Una Pura Formalità (G. Tornatore, 1994)

http://www.imdb.com/title/tt0110917/?ref_=fn_al_tt_1

Nel '94 lo vidi al cinema e mi piacque tantissimo, rivisto in dvd vent’anni dopo mi è piaciuto ancora di più.

Forse è il film di Tornatore che preferisco, un film complesso (ma anche molto lineare, a suo modo) che parla di tantissimi argomenti (ci si può vedere davvero di tutto e in gran parte dei casi non si rischia di farsi delle mere pippe mentali) e che oltre ad essere girato e fotografato benissimo ha due attori super.

Depardieu e Polanski sono davvero ottimi e duettano ad altissimi livelli (il doppiaggio italiano, poi, è perfetto con Pani e Gullotta). Bravi anche i comprimari tra i quali si segnala un misurato (e molto bravo) Tano Cimarosa. C’è pure Massimo Vanni ma lo si vede appena.

Il set è bellissimo (tutti gli interni - quindi il 90% del film - sono ricostruiti al teatro 5 di Cinecittà) e la fotografia di Blasco Giurato è straordinaria.
Belle pure le musiche di Morricone e la canzone finale cantata da Depardieu (un po’ didascalica per quello che riguarda il testo, scritto peraltro da Tornatore)

La storia conquista e rimane avvincente anche quando inizia a svoltare verso il metafisico… Insomma, un gran bel film da riscoprire.

Il dvd Cecchi Gori è accettabile anche se ormai è vecchiotto (avrà 15 anni). Il master è vecchio ma ok, gli extra sono buoni (il commentary di Tornatore è ottimo, la sua breve intervista invece è, appunto, troppo breve).

Alcuni anni fa ebbi l’occasione di conoscere e parlare con tornatore stesso poco dopo aver visto il film in questione e mi disse che anche lui era molto contento di come era venuto, film per cui confermo quanto scritto da Federico in tòto, ottima pellicola ed ottimi i due protagonisti ben doppiati, vorrò rivederlo a breve perché non mi ricordo più il cameo di Massimo vanni.

io non mi ricordo invece se il dvd ha il corretto formato 2,35:1

Sì, è nel formato giusto.
P.S. Il film è uno dei Tornatore migliori, e forse il più “riguardabile”.

Mi è appena arrivato il DVD Cecchi Gori, mi pare sia stato rieditato, almeno la copertina è diversa da quella che ho sempre visto. Comunque il master mi sembra buono, non so se queste schermate trovate su Google sono state prese dal vecchio DVD ma si vede decisamente meglio.

Mi riferisco a queste immagini

però sembrerebbe in 1,85:1 invece di 2,35:1

Comunque pare che ci sia un blu ray in arrivo

Con un master adeguato, sarà un gran br. Spero che fra gli extra venga mantenuto il commento audio.

Blu ray tedesco in uscita il 12 maggio.

Come extra una mia lunga featurette (45 minuti) col regista Tornatore.

Ci sarà l’audio italiano, spero. Bella copertina, semplice ma elegante, nettamente superiore al pessimo manifesto italiano: tre foto ritagliate e incollate insieme da un bimbo dell’asilo. .

Sì, c’è l’audio italiano anche se non è una scelta filologicamente corretta visto che il film fu girato in francese.

Bè, Polanski e Depardieu ovviamente recitavano in francese. Ma Rubini e gli altri, non credo proprio. Piuttosto, anni fa Tornatore ne parlava come del suo preferito, tra i film da lui girati. L’avere soldi e tempi di ripresa limitati non fu un limite alla creatività artistica, anzi.

Lo stesso Tornatore mi ha detto che il film è stato girato in francese e che quella è la lingua originale.

Ah be’, se lo dice lui gli credo. Ma far recitare anche gli attori italiani in francese mi pare assai discutibile. Non potevano semplicemente doppiarli in seguito? !

Contro-ordine.
NON CI SARÀ L’AUDIO ITALIANO.
Ci saranno le tracce in tedesco e francese (lingua originale).

giorgio avete parlato di location??perche’ nel suo libro Grattarola parla di lago di vico, sicuramente all’inizio si vede il bosco della caldara di Manziana ,celebre in tantissimi spaghetti western,ma il lago di Vico dov’eh???forse il presunto casale di On off che si vede a tratti nel tremolante racconto???
grandioso film comunque 2 giganti veri!!!

Perché preferisce questo film “grigio” a “Nuovo Cinema Paradiso”, pieno di poesia, amore e sentimenti?

//youtu.be/2AOWWTilu6Q

Per me, 3 che mi piacciono:

Nuovo Cinema Paradiso (1988)
Stanno tutti bene (1990)
Il camorrista (1986)

Malena va bene, lontano da questi, ma incredibile in fotografia!

Soltanto no ho visto “La domenica specialmente”.

il master video com’è? è stata fatto una nuova scansione dei materiali oppure si è riciclato il master creato per il dvd? col francese me la cavo nonostante la mancanza di sottotitoli che non siano i tedeschi (lingua a me del tutto sconosciuta)… cmq un caso analogo è stato La Grande Abbuffata, film la cui lingua originale è considerato il francese nonostante la metà degli attori ed il regista siano italiani… infatti nel meraviglioso BD Arrow c’è il francese e non l’italiano…

Straordinario. Ben girato e ben montato anche, specie all’inizio fino al primo scontro si nota questa grande cura e poi si viene trascinati dai dialoghi, scritti divinamente ed in un certo senso lineari ma semplicemente profondi. Molti spettri dell’esistenza vengono illustrati con intelligenza in questa lunga notte, la trama alla fine passa quasi in secondo piano ed è giusto così dato che l’intento di Tornatore non era quello di raccontare una storia.

Grandiosi Polanski e Depardieu, molto belle e commovente la partecipazione di Tano Cimarosa.

C’è anche un br yankee, a cura della Kino. Vedi www.dvdbeaver.com/film8/blu-ray_review_112/a_pure_formality_blu-ray.htm
P.S. Quando finalmente vedrò un br col sacrosantissimo audio italiano, metterò mano al portafoglio. Esegeti del crowdfunding, fatevi avanti…