Con Massimo Serrato, Giovanna Lenzi, Ciro Sebastianelli, Giorgio Ardisson, Claudia Cavalcanti, Moira Orfei, Ugo Fangareggi, Adriana Giuffrè, Germana Martini, Sergio Tardioli, Silvano Scarpa. Regia di Michelangelo Iurlaro.
Prodotto dalla casa di produzione che ha distribuito gli ultimi film di Sergio Pastore (nel cast c’è la sua moglie Giovanna Lenzi), a giudicare dal cast sembra essere di curioso. Dal titolo potrebbe essere qualsiasi cosa…
Nel libro su Giorgio Ardisson di Blake si dice che il film non è stato visto da nessuno, e che dovrebbe essere una commedia. Si ricorda anche che Iurlaro era un vecchio sodale di Pastore, il “Mike Jurla” che faceva l’attore in I mercenari raccontano. Quello che non si sottolinea è che anche Ardisson era un vecchio habitué delle produzioni di Pastore e della moglie, avendo già partecipato ad altri 5 loro film prima di questo. Tutto in famiglia, quindi.
Sì, la casa produttrice Il Mezzogiorno Nuovo d’Italia (!) ha prodotto tutti gli ultimi film di Pastore e in pratica ha radunato qualche attore già utilizzato nelle loro produzioni in pratica.
Sarebbe da recuperare, comunque. Immaginavo che avesse avuto distribuzione limitatissima e praticamente nulla.
In effetti la società “Il Nuovo Mezzogiorno d’Italia” (questa la denominazione esatta con cui era iscritta nei registri della Camera di Commercio) risultava fare capo allo stesso Pastore e alla moglie, e tra i suoi dirigenti annoverava lo stesso Michelangelo Iurlaro e un certo Dante Catalano.