@ilbestione hai poi avuto modo di vedere i 14’ di extra del BE code red?
No, mi dispiace.
Sono 14 minuti che mancano dal Bluray Code Red - presi dalla versione italiana e quella ungherese. Poi ha sistemato l’audio e i colori. Leggendo la descrizione adesso, ha fatto un bel lavorone!
Più di quello? Nessun idea. Non ho visto il film finale - solo i pezzi che ho sottotitolato (se ricordo bene? Puo darsi un po di più)
ricordi per sommi capi in cosa consistevano?
Troppo tempo e passato… pero, ho mandato un email e ho chiesto si manda una copia (non lo mai avuto la versione finale - ho notato adesso)
Se mi risponde ti mando un messaggio, okay? E più facile se lo vedi - sono varie scene.
ATTENZIONE CHI NON HA MAI/ANCORA VISTO IL FILM BYPASSI ARTICOLO E RECENSIONE, CONTENGONO SPOILER GROSSI QUANTO UN QUARTIERE
i tipografi non ce la potevano proprio fare, dato che anche il giorno prima lo storpiarono così:
poi però la capirono
la strepitosa main theme, per chi scrive il miglior morricone di sempre
e la main song che riarrangia in chiave country la patetica di cajkovskij, una vera e propria droga se il film rientra tra i vostri hypercultissimi
infine, in un soprassalto di @Zardoz izzazione, il comparto doppiatori
la cui immissione vale la pena trattandosi di uno dei pochi film la cui versione doppiata e il cui adattamento ai dialoghi eccede quella originale (dove pure gli attori si difendono bene)
Grazie, Schramm. Bei tempi, bei doppiatori…
P.S. Ammetto che a tutt’oggi, purtroppo, il film non l’ho mai visto…
non so se/quanto possa piacerti, ma non pongo limiti alla provvidenza. circa i doppiatori, per uno che è sempre stato poco accomodante sulle vs originali, quando faccio un’eccezione c’è da crederci! qua tutti davvero in bolla. giuliano e sabatini davvero supersonici.