FILM COMPLETO:
Un giovane ballerino partenopeo arriva a riccione per sbarcare il lunario, fuori dalla stazione incontrerà Franco col quale diventeranno subito amici, uno ballerino, l’altro cantante spopoleranno nel mondo della notte e delle discoteche…
Film che rasenta l’inguardabile, visto per il solo completismo che sia girato dalle mie parti.
La trama rasenta l’inesistente se non il compromesso di fare da filo conduttore tra infinite scene di erotico spinto che rasentano il non necessario, con orgasmi generati da fellatio e cunnilingus ombelicali.
La discoteca in questione è il Pascià di Riccione, tra l’altro per trovare un nesso realmente cinematografico in tutto questo, il megalampadario che vedete sopra la pista era un prop di Cinecittà, proveniente dal set de Il Gattopardo. Se volete approfondire, un breve articolo dalla stampa locale:
Il resto del film è girato presso l’hotel Astra insito a dire del film nell’inesistente “Piazza del Municipio”.
L’unico vero valore del film è quello paesaggistico, si vedono molti scorci del lungomare pre-isola pedonale nonché Portoverde e la mia cara Gabicce, questo in foto è il Bel Sit storico ristorante della zona, avevo pubblicato la foto del pranzo del mio compleanno di st’estate
Per il resto veramente insostenibile, difficilmente cederete all’insistenza del tasto FFW
Nella colonna sonora spicca un insolito brano dal retrogusto metallaro, googolando, trattasi di “Niarlathothep” di lovecraftiana memoria del gruppo “F.E.M.” che non me ne vogliano ma hanno uno dei culmini del loro successo nell’aver colonnasorato il film in questione, da quanto si legge nel loro breve bios su yotube.
Il brano è questo, dal canale ufficiale della band (riccihissimo di materiale):