Rivisto ieri dal dvd e devo dire che mi sono sbellicato dalle risate come e più della prima volta.
Una commedia spassosissima, con due protagonisti che non sbagliano nulla, affiatatissimi e con dei tempi comici di una perfezione assoluta.
Vista in inglese è ancora più divertente e alcune situazioni (tipo il doppio appuntamento con le due sorelle inglesi) farebbero ridere chiunque.
Jack Lemmon e Walter Matthau sono la coppia comica più divertente di sempre, è assolutamente impossibile fare meglio di loro.
Strepitoso, sempre egualmente divertente ad ogni re-visione. A mio avviso ottima anche la versione italiana con le voci dei grandi Peppino Rinaldi e Renato Turi.
Tutto ciò che fai, mi irrita. E quando non sei qui, mi irrito pensando a quello che farai quando sarai tornato.
:D:D
Bellissimo… per me un capolavoro che, tutte le volte che sono giu’ di morale, rivedo perchè mi fa da “antidepressivo”… secondo me è tra i migliori, se non il migliore di questa splendida coppia d’attori, io ho il dvd e come ripeto è sempre bello da rivedere… ce ne fossero di film cosi’ ancora oggi, capaci di esser degli “evergreen”: Chi non l’avesse ancora visto, ma penso siano in pochissimi, lo deve assolutamente recuperare!!!
Io sono uno di quelli che fino a ieri sera non l’aveva mai visto.
So mica il perché, boh. Forse non viene dato spesso in tv?
Vabbè, ad ogni modo ieri ho recuperato, proprio grazie a un passaggio tv su raimovie: strepitoso!
Le battute e le scene sono inanellate l’una nell’altra con un ritmo e dei tempi infallibili, e gli attori (tutti: in primis ovviamente Lemmon e Matthau, ma anche i secondari) sono di una bravura impeccabile, e confesso che più di una volta mi son trovato a pensare “cavolo, sembra quasi un film di Wilder!”
(in effetti, ho scoperto poi, Wilder era inizialmente stato preso in considerazione per la regia)
Il film e’ un po’ che non rivedo, ed ho sempre avuto un debole per Matthau, attore favoloso. Lemmon, oggettivamente, e’ uno dei piu’ grandi di sempre. In pochi hanno spaziato con tale bravura in piu’ generi.
Metti una sera a cena con amici, finisci per parlare di vecchi film, ti rendi conto che è Sabato sera e sono ancora le 23, e parte la visione notturna. Che piacere rivedere questa gemma, due attoroni all’apice, e uno stuolo di comprimari di lusso. Le sorelle inglesi interpretano anche le oche ne Gli Aristogatti, per lo meno nell’originale.