W.E. - Madonna, 2011

http://www.imdb.com/title/tt1536048/
http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=54395

Visto in aereo Domenica, i casi sono due: o non l’ha girato lei, o il suo ex marito le ha fatto un corso accelerato di regia. Perché sì, sarà pure leccato e patinato, ma a mio avviso questa era proprio la cifra stilistica necessaria per raccontare la storia, lo scandalo per eccellenza del Ventesimo Secolo, il Re d’Inghilterra che abdica al trono in favore di un fratello balbuziente e sempliciotto, fuggendo via per sempre dal suo impero, per sposare una pluridivorziata americana, quella che ora si chiamerebbe socialite. Insomma, le immagini sono eleganti e paiono disegnate col compasso, ricordano molti dei video di Madonna, e trasudano amore sia per la storia tra Edward e Wallis, sia per l’eleganza di quel periodo, le acconciature, gli accessori, di quando uomini e donne sapevano vestire e non andavano in giro in bermuda e ciabatte (o flip-flop, per i più gggiovani, ma sempre ciabatte sono). La storia parallela con cui interseca quella originale è più un escamotage per appunto ritrarre analogie, e per raccontare in maniera meno convenzionale la storia: un simile escamotage è stato utilizzato in Julie & Julia. Film femminile al massimo, una gran prova per Madonna, pur coi dubbi che il regista sia in realtà il co-sceneggiatore Alek Keshishian.