Sembra che la commedia natalizia italiana abbia toccato il fondo, finalmente. Ecco il trailer del film con Boldi che esce oggi nelle sale, con un buon lancio pubblicitario: https://www.youtube.com/watch?v=jRrR8XuYMnw
Si ride per scorregge, porte in faccia e botte nelle palle. Boldi poi recita come se avesse l’anestesia locale in bocca.
Io davvero mi chiedo come faccia il pubblico a pagare 8 euro per vedere una roba del genere. Mah.
Ormai è inutile. Siamo sempre lì. Il pubblico c’ha il cervello completamente fritto. Quello che gli propini se lo prendono. Il bello è che anch’io dico sempre che abbiamo toccato il fondo, eppure questi continuano a riuscire a sorprendermi. Pazzesco! Non è neanche più triste, ormai. Non sono neanche più la parodia di loro stessi. Quel punto l’abbiamo passato. Siamo… al nulla. Al nulla totale. Neanche più alla merda. Incredibile la faccia come il culo che c’hanno nel continuare a darci sta roba!
Ma poi scusa… 8 euro? Il biglietto è arrivato a 8 euro???
È palese che sia un filone senza più idee da tempo, tanto tempo, vivacchia come scritto di quelle due/tre cose che bene o male fanno sempre ridere, ma non reggono più da sole un film intero. La miglior soluzione sarebbe mollare tutto e passare ad altro (o a nulla se non vengono fuori proposte interessanti), ma è vero che se il botteghino paga questi non si fermano. Purtroppo.
Di boldi ho visto addirittura che c’è una biografia! Non lo sapevo! Ma l’ha scritta lui? È vero, purtroppo è triste. E pensare che ci sono cresciuto coi suoi film, è un pezzo della mia infanzia. Peccato.
pare che una buona metà delle situazioni e delle battute siano ambientate o abbiano come argomento il cesso e i dolori de panza, mentre per il resto c’è Boldi alle prese con delle milfone, bruttone e con la Tatangelo che causa un qualche filtro magico lo vede stupendo
certo, oppure rimanendo nel cinema italiano, in Bonnie & Clyde all’italiana la Muti rompeva gli occhiali e semi cecata per buona parte del film credeva di essere insieme a un uomo non certo con le fattezze di Villaggio
Un’altra cosa che mi fa tristezza è vedere le donne in locandina, come al solito, rappresentate come degli oggetti con due tette, messe ben in evidenza, ma soprattutto la tatangelo. Cioè, questa se non sbaglio non ha ancora 30 anni e già sembra uno zoccolone di 50. Oltre alle tette è tutta gonfia in faccia. Ma come si fa?
E a proposito di locandina, siamo sempre lì: protagonisti in primo piano e co-protagonisti dietro che fanno capolino con le faccette buffe e il limbo sullo sfondo, a rappresentare il vuoto culturale e pneumatico del film.
P.S. Salvi, a giudicare dalla locandina, va ancora in giro a fare: “Mammamiacommmmmesto!”? Dio santo. Com’è che diceva brando in apocalypse now? Oddio, non mi ricordo, ce l’ho sulla punta della lingua… mannaggia!
Poiché ho lo stesso nome del colonnello Kurtz, mi assumo io…l’impegno, e dico “L’ORRORE, L’ORRORE. .”!
P.S. Sulle condizioni psicofisiche di Boldi, i dubbi sono legittimi. L’anno scorso era qui a Ts per girare l’orrido (tanto per cambiare. .) “La coppia dei campioni”. Dei commercianti che conosco, l’hanno visto una mattina arrivare sul set decisamente “cotto”, con due persone a sorreggerlo. Se era così a causa di alcol, droga, alcol E droga, o semplice rincoglionimento senile, lo ignoro…
Bah, ma almeno Enzo Salvi nella sua volgarità un pochetto fa ridere. Boldi nel trailer è allucinante, sembra che reciti con una pistola puntata alle spalle, mai visto così stanco e fuori forma roba che manco Villaggio in Fantozzi 2000.
Questo genere di film sono stantii, vecchi e fuori tempo, a mio avviso anche se un loro pubblico ce l’hanno.
Situazioni del genere sono state già descritte in decine di tragedie greche, favole celtiche, fiabe medievali. Insomma, in tante grandi opere del passato.
Da uomo di gran cultura e che ha studiato, vorrei citarne una: In una puntata di Vita da Strega, la mamma di Samantha, Endora (già mamma di Orson Welles in Quarto potere), scommette con la figlia (già figlia di Robert Montgomery) che se a suo genero, Darrin (sicuramente già genero di qualcuno), capitasse un’occasione durante il lavoro, lui potrebbe tradire la moglie (figlia di Endora e Robert Montgomery).
Per incentivare le sue chances di vittoria, Endora fa un incantesimo ad una bellissima cliente del genero, facendole credere che Darrin (forse più brutto dell’attuale Massimo Boldi… ma più espressivo) sia bello come un Adone.
Lui non tradisce la moglie. E forse neanch’io… se mia moglie fosse Elizabeth Montgomery.
Infatti: con Boldi si vola comunque basso, bassissimo. Anzi, rasoterra. .
P.S. La Tatangelo già 5 anni fa, a 25 anni, pareva una quarantenne rifattona. Se va avanti così, a 50 sarà un cesso notevole. .
Okay, tutto vero quello che dite, ma se il botteghino permette loro di portare a casa la pagnotta di prodotti similari continueremo a vederne eccome; quanto a Boldi con un stile di fisico così e una faccia del genere, solo un drammatico, può accompagnare solo.
Boldi non capisco come abbia fatto a essere definito “comico”. Non l’ho mai capito. De Sica almeno un suo personaggio ce l’ha. Ad ogni modo è inutile che stiamo qui a dire che è relegato a certi film. Un attore può decidere se fare o no certi film. Boldi ha scelto di continuare in questa direzione. Gli fa comodo. E forse è ciò che si merita.