Questa Notte, Ore 4.05-5.45 Su Italia 1
Amityville Possession(1982) di Damiano Damiani
con: Burt Young, Rutanya Alda, James Olson.
Sarà, probabilmente, la versione tagliata del DVD MTC a differenza del precedente integrale PULP…
Occhio, che il master televisivo è massacrato dai tagli censori. Consiglio il discreto DVD della CVC. Il film in sè mi piace, soprattutto nella prima parte un po’ di fifa la metteva. Bella la frase di lancio dell’epoca: “un film da vedere in compagnia.”:smt064
Fra l’altro Sacchetti mi confidava di aver scritto un copione assai diverso da quello poi utilizzato per il film. La pellicola ebbe vicissitudini di ogni genere: i Lutz tentarono di bloccarne la realizzazione, in quanto con la MGM avevano stipulato un contratto in cui veniva messo in chiaro che qualsiasi riduzione cinematografica dei libri basati sulla loro vicenda doveva ricostruire i fatti in maniera abbastanza fedele (tali motivazioni sono alla base dei loro litigi con la casa di produzione per il recente remake di Amityville Horror). Anche l’avvocato di Ronald Di Feo minacciò di far causa, e si calmò con la promessa di una percentuale sugli incassi.
Si anche per me, la prima parte e’ migliore della seconda e trovo che in tal senso, sia uno dei film horror piu’ paurosi del periodo…la faccia deformata verde del ragazzo, mi impressiona sempre!
E che dire del braccio che fuoriesce dal muro della cantina?Comunque la scena che all’epoca ho trovato realmente terrorizzante è quella con la soggettiva del demone che insegue Sonny su per le scale.Gli effetti speciali, però, erano un po’ troppo baracconeschi imho.
E già che ci sono, rilancio un vecchio quesito mai chiarito: la fascetta della VHS Skorpion riporta la foto di una scena che nel film non ho mai visto, con la figlioletta dei Montelli che annega il fratellino nella vasca da bagno ricolma d’acqua sanguinolenta. Qualcuno sa dirmi di più? Foto di scena mai montata, semplice foto pubblicitaria, sequenza presente in qualche versione estera?
assolutamente due scene agghiaccianti che ancor’oggi trovo efficacissime!
Notte 10/11 marzo, 4:35, Italia 1
che tagli ha la MTC?
robetta su cui ci si passa sopra o una cosa che sconsiglia l’acquisto radicalmente?
mi unisco alla domanda di robby, sto dvd ormai si becca a due soldi ma ho sempre evitato per la questione “non integrale”…
magari però se i tagli son di poco conto un pensierino lo farei volentieri:S
questo film è migliore dell’Amitiville originale, a mio avviso.
Concordo sulla faccia inquietante del ragazzo, sull’iniziale tensione, poi il film si perde un po’, ma a un regista che poi ha realizzato belle cose sulla mafia gli si perdona tutto
La versione MTC, rispetto alla Pulp, è monca di quasi 10 minuti. I tagli sono sparsi durante tutta la durata, particolari truculenti e non.
Probabilmente avranno utilizzato il master televisivo, a suo tempo già edito in VHS dalla Skorpion.
di sicuro,perchè quando lo vidi in tv,anni fa, si vedeva che era tagliato
ho aquistato da poco unó stock di dvd su ebay dove faceva parte anche Amityville Possession nella versione integrale pulp
il film mi e piaciuto e inquietato veramente tanto , molti dicono che per fare un buon horror ci vuole per forza dello spargimento di sangue , secondo me questo film e la prova che non e bisogno.
pero nella scena con la soggettiva del demone che insegue Sonny su per le scale. mi sembrava quasi una copia di La Casa di sam raimi
Guarda Robby…per me , non sono robetta su cui ci si puo’ passare ( poi la mia opinione è strettamente personale…partendo dal presupposto che io ho sempre detestato tutto cio’ che viene censurato ! ) , in quanto oltre a riguardare la scena in cuiil ragazzo si trasforma sempre piu’ in demone ve ne sono altre che , se non ricordo male essendo piu’ splatter sono state proprio tagliate …ed allora io con enorme fatica , ho fatto di tutto per poterlo recuperare nell’edizione " Pulpvideo " , e su Ebay bisogna prestar attenzione in quanto molte foto sono " predefinite "…ed allora , come ho scritto pure nella recensione la , voi , chiedete sempre prima di ordinare un prodotto , al fine di non ritrovarmi come me ad avere due prodotti uguali della " MTC " , che , come immagini mi pare di ricordare si vedessero e si sentissero meglio ( come " Halloween III-Il signore della notte " ) , ma poi , qui tagliate nel punto che ti ho spoilerato ed in altri che non ricordo…infatti io riacquistai il dvd , solo dopo aver letto i vostri post ! :oops:
E’ vero, la somiglianza è notevole anche se mi pare che il film di Damiani sia stato realizzato prima di Evil Dead.
(almeno, in Italia è uscito uno-due anni prima)
che io sappia Amityville Possession e uscito un anno dopo la casa di sam raimi
In Italia no; uscì nel 1984, mentre il film di Damiani approdò da noi nel 1983.
(vero è che il film di Raimi è del 1981. Però all’epoca in Italia non lo conosceva nessuno, arrivò da noi nella data di cui sopra)
Stasera ho colmato questa lacuna e ne sono uscito moolto soddisfatto. Un film notevole con una prima parte decisamente spaventosa. Personalmente ho trovato riuscitissima l’intenzione di ambientare la trama all’interno di una famiglia non proprio solida, la tensione raggiunta è spesso insostenibile.
La famiglia Montelli al centro del film ricalca chiaramente la famiglia Di Feo della cronaca. Certi risvolti non proprio idilliaci (presumibilmente alla base della strage avvenuta nella realtà) c’erano davvero.