Un po’ di contenuti speciali
New 4K scan from the original Techniscope camera negative
THE BEYOND Composer’s Cut, featuring new 5.1 DTS-HD Master Audio surround sound re-mix with all-new reimagined score created by maestro Fabio Frizzi
Original theatrical version and Composer’s Cut presented in stunning DolbyVision UHD
Archival 5.1 DTS-HD Master Audio surround sound re-mix by Academy Award winner Paul Ottosson
Optional Italian language soundtrack and original mono mix
Three separate commentary tracks by cinematographer Sergio Salvati, make-up artist Giannetto De Rossi, and stars Catriona MacColl and David Warbeck
In-depth interviews with director Lucio Fulci, stars Catriona MacColl, David Warbeck, Cinzia Monreale, Al Cliver, Michele Mirabella, Giovanni De Nava, writers Dardano Sacchetti and Giorgio Mariuzzo, cinematographer Sergio Salvati, producer Fabrizio De Angelis, composer Fabio Frizzi, U.S. production manager Larry Ray, make-up artists Giannetto DeRossi and Maurizio Trani, stuntmen Ottaviano Dell’Acqua & Massimo Vanni, soundmen Ugo Celani & Pino Colizzi, original U.S. distributor Terry Levene, Fulci biographer Michele Romagnoli, Fulci historian Simone Scafidi, legendary poster artist Emanuele Taglietti, and Antonella Fulci
Newly-discovered archival interviews with Catriona MacColl and David Warbeck
Extensive still galleries and theatrical trailers
100 page book by Eurohorror experts Martin Beine and Jesper Mørch
BONUS DVD – THE 7 DOORS OF DEATH – the notorious Aquarius Pictures version, presented with its original Dolby Stereo mix from the original analogue one-inch video master, accompanied by new interviews with editor Jim Markovic and distributor Terry Levene
BONUS CD – new Composer’s Cut soundtrack album by Fabio Frizzi, remastered from the original studio master tapes
Deluxe debossed Book of Eibon packaging
Super-deluxe slipcover with beautiful new artwork by legendary Italian poster artist Emanuele Taglietti
Per quello che ne sono, il creatore della Grindhouse, crea i restauri dei film più per un suo piacere personale, gli fa più per se stesso che per gli appassionati.
Credo che pubblica il disco più per rientraci del investimento credo.
Sage Stallone e’ morto una decina di anni fa ed in effetti e’ stato il fondatore di Grindhouse. Non saprei però chi ne ha preso le redini successivamente.
ah, non ero molto aggiornato, me ne dispiace di saperlo. possiedo Roma a mano armata ed era una edizione coi fiocchi.
Probabilmente questo BR in qualche modo arriverà in Europa se non viene fumato in un amen prima. E mi immagino i prezzi folli, tra spese di spedizione e tutto il resto.
Dovrebbe gestirla ancora il co-fondatore Bob Murawski, celebre montatore.
Finalmente un’edizione definitiva. Il nuovo master mi sembra sia già stato edito dalla Shameless (audio italiano con problemi seri di mastering) e forse da una label francese che non ricordo quale problema avesse.
Il br UK Shameless ha un master da scansione 2k, come quello della Artus. Il suddetto br su Amazon italiano sta a 58(!!) euro. E come il disco francese, non è disponibile sugli Amazon delle rispettive nazioni…
Ok. Arrivata l’edizione Grindhouse. 6(!!) dischi, fra UHD, br, dvd e cd (con le musiche di Frizzi). Sarò molto breve sul nuovo master 4k: meraviglioso. Di tutti i dischi 4k dei film di Fulci in mio possesso, nettamente il master migliore. Ed era pure quello con la fotografia più “difficoltosa” da riprodurre in home video. Siamo nel 2025. È stato un percorso lungo e travagliato. Fulci è morto da quasi 30 anni. Diversi attori sono defunti anch’essi. Ma alfine, “L’aldilà” è nelle nostre case, nella migliore forma possibile. Grazie di cuore, Grindhouse…
P.S. Due parole sulla versione distribuita negli States a suo tempo, e qui proposta in dvd. Una vera cialtronata. Sette minuti in meno (narrazione, dettagli splatter), e musiche sostituite. Regia, oltretutto, attribuita ad un fantomatico “Louis Fuller” (!! ?!). Uno sfregio e un’offesa, al capolavoro del regista romano. Ma utile recupero, come sovente accade in casi simili, affinché il cinefilo non dimentichi. E giammai perdoni…
Integralissimo, suppongo.Nel frattempo, volevo esprimere un ringraziamento speciale al signor Scafidi, per il suo intervento in merito al film. Presente sul disco 4k e sul br standard. L’ottimo Simone è proprio “uno di noi”, nel senso più alto e nobile. Si può dire che ha parlato a nome dei forumisti tutti, o quasi…
Non ho resistito e l’ho ordinato, mi deve ancora arrivare, spero senza tempi biblici e pagamenti di dazi extra.
Una curiosità, leggevo su alcuni forum che i bluray sono in realtà region free…non ci credo molto
Ma grazie! Sono parole che mi fanno davvero piacere. E se sono presente come intervistato in questa bellissima edizione è per merito di un Federico/Giorgio Brass, a proposito di ‘uno di noi’.
Eh, Caddeo è sì uno di noi. Ma da tanto tempo, assente nel forum. “Giustificato” o meno, non so. Di sicuro, continua a lavorare. E bene. Quindi anche nei suoi confronti, la mia gratitudine è grande…