonista eseguito da Tonino “Homer Simpson” Accolla.
Un gran bel film,anche se non sono d’accordo con quanti lo considerano superiore a Session 9.Quello era un thriller che occhieggiava molto ai classici del genere(Psyco,Shining),questo è incentrato sui concetti di colpa e redenzione,più angosciante che pauroso.Anderson è comunque un regista da tenere d’occhio,l’idea che il prossimo copione sia supervisionato da Romero sembra interessante…sarà mica un remake,per caso?
Dunque visto l’altra sera, devo dire che Bale si conferma un buon attore, e la metamorfosi fisica è sconvolgente. Insomma ingrassare è facile e ci si può truccare, dimagrire così deve costare una bella fatica.
Il film mi è piaciuto, tutta la trama si incastra ed effettivamente non si hanno momenti di stanca, più psicologico che con momenti ad alta tensione, però effettivamente avercene di film così piacevoli da vedere.
Voto 6/7
Un buon film anche se
il senso di colpa per l’incidente che ha causato la morte del bambino l’ho trovato un tantino esagerato come l’avevo trovato esagerato in 21 Grammi altra pellicola sui sensi di colpa. E’ chiaro che ognuno reagisce come meglio crede, ma nella realtà di larve umane per sensi di colpa non ne ho conosciuti eppure in questo mondo i sensi di colpa dovrebbero essere presenti in gran quantità.
A me ai tempi colpì la pellicola, cupa, pallida…tanto che mi chiesi a un certo punto “ma 'sto film e a colori o in bianco e nero?”
Esattamente l’osservazione che ha fatto mia moglie durante la visione, ti quoto al suo posto
Rivisto stanotte. Bello, la suspanse (o come si scrive) è costruita molto bene, senza i soliti trucchi del caspio. Finale un po’ classico ma il film per me regge alla grande… e poi Bale come cazzo sarà arrivato a perdere tutto quel peso proprio non lo capisco. Quando è mezzo nudo sembra uno di quelli ritrovati ancora vivi a Mathausen nel '45
Molto bello. Lo vidi una notte tardissimo, così tardi che rimasi a dormire da lei. E nacque tutto…:drugo:
Poi cmq il giorno dopo lo rividi.
Visto ieri per la prima volta, mi è piaciuto per tutto, interpretazione di Bale in primis che come ho già scritto avrebbe meritato l’Oscar e poi anche per la storia che è molto avvincente quasi come se poi lui fosse al centro di un vero complotto; bellissima Jennifer Jason Leigh per un film assolutamente da non perdere dove tra l’altro ho rivisto il sempre bravo Michael Ironside!!!
rivisto in bluray poche settimane fa…uno spettacolovo visivo (dvd da accantonare finalmente)…all’epoca l’avevo visto in sala e ne rimasi sbalordito…rivisto ora beh non ha perso un grammo del suo fascino…per me questo film è : più silent hill del film silent hill,alla fine il protagonista viene condotto per mano dalle sue stesse esperienze e emozioni che lo conducono inevitabilmente a tutte le risposte alle domande che andava cercando,risposte che per il protagonista non sono per niente positive essendo lui stesso il colpevole dell’intera vicenda
Un film che ti spiazza da tanto che è ben fatto, l’angoscia ed il malessere che ti accompagnano insieme al protagonista per tutto il film sono ad un livello notevole, ottima la prova di bale (devo averli presi io i chili che ha perso lui… ) ed anche della bella Leigh, liberatorio per molti versi il finale.
Come riporta anche Imdb, la sconsiderata perdita di peso (63 pounds = 28.5 kg) è stata raggiunta banchettando giornalmente con 1 scatoletta di tonno + 1 mela per circa 4 mesi. Pare anche che abbia avuto problemi in semplici scene di corsa, dato che non aveva quasi più muscoli nelle gambe.
per chi come me non lo ha mai visto segnalo che è disponibile su Raiplay ancora per una settimana
buon film, anche se gli anni passati si fanno un po’ sentire