Cani arrabbiati - Semaforo Rosso (Mario Bava, 1974)

Sì, ne ero a conoscenza. Più che altro credo si tratti proprio del dvd Ermitage, con l’aggiunta del logo H&W.

domanda:

l’edizione spagnola “semaforo rojo” è diversa da quella italiana H&W, giusto?

Lo spagnolo dovrebbe avere happy ending e qualità migliore se non sbaglio…

La mia (da ed. spagnola) ha qualità migliore indubbiamente anche se stranamente salta di un paio di minuti nella scena del benzinaio.

Cosa intendi per Happy Ending? Nella mia quell’odioso di Cucciolla ammazza tutti si score che aveva rapito il bambino e fugge via per i cazzi suoi con la alfetta.

Se leggi il thread dall’inizio se ne parla abbastanza.

mi spiace ma avevo già letto tutto il thread ma una risposta chiara non ce l’ho…

e infatti anche questa richiesta di conferma

cade nel nulla…

si parla del fatto che il film dal titolo “Semaforo Rosso” abbia un finale diverso da quello dell’originale Cani Arrabbiati. il dvd spagnolo esce come “Semaforo Rojo”. Da qui presumo che l’edizione spagnola abbia finale diverso dalla H&W ma non è chiaramente detto da nessuna parte. da parte mia ho visto solo il finale di cui parla BMW e valutavo l’acquisto del’altra versione ma volevo essere sicuro di non prendere doppioni.

e poi, senza alcuna polemica, non è più semplice rispondere invece di dire “rileggiti il thread”?

credo che la differenza non consista in un happy ending.
l’ed. spagnola ha il finale più lungo con Cucciolla che, dopo aver aperto il portabagagli e visto il bimbo respirare, sale in macchina e se ne va.
come nella versione tedesca.
l’ed italiana ermitage e h&w ha il finale breve

Cucciolla apre il portabagagli, frame congelato sul bimbo, stop.

in tutte queste edizioni citate, cmq, nessuna traccia di lieto fine;)
altro non so…

il cosiddetto finale lieto dovrebbe essere che

cucciolla apre il cofano dell’alfetta, si vede il bimbo, la scena si ferma e si sentono le sirene della polizia arrivare

sul dvd astro c’è tra gli extra

praticamente il finale dell’edizione ermitage è lo stesso, ma non ho sentito

nessuna sirena della polizia

:wink:

comunque diciamocelo la questione dei finali alternativi è di lana caprina, non sono certo pochi secondi dove non succede niente con o senza particolari suoni a cambiare in nessun modo il senso del film

Infatti: l’idea di aggiungere le sirene della polizia c’era pure nel finale della versione rimontata de L’ultimo treno della notte, ma a mio avviso non toglie nulla alla crudeltà dell’ending pensato da Lado.

E stasera finalmente me lo sono visto pure io, veramente stupendo con un finale spiazzante, la mia esclamazione è stata: alla faccia du cazz!!!..mi aspettavo che si fottesse la valigia coi 100 milioni ma il resto del finale no, veramente un colpo di genio di Bava, adesso capisco perchè aveva risposto " e basta?" quando gli avevano detto quanto avevano rubato.
Ottimo ritmo, alta tensione e soprattutto bella la caratterizzazione dei singoli personaggi, in particolare “32” Eastman.

un pezzo da 90 questo film
george eastman superbo, si fa odiare, non aspettavo altro che la sua morte

finale spiazzante ed edizione ermitage buona

ah dimenticavo
Mario Bava regista, penso che basti

no dai questo no! come puoi dire che un’edizione indecente come questa è buona, solo il formato sbagliato grida vendetta.
Prova l’economica edizione spagnola, quella targata Vellavision, e poi mi dirai.:wink:

Forse ha un televisore tarato sugli Hobby & Work.:gu:

La versione Vellavision sarà certamente migliore - non lo metto in dubbio - ma, anche secondo me, quella H&W è assolutamente decente.

ragazzi de gustibus…personalmente una delle cose che più mi fà adirare è il formato sbagliato di una pellicola, specialmente quando è ampiamente dimostrato che materiali migliori esistono. (Vellavision, Astro, Lucertola etc…)
Se poi pagare un DVD mediocre quanto uno ben fatto è una cosa buona giusta allora sto zitto, ognuno dei propri averi dispone come meglio crede.
Non c’è da lamentarsi poi se, dopo aver fatto ingrassare Label che sfornano DVD osceni perchè comunque un appassionato si accontenta, si sentono autorizzati a pubblicare roba sempre peggiore. (Dagored docet)

oltre che (stra)quotare green jelly mi permetto di aggiungere anche un altro paio di cose

io ho la versione Astro che in termini assoluti è un OTTIMO dvd, intendendo per OTTIMO che è un dvd come andrebbero fatti

eppure è un DVD 5

eppure ha già un certo numero di anni e tutto sappiamo che pochi anni in tecnologia sono decadi se rapportati al normale sviluppo perchè continuano ad uscire nuove tecniche di produzione e standard

eppure di questo film tutto c’era fuorchè la pappa pronta perchè del film non esiste neanche una versione ufficiale

eppure io ritengo che questo dvd rimanga un punto di riferimento in termini di qualità per gli altri dvd

come dire che quando uno un lavoro lo vuol fare perbenino ha modo di farlo in questo campo

Oltre al fatto, già ribadito, che la Ermitage NON ha il formato corretto. Quindi NON è buona. Punto.

Vabbé… però se la si paga 3 euro come ho fatto io, che solitamente son pignolo sui formati, per una volta si può fare uno strappo alla regola :wink:

Pensavo di averlo scritto qui, invece si trattava del topic sui dvd Ermitage.

Lo considero decente perchè l’ho pagato 3 euro e, al di là del formato, si vede discretamente.