Al piacere di rivederla (Marco Leto, 1976)

[i][b]

Anno[/b][/i]: 1976
Regia: Marco Leto
Con: Ugo Tognazzi, Françoise Fabian, Miou-Miou, Alberto Lionello, Franco Graziosi, Biagio Pelligra, Maria Monti, Philippe March, Cesarina Gheraldi, Paolo Bonacelli, Angelo Botti, Claudio Bigagli, Shirley Corrigan, Lino Coletta, Barbara Nay, Lia Tanzi, Francesco Comenio, Roberto Longo
Musiche: Fred Bongusto

http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fcinema-tv.corriere.it%2Ffilm%2Fal-piacere-di-rivederla%2F06_14.shtml&ei=_0WsSpS4K6DcmgPK1eGoBQ&rct=j&q=Al+piacere+di+rivederla+gialllo&usg=AFQjCNHU38u37m2Do8sBV1sM01qZ56T6zA

Altro giallo che mi ha fatto scoprire un ragazzo inglese…
vorrei sapere se è di difficile reperibilità.,passaggi …?

Circola un riversamento da vhs.

Io l’ho visto recentemente nel suddetto riversamento; non male, non è proprio un giallo tradizionale, ma una visione la vale.

Bel film, visto su consiglio di @martello_thehammer

Tognazzi superstar nel ruolo di un funzionario del ministero dell’interno che si rimbocca le maniche ed infila le braccia nel putrido liquame fino al gomito, per sturare la merda che ostruisce le dinamiche sociali nel contesto della ricca borghesia di un’anonima cittadina di provincia.

Uno dei rampolli di una famiglia di ricchi industriali è morto in circostanze misteriose; per determinare se si tratti di suicidio, omicidio o di tragica fatalità il personaggio di Tognazzi dovrà rimestare abbondantemente nel torbido, andando pian piano a scoperchiare vizi, collusioni e corruzione, tutte le peggio storture etiche e morali che soggiacciono alla rispettabile facciata della ricca borghesia di provincia.
Una provincia nella quale tutti sanno tutto di tutti ma nessuno dice niente, in nome di un reciproco vantaggio che proviene dall’essere tutti vicendevolmente ricattabili e collusi, e dal celare di conseguenza i segreti altrui per poter così veder favoriti i propri interessi. Dalla speculazione edilizia alla pedofilia, passando per la frode bancaria e l’abuso d’ufficio, i migliori esponenti della bella società non si fanno mancar nulla per poter perpetrare il proprio lussuoso stile di vita ed il proprio status sociale.

Il film è una pellicola notevole, con diversi momenti molto intensi che costituiscono un pugno nello stomaco sotto il profilo morale. Un vero peccato che non ne esista un’edizione decente.
Esiste una vecchia vhs Warner scudi, attualmente in vendita su missingvideo a prezzo alto e su ebay a prezzo folle.

Il rip che circola, di cui parlavano @vergerus e @uomomorto , per gli standard odierni è davvero inaccettabile, un francobollo a 240p con il video tutto impastato, se qualche possessore della vhs è in grado di fare un nuovo rip migliore mi faccia un fischio!

2 Mi Piace

Mi fa piacere ti sia piaciuto. La zozza e crassa provincia italica. I richiami al Commissario Pepe, Ugo in provincia è sempre una grandissima garanzia, e ad altre pellicole del decennio precedente, di maggior levatura e classe, sono piuttosto evidenti. Peccato la qualita indecente del rip che circola

1 Mi Piace