Cani arrabbiati - Semaforo Rosso (Mario Bava, 1974)

Uno dei miei film preferiti.Indubbiamente il MIGLIORE film in ASSOLUTO di Mario Bava.
Cani Arrabbiati non è un film è IL film.Un misto tra il poliziesco e il giallo vecchio stampo.Il finale in cui Cucciolla si scopre sia un rapitore è stupendo.Il film è alimentato da delitti su delitti (rapina,omicidi,violenze sessuali,rapimento) concludendosi in una maniera esilerante.Far credere allo spettatore per tutto il film che il bambino era “figlio” di Cucciolla, per poi svelare che lo stesso Cucciolla era il SUO rapitore.
Grande film … un COLOSSAL.

Cani Arrabbiati (Dvd)
[Rabid Dogs - Italy, 1974] Edizione restaurata e rimasterizzata

Il film maledetto di Bava che nessuno ha mai visto al cinema perché, una volta portato a termine, il produttore Roberto Loyola andò in bancarotta e non lo poté distribuire.
Lingue principali: Italiano / Audio Italiano: Dolby Digital 2.0 Mono
Sottotitoli principali: Italiano per non udenti / Rapporto schermo: 1.78:1 Anamorfico
Extra: Biografia, filmografia e curiosità su Mario Bava - Sinossi, note e curiosità sul film - Biografia e filmografia di Riccardo Cucciolla e Don Backy - La critica

A maggio in dvd per Cecchi Gori

A me di questo film ha stupito l’interpretazione di Aldo Caponi, ovvero don Backy.
Davvero bravissimo nella parte dello psicopatico.

Ma poi è uscita st’edizione? :confused:
Qualcuno l’ha già presa e/o visionata?

Qualità? Differenze con il dvd Ermitage?

Uscito per la D-Cult:

Contenuti Biografie , Filmografie , Curiosità su Mario Bava , Sinossi note e curiosità sul film , Biografia e Filmografia di Riccardo Cucciolla e Don Backy , La critica .

http://www.videociak.net/customer/product.php?productid=24612&cat=&page=1&more_pages=

Ad esempio:

in questo topic si cita spesso il formato non corretto della ermitage come se gli altri lo fossero
ma rivedendo questo capolavoro nel dvd marketing (che dovrebbe essere 1.85 o poco meno) mi è sembrato evidentissimo che anche questo formato è sbagliato e che -brutalmente a occhio- il film sembra essere stato girato in 2.35, per la semplice ragione che c’è una caterva di inquadrature con facce tagliate, se non addirittura quasi fuori campo

I dvd D-Cult mi risultano distribuiti dalla Ermitage… per cui se tanto mi da tanto il master sarà il medesimo del dvd Ermitage…

Che senso avrebbe dovuto riproporre lo stesso master della Ermitage?
Se veniva premesso come “edizione rimasterizzata e restaurata” così dovrebbe essere. Possibile che nessunolo abbia ancora preso?
Io intanto vado ad ordinarlo, anche per la cifra relativamente irrisoria dell’acquisto. male che va sarà l’ennesima verione “frankenstein” del film.
Nessuno del forum lo ha visionato sinora?

Nella sezione dei dvd usati di Kultvideo l’edizione Lucertola Media (Germania)

http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx?__langG=it-IT&aid=10361

Descrizione articolo: Pochi di voi ricordano questa edizione : uscita in edizione limitatissima ( 500 pezzi nel mondo ) una decina di anni fa e ampiamente sold out dopo poco la sua uscita… Un’occasione unica e irripetibile per fare vostro questo gioiellino.

quoto la domanda di Steed…
è un master davvero diverso quello proposto da DCult?

perché prima leggevo di 1.78 anamorfico… aprendo il link di Mark su Videociak si parla di 4/3 (e per esempio il vecchio disco Ermitage era 4/3 letterbox)…

poi: confermate che il master Lucertola sia anamorfico (la scheda di Kult Video parla di 16/9 ma sulla cover del disco c’è scritto “letterbox”? ok che anche per il disco Ermitage hanno scritto un errore… viene indicato il formato 1.33 ma non è così)…
l’altro disco tedesco era 4/3 letterbox…

Videoarcheologia indica 1.66:1

http://www.videoarcheologia.it/html/it/index.asp?mainurl=dvd/sheet_detail.asp$$$id=329

sì appunto… ma anamorfico o letterbox?
vabbè che con 1.66 la differenza non sarebbe eclatante…

Sì ok tutto bello, però sono sempre 75 euri… mecojons:paolo:

Il Lucertola è letterbox, però ha appunto un master diverso dal Koch/Ermitage (che è 1.85 se non sbaglio).

sì, 1.85 o 1.78… non ricordo esattamente in questo momento;)

Si era poi saputo nulla dell’accattivante remake diretto dal magnifico Stevano Calvagna (autore di film come Il Lupo e L’Ultimo Ultras) che nel cast aveva pure Alvaro Vitali?

visto che se ne parlava poco fa con LiberAnomalia su fb… annuntio vobis gaudium magnum: habemus dvd :smiley:

http://www.rarovideo.com/Page.asp/id=401/A501=1514/cani-arrabbiati

Extras: Featurette: Con la bava alla bocca; inizio e finale alternativi

Vabbé, in realtà esisterebbe anche un bd ma, oltre ad essere “region A”, a differenza del dvd Raro è privo di extra e contiene solo la versione Usa più corta… http://www.blu-ray.com/movies/Kidnapped-Blu-ray/55793/#UserReviews

Ma è uscito o è solo annunciato?
Non vedo l’ora di sostituire il fucking dvd Ermitage.

Lo prenderei anch’io, giacchè avevo il disco H&W e l’ho buttato via ancora anni fa, ed è sicuramente un film che merita una versione come cristo comanda. Dvd o br, non importa…
P.S. E la copertina è super!

coming soon.
ho chiesto direttamente alla Raro una data… ma ancora non mi hanno risposto.
presumibilmente uscirà dopo l’estate. penso questo… altrimenti avrebbero già annunciato la data.