Stasera 23.20 Rete 4
http://www.film.tv.it/scheda.php/film/10932/travolti-da-un-insolito-destino-nell-azzurro-mare/
Purtroppo la Fedeltà di Rete 4 ai propri dichiarati palinsesti è venuta meno…
Dovrebbe essere trasmesso giovedì 18 settembre , alle ore 22.50, sempre su Rete4
Rivisto Giovedì scorso nell’ottimo dvd Medusa, caro ma merita, sul film poco da dire, ambientazione perfetta (girato in Sardegna), attori perfetti, regia perfetta, uno di quei film che capitano una volta nella vita, e difatti rimane il film più conosciuto della Wertmuller all’estero. Belle le interviste sul dvd a Mariangela Melato (ancora una gran bella donna), che spiega i problemi di lavorazione: partire in motoscafo tutte le mattine, un caldo incredibile, lei che si tagliò un piede all’inizio delle riprese e fu controfigurata in quasi tutto il film, salvo i piani ravvicinati. E poi le botte, vere, che provocarono una crisi di pianto di entrambi. Bella anche l’intervista a Lina Wertmuller, che spiega anche lei le difficoltà di lavorazione, nonché il suo progetto per un mai realizzato seguito, che lei spera sempre di realizzare. Molto bello il master del dvd, esalta la bella fotografia di Giulio Battiferri, e l’audio le belle musiche di Piccioni.
Stendiamo un velo pietoso su quella porcata del remake.
Due film della Wertmüller comprati da poco in DVD, totalmento sconosciuti da me fino ad ora (malgrado la mia grande età ) e visti l’uno dopo l’altro, nello stesso stato di frenesia di uno scopritore di tesori preziosi !
La coppia Melato / Giannini è - secondo me - la più meravigliosa coppia di attori italiani a pari passo con la coppia Mastroianni / Loren !
Intensità dell’interpretazione, bellezza dei fisici… tutto vi è perfetto !
Un film che nessuno non potrebbe più fare al giorno d’oggi !
Infatti, penso che il pubblico di oggi non potrebbe accettare le tematiche come vengono abordate in questo film, malgrado esse siano mostrate attraverso il prismo del grottesco e della satira (la crudeltà di alcune situazioni sarebbe - penso - censurata o tanto criticata dai mass media).
Il film non è mai volgare, anche nelle situazioni più parossistiche e il formidabile equilibrio tra dramma / satira / comicità, solo una regista con il talento della Wertmüller lo poteva raggiungere senza mai diventare osceno o esagerato.
Bravo a tutti coloro che hanno contribuito alla nascita di questo film allegorico cosi coraggioso, autentico e che rompe certi tabu della società non solo italiana, ma occidentale (e sempre di attualità).
Il cinema italiano puo essere fiero di avere nel proprio patrimonio, gioielli filmici come quelli !