Cani arrabbiati - Semaforo Rosso (Mario Bava, 1974)

Santo subito !!! Ma vaglielo a fare entrare in capa :gu:

Mi intrometto in questa discussione sul dvd in questione.Premesso che ho l’edizione, sia della Astro che della Lucertola, mi sono preso per completezza anche l’edizione della Ermitage.E’ vero che la qualità è inferiore,ma il formato, nonostante sia riportato errato sulla fascetta, non è 4/3. E’ 1:85:1.Controllato sia su un tv 4/3 che su un tv 16/9.

anche il dvd marketing tedesco con audio in italiano è 1.85:1.

interessante l’edizione contenuta nel cofanetto AB: sono presenti due versioni del film, entrambe differenti da quelle finora uscita: la prima intitolata Rabid dogs ha i titoli di testa che scorrono su delle immagini virate in vari colori (sul genere di quelle del trailer di Reazione a catena per intenderci) e quelli di coda sull’immagine del contenuto del bagagliaio della macchina di Cucciolla. La seconda versione invece ha una diversa colonna sonora di Cipriani e delle scene girate in tempi recenti dal figlio Lamberto che secondo quanto dice nell’intervista contenuta tra gli extra erano previste in sceneggiatura ma mai girate per i noti problemi finanziari del film.

Rivisto qualche giorno fa. Devo dire che a distanza di qualche anno dalla prima visione mi ha fatto il triplo effetto! Cattivissimo dannazione, veramente uno dei film più cattivi che abbia visto perchè rende proprio bene l’idea. Ci sono tanti film in giro ma non basta un po’ di violenza gratuita con 150 scene gore+500 litri di sangue finto per trasmettere allo spettatore una malata violenza così brutale. Questo film non vanta scene sanguinolente all’esasperazione, perchè questo grande Bava non ne ha bisogno. E’ proprio in questo che si vede la bravura di un regista. E poi per non parlare dell’incredibile finale (che chiude davvero senza pietà un film che non ne ha avuta nemmeno dai primi minuti) che sputa in faccia allo spetattore. Spietato.

P.S.: Come titolo avrei preferito Semaforo Rosso, più ricercato e molto meno banale di Cani Arrabbiati.

Quoto parola per parola. Questo è uno dei film più cattivi che io abbia mai visto, dal principio alla fine, davvero tremenda.

Ciao, non ho ancora scelto quale DVD acquistare e vorrei avere delle delucidazioni per non dover buttare dei soldi per un prodotto inferiore al divx che già posseggo.
La mia versione ha il prologo con la donna che piange mentre scorrono i titoli di testa e il finale con il fotogramma del portabagagli aperto sul quale scorrono i titoli di coda (senza sirene).
Da quanto letto nelle precedenti 11 pagine mi fa supporre che questa sia la versione orginale (che è quella che vorrei acquistare), ma nel prologo, prima ancora della donna alla finestra, compare la scritta “to mario”.
Sapreste dirmi su quale versione compare questa scritta?

E poi una curiosità sul film:


nel finale che ho io dall’apertura del portabagagli al fermo immagine passano appena due secondi e quindi non si capisce se il bambino respira ancora o se è morto, anzi a me sembra senza vita. Sapreste dirmi se nella versione più lunga ci si toglie questo dubbio? Anche perchè, dato il colpo di scena finale, non si capisce se poi sto bambino è veramente malato o se è in quello stato perchè semplicemente imbottito di tranquillanti?

segnalazione molto interessante direttamente dal forum di Thrauma:

CANI ARRABBIATI edizione tedesca - http://www.thrauma.it/dettaglio.php?dettaglio=dvd&id=1576 A soli 7,99 € invece che 27,90 €

L’edizione è fuori catalogo ma ne arrivera’ uno stock

credo che sia un’occasione da non perdere. :rolleyes:

Beh, sicuramente è meglio dell’edizione Hermitage…

concordo.
ha ottimi extra…
infatti l’ho subito prenotato. a quel prezzo sarebbe inammissibile continuare a tenere il dvd copiato;)

Ho recuperato una versione che non riesco ad identificare… nelle prime schermate compare “Astrofilm records + filmworks” o qualcosa del genere.
Quale sarebbe? La Marketing?

Ho letto sul Nocturno che di questo film esistono 5 versioni diverse (montate, rimontate, smontate, finali alternativi, inizi alternativi,…). Mi sapreste indicare l’edizione in dvd con la versione del film girata interamente da Bava Mario (senza nuovi inserti rigirati) comprendente il finale nella versione più cattiva?

Credo che una versione “originale” di Mario Bava non esista, visto che il film non era terminato quando la società di Loyola fallì e poi Bava nel 1980 è morto, quando il film non era ovviamente uscito…

L’ho visto comunque ieri nella versione Ermitage…mi è piaciuto molto, certo il finale è un po’ raffazzonato, ma il film regge con una tensione notevolissima per 90’. Forse con un attore con la faccia di Al Lettieri al posto dell’imbolsito Cucciolla il coup de theatre finale sarebbe stato più credibile…

Scusa ma allora dove sarebbe stato il colpo di scena ??? Per me Cucciolla è perfetto

sono d’accordo

teoricamente di meglio ci poteva essere solo franco fabrizi ma mettendoci lui sarebbe stato come spoilerare il finale

e perché non Michael Berryman?

Non ho mica detto John Steiner o Luciano Rossi…secondo me Lettieri poteva essere perfetto, se lo avevano scelto per quel ruolo un motivo ci sarà stato.
Cucciolla è sempre bravissimo, ma qui fa un po’ troppo il pesce lesso e per questo quando c’è il ribaltone finale mi sembra poco credibile.

Comunque de gustibus…ma il film è davvero potente, poco da dire.

Beh pesce lesso un par de palle, scusa, ad un certo punto il capo in macchina sembra lui, e poi le varie dimostrazioni di sangue freddo, il tentativo, riuscito, di snervare i ulteriormente i tre…no no no no no no no Renato mio nun c’hai beccato per un cazzo :smiley:

Adesso parto con le badrep selvagge…:smiley:

No comunque io la vedo diversamente, poi per carità…vedendo il film (che ribadisco, mi è piaciuto parecchio) continuavo a pensare che Cucciolla sembrava recitasse in un altro film…boh.

E poi una critica del genere da uno a cui non è piaciuto LA TUA VITA PER MIO FIGLIO perché non c’erano Gianni Ciardo o Lucio Montanaro lascia il tempo che trova… :-p

Cucciolla mi sembra perfetto proprio per il ribaltamento finale. Doveva avere la faccia da pesce in barile, se no si perdeva tutto l’effetto.

Parlando recentemente con Don Backy, affermava che quello di “Cani arrabbiati” fu uno dei migliori ambienti lavorativi a sua memoria.