"Death Magnetic" - il nuovo album dei Metallica

Come tutti ormai sapranno è in uscita (il 12 settembre) il nuovo e attesissimo album dei Metallica prodotti da Rick Rubin. Dovrebbe essere un ritorno al passato e il rilancio definitivo del quartetto di San Francisco.
Si intitolerà Death Magnetic, io in Scozia ho sentito un brano che mi ha gasato assai e ieri sono andato a vedere il primo video (un mini-film) “the day that never comes”. Il video è bello, il brano non è male. La prima parte è abbastanza commerciale, la seconda slega un bel po’. C’è da tenere conto che è un singolo e che per forza di cose doveva essere commercialotto, non dobbiamo aspettarci i metallica di and justice for all. la parte lenta non mi fa impazzire, ma ci sta. la strada è giusta.
considero i metallica una delle più grandi band mai esistite e spero che sia un lavoro all’altezza. ci voglio credere. vedremo.

Il disco tra l’altro è in circolazione da qualche giorno sui soliti canali “alternativi”. Io come al solito caldeggio l’acquisto del cd o vinile originale, ma se qualcuno fosse intenzionato a dargli un ascolto preventivo -circostanza comprensibile vista la caratura del disco precedente- sappia che basta cercare un po’.

no no, io aspetto e il 12 mi fionedrò in un negozio.
dico la verità, non mi aspetto il disco della vita, il loro apice lo hanno toccato, hanno fatto un buon numero di album ottimi, dal primo al black album. spero che questo sia il migliore post black.
mi sta bene che sia un album che guardi anche ad un mercato mainstream, a patto però che ci siano delle belle canzoni, veramente valide. in fondo il black album era così, ottimi brani adatti a tutti e non solo agli amanti del metallo.
speriamo.
il fatto è che oggi cos’è commerciale? ammorbidirsi o indurirsi? ieri sentivo alla radio che in testa alla classifica di vendite americana c’è il nuovo degli slipknot. nikki a radiodeejay ha messo 30 secondi di un brano e mi sembrava alquanto estremo! comunque il video è bello e loro mi sembrano in forma, james con lo sguardo incazzato, trujillo sempre più simile ad un uomo delle caverne, kirk grande come sempre (vero idolo!) e lars efficace e checchè ne dicano i suoi detrattori, batterista che ha fatto scuola.

Purtroppo i tempi d’oro in cui Lars Ulrich faceva scuola mi sa che sono finiti da un pezzo… sia nei brani che ho sentito del nuovo album, che in una registrazione video di una data del loro ultimo tour, la batteria non mi è parsa proprio niente di speciale. Cioè, dal vivo pareva un po’ scoppiato, ho pensato non fosse in forma in quella data, ma poi ho sentito i brani di DM e le parti di batteria mi sono sembrate davvero anonime, poco incisive, senza mordente.

Boh, a sentirlo così pare proprio abbia perso la voglia, o comunque l’ispirazione per suonare certe cose.

Sul fatto di cosa oggi sia commerciale e cosa no, ti invito ad aprire una discussione a parte. L’argomento è molto interessante… :wink:

speriamo sia un bel disco…

Spero anche io che segni il loro rilancio perchè dal Black Album in poi a parte 2-massimo 3 canzoni ad album ed il secondo album (quello di cover) di Garage Inc. a me hanno fatto sinceramente cagare…

Si, anche io lo prenderò a scatola chiusa, anche se ormai regalano solo delusioni. Ma sono sempre li fiducioso in un ritorno alla grande.

appena comprato, e nel tragitto dal negozio al lavoro ho ascoltato le prime 2 tracce.

sono senza fiato!
SPACCANO IL CULO!!!

cazzo questi sono i veri Metallica!!! la prima è una bomba! James canta con il vecchio incazzo e come vecchio intendo quello dei primi 3 album! il pezzo è fantastico! da pogare da fare headbanging! sembra uscito da master of puppets! se il buongiorno di vede dal mattino… non mi sbilancio ma ho paura che sia un album della madonna! il secondo pezzo conferma quanto stabilito nel primo. in neanche un minuto ci sono 4/5 riff diversi, stacchi, ripartenze, accelerate e persino un riff simil-grunge (mi pare quasi even flow dei pearl jam). sono davvero impaziente di finire l’album e mi sa proprio che monopolizzerà i miei ascolti per un bel po’…

fantastico!

Aspetta di aver ascoltato tutto l’album due o tre volte prima di dare un giudizio definitivo o di farti prendere dai facili entusiasmi… fidati… :wink:

Cmq, visto che il gran giorno è arrivato, ne approfitto per comunicarvi una

[SIZE=2]:emotsiren [/SIZE]REGOLA FONDAMENTALE :emotsiren

che sarà valida in tutto questo thread.

