Anno 1970
Titolo Originale UN ALLER SIMPLE
Durata 99
Origine FRANCIA
Colore C
Genere DRAMMATICO
Specifiche tecniche PANORAMICA EASTMANCOLOR
Tratto da ROMANZO “UN ALLER SIMPLE” DI HENRY EDWARD HELSETH
Produzione CITE’ VALORIA (PARIS) RIZZOLI (ROMA) COPERCINES (MADRID)
Distribuzione CINERIZ
Regia
José Giovanni
Attori
Paul Beauvais
Jean-Claude Bouillon
Philippe Brizard
Jean De Coninck
Serge Dauri
Jean Gaven
Adolfo Geri
Maurice Garrel
Nicoletta Garrel
Alain Mottet
Paola Pitagora
Un aller simple (19.05.71 - 120’) - naz.: Francia/Italia/Spagna - regía: José Giovanni - v.c. n. 58295 del 19.05.71 - m. 2370 - ppp: 27/05/71 - c. pr.: Cité Films, Paris (Francia) / Valoria Films, Paris (Francia) - c. compr.: Rizzoli Film / Coop. Copercines, Madrid (Spagna).
In Italia: Solo andata - In Spagna: La puerta cerrada (Madrid, 13.10.72)
In onda questa notte su Italia1, ore 3.55.
Una domanda sul finale:cosa dicono le parole della canzone che Marty si mette a cantare mentre si avvia al patibolo? Se non ricordo male, il testo dovrebbe essere stato scritto dallo stesso Josè Giovanni.
Un bel film, congegnato bene. Microscopiche parti per la piccolo e Giannini, lui sul momento manco lo avevo riconosciuto. Curiose le location belghe anche se si vedono poco, francamente non ho capito granché del confusionario e breve prologo sul titoli di testa. Piuttosto improbabile la fuga di Marty, con una gamba e volendo anche un braccio a mezzo servizio, lungo una fune al porto
Un film che inizia bene, con tutti gli ingredienti tipici del polar e perciò un buon inizio che, però, non mantiene le aspettative. Probabilmente il difetto maggiore è la durata eccessiva mista ad una trama fin troppo ingarbugliata. La poca azione inoltre lo rende ancora più lento