Un agente segreto indaga su un gruppo terrorista che minaccia gli stati uniti con un attacco nucleare, nel frattempo scopre che la moglie lo tradisce…
Incredibile, non avevamo un topic? Capolavoro di Cameron, un inno agli anni 90 con Schwarzy e la Curtis ancora in forma smagliante, uno degli ultimi capolavori dell’action movie analoGGico.
L’ho rivisto ieri sera su disney plus, qualità impeccabile, direttamente proporzionale al livello del film, era tanto che non lo vedevo, doppiaggio italiano ENORME, Glauco Onorato e la voce dell’eroe di turno, quella con cui siamo cresciuti, ma il top è Tonino Accolla che doppia Bill Paxton, tra l’altro la voce incredibilmente simile all’originale.
Nel frattempo è uscita anche una serie TV della CBS ispirata al romanzo/film, ne parleremo eventualmente in topic apposito.
Il film più divertente di Cameron, e probabilmente la miglior prova d’attore di Schwarzenegger, che non si limita a picchiare e sparare come suo solito , ma mostra belle doti di commediante e, qua e là, insospettabili finezze (vedi certi primi piani). In quanto al doppiaggio, continuo a pensare che Onorato aveva una voce troppo vecchia, per il possente austriaco. Qui, ancora più che altre volte, ci voleva Alessandro Rossi. Per il resto, gran spettacolo, intrattenimento formidabile, ma l’elemento più memorabile è ovviamente Jamie Lee Curtis. Fantastica, come donna E come attrice. Avrebbe strameritato almeno la candidatura all’Oscar, invece nisba. Ha dovuto poi aspettare fino al 2023, per tenere in mano la statuetta. Meglio tardi che mai…
P.S. Ho il br spagnolo, con audio italiano. Bootleg di qualità notevolissima. Master di qualità “cinematografica”, senza uso o abuso di filtri, colorimetria stravolta, ecc. Me lo tengo ben stretto, anche perché sono certo che se Cameron medesimo fa un SUO master, sarà qualcosa di molto molto… discutibile! Per non dire, repellente…
Potrei essere molto cattivo, nei confronti di Cameron e del suo uso osceno,smodato del DNR (non HDR, caro Rodar…). Ma si tratta pur sempre dell’uomo che, nei miei anni di giovane o giovanissimo cinefilo, mi ha dato film come “Aliens” e “Terminator 2”. Indi, per dirla schiettamente, ROMANAMENTE, “abbozzo”…
Cameron ha preso un master di qualche anno fa, già ben scartavetrato con generoso DNR, e ha fatto un tremendo upscale con l’AI.
Il risultato è che in moltissime inquadrature ci sono dettagli inventati, tipo vene inumane o rughe inesistenti, e in generale la pasta dell’immagine è strana forte.
Cameron, l’uomo che vedendo Terminator 2 in alta definizione disse che l’immagine era fin troppo dettagliata, adesso si comporta così.
Il Blu-ray incluso a quanto pare è il vecchio restauro col DNR che vabbè, non è ideale ma almeno le persone non sembrano alieni replicanti.
Confermi i miei pensieri peggiori, purtroppo. Per quanto mi riguarda, il bootleg ispanico acquista sempre più valore,a livello di “rispetto dell’immagine cinematografica”…
P.S. Caro Rodar, l’HDR lo trovi anche nelle TV. LED e OLED…
Triste dirlo, ma a lui e a Lucas dovrebbero togliere la patente di regista (sempre che ne esista una). Il guaio è che per fare quei film ci hanno messo anche soldi loro, perciò hanno tutto il diritto di ritoccarli a piacimento. Almeno Spielberg a un certo punto è giunto a più miti consigli e per l’edizione in blu-ray di E.T. ha ripristinato la versione originale.
Lucas si è tolto la patente in questione,da decenni. Cameron, detto col dovuto rispetto, si è rincoglionito nel “corrergli appresso”, col fanatismo per il digitale e col voler modificare (in peggio…) le proprie opere del passato. E se il futuro professionale,come ha lasciato intendere,vuol passarlo su Pandora, peggio per lui. Il conto in banca, crescerà a dismisura. Ma noialtri cinefili, assai più poveri,ci permettiamo cortesemente di rimpiangere i suoi film di tanto, tanto tempo fa. Altro,non possiamo fare…
Il bootleg spagnolo mi pare sia il rip da D-Theater, il primo formato casalingo dedicato all’Alta Definizione, quindi è un master vecchissimo che lascia molto a desiderare.
Il master di qualche anno fa, che prima girava sulle piattaforme digitali e adesso pare stia nel Blu-ray allegato all’edizione 4k, è già meglio nonostante il DNR.
Poi se proprio si vuole il rispetto assoluto dell’immagine cinematografica, gira una scansione di una copia 35mm…
Il master UHD ha la tipica luminosità eccessiva, e “artificiosa”, di vari br Universal risalenti a un 15 anni fa. L’altro non sarà perfetto,ma è nettamente preferibile,per la colorimetria e l’incarnato. Mica occorre avere l’occhio d’aquila,per capire certe cose…
Per quanto riguarda le scansioni dei 35mm di James Cameron fortunatamente gli appassionati hanno ormai scansionato quasi tutti i suoi film.
Aliens e Terminator 2 sono disponibili in scansioni 4K.
Il primo terminator e stato scansionato in 4k ma disponibile in 1080p.
True Lies scansionato in 35mm a 1080p, ma i colori non sono perfetti, dovrebbero ri-scansionarlo prossimamente.
Manca abyss ma credo vera scansionato a 4k anche quello prossimamente visto i 4k commerciali fatti male.
Confermo che il br fa abbastanza schifo. Il 4k, paradossalmente, è meno peggio. Pur coi prevedibili e previsti difetti (colorimetria e luminosità). Ma è pur sempre meglio del 4k di “Terminator 2”, per capirci…
P.S. Il br bootleg spagnolo rimane la versione preferibile. Assolutamente…