Top Gun (Tony Scott, 1986)

Le quindicenni, no si sicuro, le ex 15enni dell’epoca ormai prossime ai 50 forse si… :smiley:

Appunto per la precisione, mi riferivo alle quindicenni DEL 1986. Ma dubito che perfino loro possano essere minimamente eccitate, all’idea di un Maverick più vicino ai 60 che ai 50. Gusti e tempi cambiano…

Concordo su tutto! Specie sul discorso dei paninari, cazzo! Ho sempre odiato questo film! Lo trovo angosciante! Non so spiegare perché! La scena di sesso ripresa in quel modo, patinato, “fumoso”, alla tony scott, proprio, (regista che apprezzo, per carità, pur non andando pazzo per la sua filmografia) mi ha sempre fatto ribrezzo, mi dà fastidio, complice soprattutto il pezzo che la accompagna, la canzone che odio di più al mondo e di cui mi rifiuto anche di scrivere il titolo tanto mi fa vomitare. Come parte l’attacco vorrei morire! Se volete torturarmi per estorcermi qualche segreto fatemi sentire quella canzone: durerò un secondo e mezzo. Ma a parte quello, è anche tutto il resto: il machismo, i militari, la velocità, gli aerei, le motociclette, la partita a beach con loro tutti sudati, le pacche che si danno… micidiale. Io adoro gli anni 80 ma so che c’è anche la merda, ovviamente. Come per ogni cosa. Ecco, questo film incapsula tutto quello che odio di quella decade e lo porta a 11! Tutto eccessivo, tutto sparato come se fosse un video musicale o uno spot… Terribile proprio.

Calcolate che non l’ho più rivisto dall’epoca perché proprio non ce la faccio, quindi forse è meno peggio di quanto ricordi, però m’è capitato spesso di rivedere delle scene e da quelle sembra proprio la merda che m’è sempre sembrata. Fantastica il monologo di tarantino in Sleep with me. Anche se lui ha sempre adorato tony scott e gli piace sicuramente anche questo film, la presa per il culo del film e di tutto il sottotesto omosessuale c’è:

//youtu.be/o7IgwDqJhno

Ovviamente sempre de gustibus. Se vi piace vi piace, ci mancherebbe. Io non l’ho mai sopportato.

Del fatto che ne facciano un seguito non me ne frega più niente, ormai. È sempre lo stesso discorso: all’inizio faceva incazzare poi ti metti l’anima in pace perché sai che ormai l’industria va in quella direzione. Amen. Quindi il sequel in sé non mi tange. Quello che mi ha fatto però un po’ sorridere è che D-Fens parlava, giustamente, di blade runner, fuga da new york, indiana jones… Cazzo, quelli sono capolavori, però!! Questo è top gun, cristo!!! :smiley:

Vabbè, scherzi a parte. Come sempre, a chi piace piace e si andrà a vedere pure il sequel. Ci mancherebbe. Io al cinema non ce la farei. Lo recupererò dopo per curiosità, perché magari, oh, non esce neanche male, vallo a sapere.

A proposito: ma val kilmer? Ci sarà pure lui? L’avete visto com’era ridotto ne l’uomo di neve, poraccio? C’ha avuto un tumore, un cancro, qualcosa. È stato malissimo. Ultimamente dovrebbe essersi ripreso ma… vederlo in quelle condizioni nel nuovo top gun… mamma mia. Anche lei non è invecchiata benissimo, mi sembra. Boh.

Senza entrare nel merito del film, che così a occhio e croce mi pare di aver intuito non ti piaccia granché… ho citato quei titoli solo in riferimento al fatto che esistono altri sequel arrivati parecchi anni dopo l’originale, con relativo invecchimento dell’attore protagonista (argomentazione di matte di qualche post precedente).

Sì sì, l’avevo capito, ci mancherebbe. M’aveva solo fatto ride la differenza di statura tra quei film e quello in soggetto, tutto qua. Tranquillo.