Allora. Aggiornamenti e correzioni. In questa versione di 156’ del br ispanico, la Savoy è doppiata SOLAMENTE dalla Pasanisi. E in TUTTE le scene in cui è presente, Gielgud è doppiato SOLAMENTE da Sperli. Per quanto riguarda Trieste, lo sentiamo esclusivamente con la sua voce. Niente Vittorio Stagni, come indicato dal Napoli. Confermo invece i cambi di voce, in alcune scene, per Bonacelli e Steiner. Deduco quindi che nella versione in esame, è stato usato quasi totalmente il doppiaggio originale del 1979. Ma, comunque, NON nella sua interezza. Giacché diversi minuti del film sono disponibili solo con l’audio inglese. Indi, per reperire l’INTERO doppiaggio originale della prima uscita, ci si deve forse rivolgere alla Cineteca Nazionale di Roma, dove suppongo sia depositata una copia d’epoca? Chi sa, ci informi…
2 Mi Piace
chissà come ha fatto il tizio del video su youtube a procurarsi quel “nastro pirata d’epoca” col doppiaggio integrale del 1979.
3 Mi Piace