Quindi? Se non fanno dieci milioni mica vuol dire che non li guarda nessuno. Anzi…
Qualcuno li guarda ma non dieci milioni.
Indi… ci saranno “qualcuno” numero di proteste e non dieci milioni.
Mi sembra così lineare… ma vabbé.
Iris e RaiMovie fanno mediamente l’1% di share.
Cine34 in questa settimana ha fatto 0,7-0,8%
Sono numeri buoni. Rai2 fa il 5%, con costi enormemente superiori.
Dieci milioni si facevano quando c’erano praticamente solo 6 canali, grazie e graziella. L’ennesimo passaggio di “Non ci resta che piangere” su Rete 4 ha fatto più di 2 milioni, 9,63 di share che oggi è tanta roba. Non mi sembrano “pochissime persone”. Che poi non si capisce cosa c’entra quella che dovrebbe essere l’applicazione di una normativa con la misura delle lamentele, ma vabbè…
Perché, purtroppo, in Italia le cose si fanno solo per sommossa popolare. Non c’è da stupirsi che se viene infranta una norma/regolamentazione nessuno interviene se nessuno (o quasi) si lamenta. Un’aberrazione tutta italiana. Quanti di quei 2 milioni hanno fatto regolare protesta scritta? uhmmm… zero?
Non entro nel discorso sugli ascolti, ma ieri sera hanno trasmesso 2 polizieschi (La polizia accusa e La città gioca d’azzardo) in due master ben peggiori di quelli dei 2 dvd che io ho comprato 15 anni fa.
La qualità di La citta gioca d’azzardo è sempre stata pessima. E’ la stessa trasmessa dagli anni ottanta. Non ho controllato l’altro titolo ma se ben ricordo è simile. Speravo in una copia senz’altro migliore.
Sono i master Mediaset, quelli hanno… mica ne acquistano di nuovi. La polizia accusa, a proposito, aveva delle parti in inglese
Io ritengo che Cine34 debba essere considerato per quello che è: un’ottima occasione, per chi entra oggi nell’adolescenza, di poter vedere e gustarsi per la prima volta le pellicole che all’epoca avevano dato l’imprinting alla maggior parte di noi. Non è un canale nato e rivolto ai frequentatori di questo forum e intenditori simili. Il palinsesto è al 90% già ben noto e in possesso su dvd o anche blu-ray. Sicuramente qualche chicca uscirà fuori e sarà interessante, ma in generale può tranquillamente essere ignorato dai più.
Sono previste 260 prime visioni, chissà che tra quelle non salti fuori qualcosa.
Negli ultimi tempi Rete4 ha tirato fuori più di un film interessante. La copia di M.M.M.83 trasmessa su Cine34 era ottima … staremo a vedere i prossimi film!
Per caso qualcuno ha notato se nei passaggi notturni ci sono meno spot delle messe in onda negli altri orari?
Parti che quando passava su Iris erano in italiano?
E’ passato questa notte Marionette 1939 senza pubblicità. La programmazione notturna dalle 02 circa è priva di spot come da tradizione Mediaset.
Venerdi 31, alle 00:45, è previsto, in prima TV, il film “SOLLAZZEVOLI STORIE DI MOGLI GAUDENTI E MARITI PENITENTI”.
Boh, non saprei
Che non è propriamente una prima TV, lo davano una decina di anni fa su Eros
non sapevo di questa cosa, grazie!
Al massimo in Bresciano
Comunque ho visto qualche passaggio e rispetto ad alcuni master televisivo che ricordo io , c’è un netto miglioramento .
Cine34 adesso mi sembra che rispetti la programmazione tematica solamente durante il prime time. Durante l’arco della giornata mette in onda film italiani dei piú svariati generi. Ad esempio sabato 1.02.2020 che dovrebbe essere il giorno dedicato al western hanno trasmesso prima del western in prima serata Noi Uomini Duri e dopo Banzai!