TV locali e film oscuri

Sono un nuovo utente del forum. Scrivo dalla Sardegna.
Volevo sapere da voi, quali sono le TV locali di oggi e del passato
dove avete visto i film più rari ed estremi. Quelle dove mandavano
i film hard integrali dopo la mezzanotte senza logo, oppure
quelle dove abbondano i film più rari.

Ricordo ancora la prima volta che vidi Pasqualino Cammarata, capitano
di fregata su telesardegna, ed il giorno dopo, quando diedero American fever.
Possiedo una registrazione del film hard Little blue girls trasmesso da telereporter, senza
logo, ma con la pubblicità in mezzo al film.

Ora tocca a voi!

Parlando delle mie parti (Veneto) direi sicuramente Telenuovo, che purtroppo in questi ultimi mesi ricevo con un segnale piuttosto disturbato.
Alcune titoli includono anche chicche tipo Bangkok solo andata, Beffe, licenze et amori del Decameron segreto, Blade violent, Caldi amori in vetrina, Comincerà tutto un mattino: io donna tu donna, Egon Schiele - Exzesse, Femmine calde per supermaschio bollente, Fiore di carne, La nipote del prete, La sciamana, Rotte a tutte le esperienze, ecc.

Dalle mie parti praticamente nulla. Ho scoperto che Rete 7 in Piemonte trasmette(va) film interessanti, purtroppo con il segnale analogico,
non nella tramissione in digitale terrestre, per cui per me nisba.

Niente anche dalle parte mie, quand’ero piccolo la tv prendeva 8-9 canali al massimo.

I film più smarzi li vedevo su Telereporter/Odeon o su Telecity, ma era roba abbastanza mainstream diciamo. Febbre da cavallo, Milano calibro 9, La macchina nera… ricordo questi.

Poi su Telestar dopo mezzanotte facevano i pornazzi, ma tagliati.

Beh, se parliamo degli inizi anni 80 era uno spasso.
I film oscuri passavano su Telemilano 2, i pornazzi integrali a mezzanotte su Telereporter

Stando all’oggi, noto che ogni tanto sul davinotti ci sono segnalazioni interessanti rispetto a film trasmessi sulla piemontese Quartarete.

Tele nuovo è famosa per i film, così come TVR teleitalia e AB Channel.
Negli anni 90 ancora venivano trasmessi molti film la notte, ma poi arrivarono le pubblicità degli 144,005,899 e drasticamente il numero dei film calò.
Negli anni 80, soprattutto nei primissimi, il videoregistratore era poco diffuso, quindi in pochi avranno registrato certe rarità.
Sul sito si Scelta TV vi sono le scansioni delle riviste degli anni 70, ed è possibile vedere i film che si potevano guardare nel Lazio. Non era raro vedere film di pochi anni prima trasmessi da qualche TV locale. Vi compare anche il film “gli uccisori” ,film che venne trasmesso da qualche TV locale quando era ancora in programmazione al cinema (vedi recensione sul dizionario stracult).

Sì ecco, vorrei tanto sapere quali cinema avessero avuto il coraggio di programmarlo, francamente…