Dario Fo Sindaco di Milano

Premetto che ho preso l’articolo dal blog di Beppe Grillo

"Fo sindaco di Milano sarebbe un miracolo.
Una di quelle cose che succedono ogni tanto nella vita, una cosa bella.
Uno squarcio di luce nello smog, nella politica-economia, nell’apatia, nella mancanza di coraggio.

Un’alternativa al candidato intercambiabile di destra e di sinistra.
Al candidatopatinatoordinatoligioalpartito.
Alla candidatapatinatatruccataligiaalpartito.
Ai grattacieli e ai parcheggi.

I miracoli stanno già avvenendo nel mondo, in Cile con l’elezione della Bachelet e in Liberia con l’elezione di Ellen Johnson Sirleaf.
Milano deve tornare a sorprendere, a farci sognare.

Fo è una persona onesta e l’onestà deve essere la discriminante per le scelte politiche oggi in Italia.
Non ce ne restano altre.

Con Fo abbiamo la possibilità di entrare in Europa, di fare di Milano una città europea, con le biciclette per le strade, con i parchi per i bambini, con il ritorno alla gioia di vivere, con le mostre, con il cittadino al centro di ogni scelta per l’acqua, l’energia, la rete.

Fo fa paura alla destra e ai suoi immobiliaristi, alla sinistra e ai suoi equilibri interni di potere ammuffito.

Fo fa paura.
Di Fo non si parla.

Allora ne parlo io, attraverso le sue parole, con il suo bellissimo discorso elettorale:
“Io non sono un moderato”

che vi invito a diffondere."

Ci manca pure questo…

Ognuno di noi vota a seconda del proprio giudizio.
Sinceramente se a Rimini come Sindaco si candidasse uno come Dario Fo, non ci metterei un secondo a fare la mia scelta…:rolleyes:

Fo fa paura alla destra e ai suoi immobiliaristi, alla sinistra e ai suoi equilibri interni di potere ammuffito.

Mi piacerebbe vederlo sindaco x vedere se davvero si confermasse o smentisse tutto ciò…

Sarebbe davvero sopra le parti, sopra i giochi di potere…

Penso che però ognuno quando occupa DETERMINATE posizioni si fa in un certo senso “assorbire” da qualcosa più grande di lui…e le belle parole volano e vanno a farsi benedire…

Rispetto Fo e Grillo e le belle parole, ma x me rimangono bellissime parole e bellissimi discorsi…

In effetti il volantino è un po’… ;):oops::smiley:

uno come fo non dovrebbe aspirare alla poltrona di sindaco di Milano, la sua opera deve essere messa a :minni:disposizione di tutta l’umanità…è un premio nobel mica un Formentini qualsiasi, spero che il bravissimo Dario ci ripensi

Fo sindaco?Fossi di Milano,lo voterei DI CORSA,altro che puttanate…

Aspettiamo fiduciosi la candidatura del Grande Critico Indigente…

E’ la volta che cambio città e mi trasferisco all’estero.

Premesso che l’ho sempre considerato un gran paraculo, qui da noi si dice offelee fa el tò mestée… e questo basta…

A questo punto speriamo che facciano Paolo Villaggio sindaco di Genova e Salvi di Roma :rolleyes:

> e Salvi di Roma

Enzo o Francesco?

Neanch’io:voterei di corsa il suo avversario.

Io invece sarei curioso di vedere cosa può fare un personaggio del genere alla guida di una città come Milano.
Tanto a un sindaco (soprattutto se di una grande città) le competenze tecniche non servono, e imho sarebbe meno pilotabile di un Albertini o un vattelapesca qualunque (vedi ad esempio il sindaco tristo di Torino).

Fo sindaco? non è una cosa seria, dai. Esprimo dei dubbi anche sulla scelta dell’ex prefetto Ferrante, non so quanto un uomo d’apparato con tutte le profonde conoscenze, anche a carattere riservato, che ha inevitabilmente su persone e fatti possa in modo imparziale dirigere il comune di Milano.

Fo sindaco invece a me pare molto più “serio” di QUASI tutti i sindaci in circolazione…

Sempre meglio che quel buffone di Ravaioli!

Che io sappia, il comune di Milano conta migliaia di dipendenti, si potrebbe considerarla benissimo una grande azienda. Può Dario Fo gestire questa roba enorme?
Senza contare che, come dice BMW2002, una volta entrati in politica, o ti abitui ai giochi intricati della politica oppure ti fai sottomettere.

Ma scusate, perché un grande personaggio della cultura, nonché premio Nobel dovrebbe sporcarsi le mani in una faccenda del genere? Non scenda dal piano intellettuale a quello pratico dei “maneggioni”… come dice Slogun: offelée… Continui a regalarci splendide performance teatrali e a stupirci con la sua multiforme genialità (è anche bravo nelle arti visive, proprio in questi giorni c’è una sua mostra…del resto è laureato in architettura): la storia non è mai stata molto clemente con gli intellettuali prestati alla politica. L’intellettuale ha spesso una visione idealistico-utopistica che difficilmente trova applicazione nella gestione delle cose concrete.

Ma non potrebbe essere proprio la sua utopia ad aiutare Milano???
Perché un grande personaggio della cultura, nonché premio Nobel non potrebbe riuscire nell’intento di migliorare qualcosa visto che i politici, quelli veri, quelli corrotti, nn hanno più speranze, hanno perso il loro entusiasmo e si mobilitano solo per accrescere il peso del loro portafogli?..perchè no?
Questa è la novità, questo è il cambiamento. Uno che sogna, uno che ha speranza, uno che ancora non è corrotto, un premio nobel si è candidato a sindaco di Milano, magari i suoi sogni potrebbero diventare realtà!
Certo che se rimaniamo sempre legati al passato continuando con gli stessi schemi mentali e politici e logistici, non credo che faremo dei grandi passi avanti…
Quando si ha l’occasione di poter cambiare direzione e prendere una boccata d’aria fresca è stupido non coglierla.
Cosa potrebbe fare di male? forse sono ottimista, ma credo che un premio nobel come Fo possa divenire un buon sindaco al di sopra della destra e della sinistra…

Bhè allora dimmi tu chi non ha le profonde conoscenze anche a carattere riservato in quell’ambiente! sarebbe forse un sordo-cieco! o un extra terrestre!