Qui si parla DEL NUOVO ALBUM DEI METALLICA, e solo di quello.
Ogni commento tipo "a me hanno sempre fatto schifo", “non valgono più un cazzo da dopo Master Of Puppets”, “questo disco non l’ho ascoltato ma non ci tengo nemmeno perché St. Anger era una merda”, “non l’ho ancora comprato ma li amo alla follia” e cose così (avete capito il tono) saranno badreputate, cancellate senza preavviso e cartellinate.
Tutto questo per cercare di mantenere la discussione viva e focalizzata solo e unicamente sul disco. C’è tanto da dire anche senza abbandonarsi a luoghi comuni, prese di posizione, o artist-bashing/asslicking gratuito.

Grazie. :wink:

A me è capitato di ascoltarlo 3-4 volte, sto provando a cercare un qualche stimolo particolare ma finora non vi ho trovato nulla di particolarmente folgorante. Certo che è meglio delle ultime robe, ma non è che ci volesse molto.

Concordo in parte con Val, pur essendo meno negativo. A me pare un buon disco, senz’altro molto più solido e articolato di St.Anger pur non raggiungendo vette eccelse. A differenza di Johnny non mi ha folgorato subito, però devo dire che, piano piano, cresce. Nota a margine, stà saga degli Unforgiven mi ha sfrangiato i maroni.

lo sto ascoltando quando ho tempo e cerco di concentrarmi sulle single canzoni, una alla volta.
rimango sulle stesse posizioni riguardo alle prime due tracce, sono fantastiche.
l’ultima traccia anch’essa mi gasa parecchio.
il singolone non mi dispiace, la seconda parte è da paura mentre la prima parte è commercialotta ma abbastanza gradevole, canticchiabile.
unforgiven III mi vede d’accordo con venticello.
ancora gli altri pezzi non li ho assimilati.

Grande ritorno, quest’album segna una svolta nella seconda vita dei Metallica. Non si poteva chiedere di meglio. Ogni canzone un emozione diversa…
Grandi, continuate così.
YEAH!! :supz:

Premetto che ancora purtroppo non sono riuscito ad ascoltarlo in maniera approfondita, ci sono diversi pezzi che non ho ancora inquadrato e piano piano ci arriverò, non c’è fretta. Però alcune considerazioni mi sento di farle: è un ottimo album, è sicuramente il migliore dai tempi del black album e scommetto che a molta gente può piacere anche più di questo, è più incazzato e meno commerciale.
Non capisco i vecchi fan dei Metallica che si dicono delusi. Cosa volevano? Pretendevano che facessero un album più bello di Master of puppets? o di …and justice for all? loro lo sanno per primi che sarebbe poco credibile una cosa del genere. Da un album come questo, dove i Metallica hanno dato il cuore, e si sente, dove sono tornati a certi riff, certe sonorità, dove Hetfield canta come raramente ha fatto anche in passato, cosa ci si aspettava? un album death metal? non mi stupirei vista la grande quantità di gente che giudica una band dal livello di violenza raggiunto. Ho sempre considerato questi degli ignoranti e degli sfigati. E ce ne sono, sicuramente nel mondo del metal ne avete conosciuti anche voi.
Ma i Metallica sono così, non sono e non sono mai stati più violenti (cazzo qui ci sono delle tracce che trasudano incazzamento!) Questo discorso per fare chiarezza nel caso qualcuno volesse rivendicare più incazzo. Non piacciono le sonorità? a me si, sono grezze, da garage, sporche, sudate. Non si potevano replicare suoni già usati. Una cosa che dei metallica mi è sempre piaciuta è il fatto che ogni album suonasse diverso dall’altro, ognuno con una propria identità e personalità. Anche questo è così.
Ad un album e a delle canzoni bisogna dare del tempo perchè si trasformino in classici. Qui qualche pezzo ha la potenzialità di raggiungere questo status. Dal vivo ho l’impressione che spacchino.
E’ inutile però fare il paragone con dei capolavori del passato che appunto perchè capolavori sono irripetibili e in più hanno anni e anni di ascolti alle spalle, pezzi come “creeping death” ad esempio sono stati assimilati da ogni fan e non è possibile fare un paragone con brani nuovi, belli o brutti che siano.
Vorrei davvero cercare di capire il fan dei Metallica deluso da questo album: se c’è me lo dica davvero, cosa voleva? non capisco. Penso che questo death magnetic sia davvero un bel regalo ai vecchi fan. come se vasco rossi facesse un album di canzoni in stile “fegato spappolato” o i red hot ci regalassero un album super funky fottendosene della melodia, non sarà mai come blood sugar ma cazzo…

