Io penso che in questo momento nessuno desideri scatenare una terza guerra mondiale tanto quanto lo desiderino Macron e la Bor Der Lyne…
Meglio fare i Chamberlain della situazione? Massì, possiamo dare le repubbliche baltiche, tanto che ci frega?
Per la Russia, le repubbliche baltiche sarebbero appena uno stuzzichino. Per il pasto completo, c’è poi l’Europa. Così, BON APPETIT, Conte Vlad…![]()
![]()
![]()
silenzio il topic per non incazzarmi inutilmente su un forum che per me è e deve rimanere un’oasi felice
Quanto mi piacerebbe si potesse chiacchierare di questi temi in maniera pacata e con rispetto (e magari ponderazione…) delle opinioni altrui, ma pare sempre più difficile ![]()
No, mi rendo conto che sia facile parlarne quando non la si vive sulla propria pelle. Però resto perplesso su Macron che fomenta e chiama la Patria alle armi, parla di scudi nucleari, di lottare per dare la pace alle generazioni future…manca solo il famigerato “I cosacchi abbevereranno i cavalli nelle fontane di S. Pietro”.
Anche perché, come sempre, in guerra non ci va certo lui o la classe politica.
Tutto questo dopo 3 anni di non so cosa (da parte della UE) e come reazione al morbo Trump, più che per intenti veri&propri da parte della UE.
D’accordo, quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare (e Macron ho la sensazione che ci goda a vivere questi momenti), però da uomo comune mi domando se prima di parlare di “armiamoci e partite” e “bombette nucleari” non sia possibile risparmiare il massacro di altre milioni di vite.
Non vorrei sentire un domani un discorso alla Truman tipo “è un momento difficile, popolo mio ecc…” per giustificare i suoi 2 confetti atomici sui giapponesi.
Personalmente, non ho intenzione di creare degli scontri qui sul forum ed in questa discussione. Ribadisco che, per me, questi scenari propedeutici alla WW3 non mi paiono adatti in questo momento.
A latere, ironicamente mi vien da dire “ah, adesso i soldi li abbiamo, in UE!”
Accetto qualsiasi critica, per chi avesse voglia di perder tempo per farmela ![]()
Grazie Pizzafichi. Mi rendo conto sia polarizzante. E mi rendo conto che c’è un sacco di disinformazione, su cui un certo personaggio (ma non solo lui) ha costruito la sua fortuna. Ma l’UE rimane un posto dove poterlo dire, e criticare, al contrario dell’altra parte (cito Churchill). Spero che lo zar prima o poi tiri le cuoia, e la russia riprenda quella strada verso la democrazia che aveva intrapreso, prima di virare verso la cleptocrazia.
Quoto l’intervento di Almayer. Per non dilungarmi, dico solo che non vedo nuovi Gorbaciov, nel panorama politico russo attuale. Purtroppo. E se ce ne sono, stanno ben nascosti oppure vengono rapidamente fatti tacere, con le buone o con le cattive. Con le cattive, più spesso…![]()
![]()
![]()
Che lo Zar “esca di scena” me lo sto augurando anche io dal primo giorno di guerra e sarebbe la soluzione più adeguata. Lasciamo poi perdere che prima della guerra Putin faceva comodo a molti ed era amicone di tutti, anche del PD…
Provavo (e provo) fastidio per certe dichiarazioni di persone che hanno le nostre vite in mano e dopo 3 anni di immobilismo (perché come si è visto, è bastato Trump a scoperchiare le mancanze (eufemismo) della UE) se ne escono con prospetti di guerra atomica, riarmo e puppa soldi al popolino (noi).
Ancora riecheggia nella mia mente lo storico Letta dixit (di 3 anni fa): le sanzioni comminate alla Russia porteranno la loro economia al collasso in breve tempo… ![]()