Un bacio nel buio
Produzione: Italia (1999) Messa in onda: 2000
Regia: Roberto Rocco Interpreti: Patricia Millardet, Tony Musante, Florinda Bolkan, Ben Gazzara, Massimo Ranieri, Eva Grimaldi,
Alessandra, brillante avvocato, entra in coma in seguito ad un incidente. Si risveglia dopo sette anni, sull’eco di una voce sconosciuta che le sussurra di averle ucciso il figlio. Il figlio è effettivamente morto, per un suicidio, ma Alessandra è convinta che si tratti di omicidio e si dedica anima e corpo alla ricerca della verità, mentre tutte le persone a lei più vicine, dalla sorella all’ex marito che ha sposato la sua migliore amica, al suo socio, sembra abbiano qualcosa da nascondere..
Dal romanzo di Silvana Giacobini viene tratta una delle migliori fiction giallo/thriller mai andate in onda su Mediaset (precisamente su Rete 4): tra segreti inconfessabili, tradimenti e morti sospette, Un bacio nel Buio mette in scena l’indagine di un’avvocatessa pronta a tutto pur di far luce sulla misteriosa morte del figlio, ma un folle assassino cercherà in ogni modo di ostacolarla per completare la sua vendetta.
Un giallo teso e inquieto, impreziosito dalla figura di un killer di pura marca argentiana (nero-guantato e con voce distorta al telefono), da una sceneggiatura complessa ma ben orchestrata e perfino da una sequenza che in pratica vira sullo slasher con tanto di omicidio “alla Scream”.
Assolutamente obbligatorio se l’intento è quello di seguire le produzioni tv italiane a tema giallo/thriller; un titolo così sarebbe impensabile nel panorama iper-edulcorato delle fiction odierne e probabilmente non verrebbe nemmeno trasmesso in prime time, quindi merita di essere ricordato come un ottimo esempio di genere purtroppo da tempo immemore assente dalla programmazione su piccolo schermo.