Premetto che a me il disco è anche piaciuto. Non mi ha fatto gridare al miracolo, ma mi è piaciuto e me lo ascolto volentieri. Non mi ha deluso. Spero solo che tra un anno avrò ancora voglia di ascoltarlo volentieri, perché non vorrei che questo fosse uno di quei dischi che al momento consumi, ma poi perde il suo “attimo” e non ti fa più venire voglia di riascoltarlo… non mi dà l’idea - a parte per un paio di brani - di essere particolarmente longevo, meno che mai immortale. Ma spero di sbagliarmi almeno un po’, ne riparleremo tra un anno.

Detto questo… cosa si poteva chiedere di più a questo disco?

Beh, innanzitutto delle parti di batteria migliori. Non fraintendetemi, non sono mai stato un Lars-hater come va tanto di moda adesso, anzi mi è sempre piaciuto il modo di suonare di Ulrich, specialmente (ma è ovvio) nei primi 4 album. Ma, spiace dirlo, qui non c’è, non c’è proprio per un cazzo. La batteria non è incisiva, non mi dà l’idea di riempire abbastanza, è piatta e prevedibile, non carica. Mi avevano deto che anche dal vivo il buon Lars è un bel po’ fiacco ultimamente, o quantomeno non ai suoi soliti livelli, e purtroppo tocca ammettere che questo si riflette di brutto anche in studio. Peccato.

In seconda battuta, dei brani più corti ed incisivi. O magari lunghi, ma che “rimanessero”. Forse è un problema mio, ma anche dopo 3 o 4 ascolti non riuscivano a rimanermi in mente i brani interi, ma solo alcune parti di varie canzoni. Cioè, i brani lunghi vanno anche bene, ma devono avere una struttura adeguata e le necessarie variazioni… un po’ troppe volte mi è sembrato che qui si allungasse solamente il brodo e basta, ripetendo i riff alla nausea, con il risultato di rendere un po’ tediose delle canzoni che invece avrebbero potuto avere ben altro impatto.

Ultima cosa: magari avrebbero dovuto autocannibalizzarsi un po’ di meno, vedi per esempio “The day that never comes” che a tratti è sin troppo smaccata.

Per il resto, grandissima prova di James Hetfield. Non credo di azzardare troppo dicendo che praticamente il disco lo tiene su quasi da solo, tra riff e voce. Davvero magistrale. Mi piacerebbe solo che tra tutti tornassero a scrivere dei testi degni di questo nome, cazzarola! Ogni tanto ho l’impressione che la sua voce sia sprecata a cantare cose che sembrano senza senso…

Nota finale: a me “The Unfogiven III” piace… :oops:

Il disco non mi ha deluso, ma freno un pò gli entusiasmi perchè all’uscita mi ero gasato parecchio per St. Anger, per il suo suono grezzo, per la rabbia di certi pezzi, ed ero convinto fosse un disco importante. Invece poi mi è caduto nel dimenticatoio, ad un mese dall’uscita ho smesso di ascoltarlo e non l’ho più tirato fuori. Quindi qua ci vado più cauto, vedremo se regge il passare del tempo, per ora dico che mi piace, con qualche riserva (oh, però ancora non sono convinto dei suono, specie quello del rullante).
Più che altro mi da fastidio leggere in giro peste e corna sui Metallica, addirittura da qualche parte ho letto uno che diceva che non erano mai stati capaci a fare trhash metal.

Cosa ci vuoi fare, è la moda. Da un certo punto in poi (solitamente basta un disco sottotono, quindi figurati nel caso dei Metallica, ma anche un cambio di formazione) pare che diventi automatico DOVER parlare male di un gruppo, sparando anche le stronzate più clamorose.

Se pensi che c’è gente che dice che gli Iron Maiden non valgono più un cazzo da quando se n’è andato Paul Di Anno… o che i Cure non hanno mai sfornato un disco decente dopo “Pornography”… e potrei continuare per ore.

cazzo quanto hai ragione! hai citato 2 frasi tipiche, quasi da leggenda metropolitana!

“Are you talking to me?” :smiley:

[flash]http://www.youtube.com/v/Zduq4YGmiUw&hl=it&fs=1" type=[/flash]

Io sono daccordo con voi e ho il sospetto che la campagna “Metallica-merda” sia legata all’impegno degli stessi ad osteggiare la diffusione “clandestina” della musica su internet. Credo che con tale presa di posizione si siano giocati anche una buona fetta di stima da parte dei fans. Idea personale ovviamente

Non tirare in ballo Mister Steed :smiley: