Zombi - Dawn of the Dead (George A. Romero, 1978)

https://collider.com/dawn-of-the-dead-3d-theatrical-screenings-halloween/

Torna ad Halloween nei cinema USA ZOMBI di Romero, convertito in 3D. Rubinstein aveva effettuato la conversione pochi anni fa ma l’aveva tenuta nel cassetto, causa l’affievolimento dell’entusiasmo per il formato 3D. Probabilmente, in vista di Avatar 2, si prevede un riaccendersi del cinema a 3 dimensioni (nei cinema esce anche Lo squalo in 3D, e anche Titanic in 3D e HFR).

3 Mi Piace

Perciò è uscito nei soli USA in un numero limitatissimo di sale? Se si, che senso ha avuto tutto questo?

1 Mi Piace

curiosamente non ha neanche un topic tutto suo. io almeno l’ho messo in ricerca sia con titolo italiano che straniero che per regista, non c’è stato verso.

il flano full extended di allora, che venne quasi immediatamente segato con pubblicazione della sola prima parte o della sola seconda (per me inedita fino a ieri):

e l’entusiasta recensione di porro all’indomani della prima, che traccia parentele con peckinpah e antonioni:

2 Mi Piace

Non sapevo di una recensione così entusiasta. “È un film di Romero”, Peckinpah, “un film d’autore”. E non parliamo di qualche ragazzotto brufoloso fanatico del genere, che scrive su una oscura fanzine di provincia. Ma di un “critico ufficiale”, su di un quotidiano a tiratura nazionale (Corriere?). Un entusiasmo contagioso, forse perfino esagerato… :grinning:

2 Mi Piace

si, è il corriere della sera

2 Mi Piace

Mi domando, in tutta onestà, se il cosiddetto “lettore medio” del Corriere, nel 1978, si sentisse invogliato ad andare a vedere il film, dopo la lettura della recensione. O, più plausibilmente, restasse perplesso… :grimacing:

1 Mi Piace

più plausibilmente, andava al cinema direttamente senza stare troppo a chiedersi se passare o meno dal via. il film resse oltre due mesi, il che la dice lunga su quanto la recensione fosse ininfluente, e venne pure ripescato nel 79 e nei primi 80…

2 Mi Piace

Ricordo le sanguinarie fotobuste d’epoca, quando lo diedero al cinema Esperia di Battipaglia. Credo bastassero quelle, a invogliare gli amanti delle emozioni forti… io avevo 9 anni, pensavo fossero i morti viventi della tradizione Vudu (che conoscevo dai fumetti). Mi colpì l’immagine dello zombi centrato da una fucilata, col geyser di sangue che eruttava dalla schiena in bella vista su una delle fotobuste.

3 Mi Piace

prima tv aprile 1985

3 Mi Piace

1 Mi Piace

2 Mi Piace

Posso sapere da quale giornale e’ presa questa immagine e la data precisa? A me risulta che la prima tv di Zombi su Italia 1 sia il 7 Giugno 1985 e non Aprile o Maggio.Qualcuno ha info piu’ precise?

2 Mi Piace

Devi chiedere a schramm. I ritagli ce li ha tutti lui.

ciao il ritaglio del corriere della sera riportava - ma vado a memoria di oltre un anno, ho i ritagli conservati per annata ma non per mesi e giorni: quelli sono riportati dalla data che trovo in alto a sx e trascritti prima di ritagliare - aprile. non saprei essere più preciso sul giorno, ma effettivamente ricordo che quando venne trasmesso ero ancora a scuola e il giorno dopo ne parlavano tutti. dovrei ricontrollare in emeroteca ma per vari impegni quest’anno ne ho interrotto la frequentazione. provo a chiamare @A_N che forse può effettuare un più preciso controllo telematico.

1 Mi Piace

Ok grazie, appena capisco come fare a mandare messaggi privatiprovero’ a contattarti, penso di non essere ancora abilitato, non ho questa funzione da nessuna parte. Cerco qualsiasi tipo di materiale inerente il film Zombi(flani, registrazioni vhs del film o dei promo d’epoca)

per i privati clicca sul mio nick, nel menù che ti appare in alto a sx (ormai è un vizio) trovi il tasto “messaggio” blu per contattarmi :wink:

È triste sapere che Romero a parte due premi di settore alla carriera che gli sono stati dati negli USA, non ha mai vinto niente di importante. Un Oscar, un Leone d’Oro, una Palma d’Oro; ma anche a Berlino o a Toronto un premio per aver terrorizzato il mondo con la sua arte ci sarebbe stato tutto. Invece niente.

1 Mi Piace

Concordo. Però la stessa cosa si può dire di un regista che reputo superiore a lui, ovvero John Carpenter. Entrambi, comunque troppo legati al “genere” (horror, nello specifico). Temo che passerà ancora molto tempo, prima di un eventuale vero “sdoganamento” da parte dei grandi festival. Sperare non costa nulla, ma la vedo dura…:cry:

1 Mi Piace

Manco Hitchcock vinse granché, perciò…

1 Mi Piace