Giusto per far tornare alla bocca quell’acquolina di carne di canguro marinata e messa sul barbecue rovente…
Buono il primo film, ancora meglio il secondo. A tratti, davvero sorprendente. Jarratt è una presenza massiccia,e realmente paurosa. Anche se, la cosa più terrificante non sono gli omicidi efferati che commette nei film, bensì come “stupra” la lingua inglese. Guardate i film in originale, se avete coraggio…
Non vedo l’ora di vedere il terzo capitolo. Sperando che Jarratt sia doppiato dall’eccellente Angelo Nicoltra.
la serie che dovrebbe fare da ponte invece era davvero snì. aveva delle punte di suspense ed efferatezza molto buone e inusitate per una stv ma anche cali vertiginosi di logica e di tensione e soprattutto, cosa che pare verrà definitivamente accentuata in questo terzo capitolo, apriva alla possibilità di un mick taylor invulnerabile e metafisico né più e né meno di un micheal myers. e se davvero hanno fatto una puzzonata così mi incazzo come un t-rex.
vedere i due wc e mezzo doppiati è un crimine. anche perché per accenti, inflessioni, cadenze, intraducibili neologismi inventati sul momento, jarratt è un gigante
Ehm, Nicotra è morto…
P.S. Nel primo capitolo, Jarratt aveva la voce di Saverio Moriones. Che ormai ha più di 80 anni. A questo punto, se io avessi la possibilità di scegliere, prenderei per doppiarlo Massimo Corvo. Professionista di prima qualità (ne rimangono così pochi…), e sempre affidabile…
non capisco. quindi?
Informavo l’utente Sonosoloio…
Cavoli non lo sapevo, notizia tristissima.
Morto l’8 marzo…
slittato al 2026 e reintitolato wolf creek: legacy