Anni 80, guerra fredda. Anche la Troma gira il suo rambesco con tutti i clichè dell’epoca, ma ovviamente lo fa a modo suo
Un aereo precipita su un’isola in cui si trova il quartier generale di un’organizzazione terroristica di matrice comunista in cui ci sono cubani, palestinesi, terroristi da tutto il medio-oriente e anche dei nazisti tedeschi, che preparano un attacco all’America.
I sopravvissuti al disastro aereo (il solito mix di varia umanità strampalata alla Troma) saranno scambiati per un commando imperialista e scatterà la guerra
Che dire di un film Troma? C’è tutto il repertorio classico: dalla parodia degli altri film (qui si prendono in giro ovviamente Rambo e i giungla movie anni 80 reaganiani), alla solita violenza splatter da fumetto molto sopra le righe, con profusione di nudità gratuita e tutto ciò che ha fatto il successo della Troma
Film mai uscito in Italia e che fa onore alla HomeMovies/Digit aver finalmente portato a noi sott in italiano. Il film girava solo in inglese, ma adesso possiamo gustarcelo senza perdere nemmeno una battuta dei folli dialoghi.
Ricordo che qui a Torino campeggiava la vhs americana (e quindi credo in ntsc) nel negozio di Zazzo dei Negazione ed era possibile noleggiarla. Ma l’ostacolo della lingua, per me poco più che adolescente, mi scoraggiò sempre dal prenderla
Segnalo inoltre che il dvd è talmente carico di extra, tutti sott in italiano, che non sono ancora nemmeno riuscito ad esplorarlo tutto. Sicuramente è la versione per l’Italia di quello americano con introduzione dello stesso Kaufman, interviste e molto altro materiale.
Da acquistare assolutamente