Cruising (William Friedkin, 1980)

Visto, non tutto perché certe pratiche mi inorridiscono, e sono sospettoso sulla genuinità del tutto. Anche perché appare spesso un ragazzotto che nulla ha a che fare col film.

Tornando al film, si nota benissimo che le riviste non sono affatto sm, si vedono solo giovanotti discinti. E l’esile, ancora “ignaro” Pacino, non è affatto disgustato. Semmai, forse un po’ incuriosito, da quei corpi muscolosi. Il regista, volente o meno, ci dà già un “indizio”, sul protagonista e il percorso che farà… :sunglasses:

1 Mi Piace

Va aggiunto che i rapporti tra Friedkin e Pacino, che fu imposto dalla produzione mentre il regista voleva Richard Gere (che posso capire l’attrazione che poteva suscitare), sul set furono pessimi. Friedkin si lamentò del fatto che Pacino, noto per creare e migliorare i suoi personaggi sui vari set, non fu per nulla collaborativo. Inoltre era spesso in ritardo. L’attore d’altro canto non fu soddisfatto del risultato del film (non so in che misura) e non volle fare pubblicità al film stesso alla sua uscita. Non ci fu neanche il preventivato successo di ‘scandalo’ perché il film fu un fiasco mettendo in seria difficoltà la Lorimar.

1 Mi Piace

Gere. Boh. Fisicamente, magari più in parte, si. Ma sarebbe stato bravo quanto Pacino? Ne dubito assai… :no_mouth:

1 Mi Piace

Za’ nun comincia’, era Friedkin che lo voleva.

Non discuto quello. Ma, fisicità e avvenenza a parte, Gere non ce lo vedo proprio. Soprattutto, non aveva “maturità attoriale”. Tutto qui… :no_mouth:
P.S. Al tempo stesso, non ho dubbi sul fatto che Pacino sia rimasto perplesso sul film finito. Perché non solo all’epoca non gli fece pubblicità, ma rammento come nel documentario del 2007 realizzato per il dvd, sia praticamente l’unico dei principali nomi coinvolti, a non essere intervistato. Dopo oltre un quarto di secolo… :roll_eyes:

la mia teoria è: era battiato che faceva il prestavolto sotto mentite spoglie e non voleva saperne di essere ricondotto a questo film.

1 Mi Piace

@schramm Dovrebbe essere l’ultimo film distribuito dalla Gold Film.

No, la Gold andò avanti ancora per anni. Ricordo, nel 1985,la distribuzione di “Passaggio in India” di Lean…

1 Mi Piace

Addirittura? Magari CRUISING no, ma pensavo non fosse andato oltre S.O.B. Comunque non insisto.

@rodar forse andrebbe a questo punto creato un topic apposito per label loghi e fanfare… :wink:

2 Mi Piace

Ho fatto la ricerca, ma non mi esce nulla.

Urge linkazzo al pornazzo by Ghidorazzo!!!11

1 Mi Piace

Preciso che ho provato anche nella sezione gay, essendo il film d’ambientazione gay, però mi esce di tutto, tranne Cruising di Friedkin.

8 messaggi sono stati spostati in un nuovo Argomento: Questo cazzo di cazzeggio

Vabbè, non amo spacciare questi contenuti ma lo trovate qui.
Mi sono però convinto che sia un fake per cui non ci perderei tempo.

2 Mi Piace

Ti ringrazio King_Ghidorah.
Si, anche a me viene il dubbio che sia un fake creato ad arte.

1 Mi Piace

Ehmmm… mi permetto cortesemente di tornare al film. Per Rodar : visto il risultato finale, preferisco un Pacino un filo “stagionato” a un Gere sicuramente più giovane e figo, ma acerbo come livello recitativo. Ciò detto, credo che Pacino abbia accettato il ruolo come “sfida”, innanzitutto nei confronti di sé stesso. Sfida, a mio modestissimo parere, ampiamente vinta. Ma alcune volte certi attori, anche di alto livello, sono troppo severi verso il proprio lavoro. Sarebbe interessante sentire esprimersi in merito l’attore adesso, che ha 83 anni. Se ne ha voglia… :thinking:
P.S. Per Frank: hai segnalato un… bel gruppetto. Sembriamo “I soliti sospetti”. Alla regia ci sei tu, spero. :face_with_hand_over_mouth::face_with_hand_over_mouth:Me ne hanno dette tante, in quasi mezzo secolo, ma “parolibero” mai. Interessante, curioso, originale… :+1::+1::+1::grinning::grinning::grinning::grinning::tumbler_glass:

1 Mi Piace

Credo che la scelta - produttiva - di Pacino, sia stata dettata dal fatto che il personaggio di Cruising è simile a Serpico.
Mi spiego meglio: ambedue sono poliziotti che entrano profondamente nel mondo che devono investigare. Serpico diviene un hippie (e forse di spirito già lo era), Burns si atteggia a gay (e forse nel profondo aveva questa tendenza).

La differenza sostanziale, che poi non ha giovato a Cruising, è che il primo è molto più mainstream, mentre il secondo è troppo duro.

3 Mi Piace

E se c’erano di mezzo negri, magari scrivevano CIOCCOLATO FOTTENTE? :rofl::pig::kissing_heart:

1 Mi Piace