Vedremo, per me è solo un problema di testa.
ricorda moltissimo Skov Olsen
di positivo ci potrebbe essere l’epilogo, nel senso che sono profili che quando vai a rivenderli mantengono inspiegabilmente il loro valore e fai un pari e patta
Piccolo inciso.
I “debiti” dell’Inter non sono dovuti ai parametri zero o alla campagna acquisti, bensì ad una concausa di fattori tra i quali una pessima gestione dei primi due anni Suning (il pre-Marotta), unita all’impossibilità di immettere liquidità dalla Cina a causa di una legge del 2020 che ha cambiato molto i piani e ad una pandemia che ha azzerato i ricavi costringendo la società a chiedere un finanziamento ad un fondo che pagheremo ancora per qualche anno erodendo gli ottimi introiti degli ultimi due anni.
Dream on…
Una sola parola di commento: SPIAZE
Non so quanto sia finita - al primo e spero unico gol ho cambiato canale - ma era destino che il triplete si compisse
Un triplete che, badiamo bene, ci ha visti sconfitti su tutti i fronti ma in partite sempre combattute ad armi pari con gli avversari. Pensavo stasera fosse stata una catastrofe ed invece l’Inter non si è fatta intimorire. Ma, con stasera, si torna a casa con zero tituli.
Si, così dispiace proprio.
Chi di Chala ferisce di Chala perisce, un mediocre mai decisivo…
…stasera ha fatto il paio con Lautaro, noto narcisista pretenzioso…
che occasione sprecata, City abbordabilissimo
Non ho mai tenuto particolarmente a tenere contro delle squadre, meno che mai italiane che si andavano a giocare delle coppe
Ma poi ho pensato a quanto avrebbero rotto il cazzo gli interisti per il resto dei miei giorni e allora va bene così e non posso che allinearmi al coro degli spiaze
Quando ho visto entrare Bellanova mi si è parato davanti il peggiore degli incubi di questa atroce settimana, ossia che quella sega cosmica sparacchiava una palla in mezzo coi suoi piedi a banana e finiva in porta
ma fortunatamente a tutto c’è un limite
Per me è stata la partita perfetta, speravo in una sconfitta del City non amando né i proprietari né tantomeno Pep, dall’altro una sconfitta dei cuginastri sarebbe stata salutare. Alla fine l’Inda se l’è giocata, Pep è riuscito a trasferire le sue paure alla squadra, che ha giocato contratta e nervosa, temendo i contropiedi dell’Inda. Piuttosto una mancanza di coraggio da parte della seconda squadra di Milano, finendo il primo tempo sullo 0:0 avrebbe dovuto attaccare subito, era evidente che questi fossero terrorizzati, invece che aspettare di essere sotto di un goal. Poi Lautaro non in vena, e paracarro Lukakomacaco che litiga con la palla. Peccato, potevano arrivare ai supplementari, e poi chissà. Ma poi ci ripenso, e se l’Inda avesse preso subito 3 nespole si sarebbero giustificati col “il City è di un altro pianeta”. E invece una partita così, che ti fa quasi sperare che ce la puoi fare, solo per fotterti nel finale… perfidamente perfetta.