ma…per curiosita che tipo di reato sarebbe? la diffamazione??
cioe siccome dici che non sarbbe il primo sei mai riuscito a spuntare qualcosa per una diffamazione tramite forum???E singolare perchè ne discutevo con un amico avvocato qualche giorno fa e mi diceva che e un procedimento sia pur teoricamente ammissibile praticamente impossibile da mettere in piedi…
La possibilità esiste eccome.Qualsiasi messaggio pubblico dai contenuti offensivi è passabile di denuncia;semmai il problema è se valga la pena aderire alle vie legali,visto che 'ste faccende vanno per le lunghe e le spese giudiziarie non è che siano indifferenti.
si pero la domanda era un’altra. la fattispecie in linea teorica esiste e questo è ovvio. pero vorrei sapere se esiste una persona una che abbia portato a termine con successo un procedimento di questo tipo.
non sto discutendo il fatto che si possa diffamare anche scrivendo sui muri.
quello che chiedo è se l’utente che ha citato dei precedenti ha voglia di raccontare come sono andati (ovviamente senza fare nomi). quello che ho potuto capire e che tutti i casi simili si concludono sempre con la cancellazione dei post da parte di colui che offende, mentre non ho mai sentito di un procedimento portato a termine e di una qualsiasi sanzione.
in attesa che risponda agentespeciale, con la descrizione delle fattispecie e la casistica giurisprudenziale della cassazione degli ultimi anni, inviterei intanto a non fare casino tra diffamazione e ingiuria, perchè mi sembra che vi stiate riferendo a questo secondo (l’offesa, per intenderci) più che al secondo (cioè attribuire fatti ad altri falsamente, o qualcosa di simile)
il problema in questi casi cmq è che se non ti costituisci parte civile i giudici archiviano anche la madonna e quindi la denuncia non serve a nulla
viceversa, se ti impunti e spendi soldi per un avvocato -e hai ovviamente i dati di chi ti ha offeso- per quest’ultimo sono cazzi
e la cosa e ancora + complicata soprattutto se colui che offende usa una postrazione condivisa come il pc d’ufficio.
cosa si sputtanante per lui con l’azienda ma da un punto divista legale a dir poco spinosa per chi lo denuncia.
Spesso le due cose coincidono,se nel diffamare qualcuno gli attribuisci cose particolarmente riprovevoli e con toni volutamente scurrili.Alla diffamazione si aggiunge il vilipendio,in simili casi.
Se uno è così pirla da rompermi le scatole da una postazione aziendale prendo un log del suo IP, trovo l’email dell’admin di sistema della sua azienda e glie lo giro, così fornisco anche la giusta causa affinché il pirla se ne vada a spasso. :almayer:
ma dai tuchulcha… come minimo devi essere certo dell’identità della persona, ci manca solo che la polizia postale debba fare un’indagine del genere per cazzate da forum, è già tanto se lo fanno per pedofilia e simili
Nono, niente scuse, il termine è quello giusto. Ma se sei così pirla da mandare email minatorie dalla mail aziendale (m’è successo) poi non venirti a lamentare.
ma alma qui non stiamo parlando di email minatorie. ne di minacce . la mia domanda era riferita ad una situazione tipo che si ripete da anni e cioè due forumisti iniziano a beccarsi e solitamente per tematiche di importanza capitale tipo “io ne so più di te” litigano a nimatamente. al punto che uno dice che le cose che dice l’altro sono false e diffamanti.
ora posto che se per una situazione del genere uno fa quello che dici tu fa una bastardata gratuita e che in ogni caso nulla centrerebbe con “vie legali” chiedevo (poiche ho letto l’ennesima di queste uscite da parte dell’utente paolo) se chi menzionava fatti gia accaduti avesse mai realmente portato a termine (o quantomeno intrapreso) un percorso del genere.
in assenza di risposte rimango della mia idea che ad oggi NESSUNO abbia mai fatto nulla in tal senso che no sia spaventare il suo interlocutore.
Inoltre ritengo (ma sarei lieto di avere ulteriori info e chiarimenti) che stanti cosi le cose (cioe diffamazione realtiva alla maggiore o minore expertise in tema cinefilo) non ci siano assolutamente i margini per procedere legalmente in nessuna maniera. anche perche credo che le autorità competenti, e un buon avvocato si farebbero una risata a sentire le ragioni della parte offesa.
ovviamente rimane chiaro che “vendicarsi” sputtananado il “reo” con l’azienda e una cosa llo stesso livello che aspettarlo sotto casa e pestarlo (anzi forse + paragonabile a farlo pestare da altri e per qusto parlavo di bastardata) e proprio per questo poco c’entra col discorso di sui si parla.
Tempo fa il moderatore di un forum ha denunciato un troll che gli rompeva le scatole con post offensivi e minatori.Non solo la polizia postale gli ha fornito l’identità del cazzone,ma anche la località in cui risiedeva.
Ma quale bastardata!I cazzoni vigliacchi che approfittano dell’anonimato per offendere e diffamare meritano questo e altro.
si ok. e possibile che sia arrivato al nome. ma poi cosa ha fatto? si e rivolto ad un avvocato per fare una querela???
Io vorrei sapere se qualcuno sta cosa l’ha fatta. perche se come penso non l’ha fatta e proprio perchè l’avvocato gli ha consigliato di perder tempo con cose più serie…
quanto alla bastardata per me e tale. se pensi ti abbiano infamato rispondi per le rime. se trovi l’offesa troppo grave e riesci a sapere chi e e non puoi proprio vivere lo vai a cercare. rivolgersi all’azienda nella speranza che lo facciano saltare ripeto e una bastardata. e in un caso del genere io l’unica cosa che mi augurerei e che il responsabile dei sistemi sia un buon amico del diffamatore e che facesse venire una bella vermina all’offeso per la sua “violazione” di privacy.
ci vuole un attimo per passare dalla ragione al troto marcio e se si ha la fortuna di avere le spalle parate la cosa puo divertare divertente…
Fornisco a tal proposito un sito dove poter reperire tutti i dati della recente giurisprudenza sia di merito (singoli tribunali) che di cassazione: www.iuritalia.com
I dati per l’accesso, validi un mese a partire da oggi sono:
userid:RIOMA02
password:JTYVD0
Digitando le parole chiavo nel campo testo potrete trovare tutto ciò che vi interessa.
Buon lavoro!
Cmq, diffamare uno e ottenere ragione è un tantino duretta, di solito chi perde è perchè si caga nei pantaloni per paura dei risvolti legali o perchè non ha i soldi per pagarsi un legale con i controcazzi.
Sennò è come Londra d’inverno.
Ad ogni modo quì si minaccia spesso di querele a destra e sinistra, poi si porta avanti un topic chilometrico pieno di strambotti con cui i destinatari, se solo ne avessero voglia, potrebbero legalmente trastullarsi a vita…