Estratto dagli archivi segreti della polizia di una capitale europea

si trattava infatti del telecinema del negativo originale che feci recuperare e restaurare per venezia 2004
joe dante contnuò per giorni a ripetermi la battuta dei dialoghi che citavo sopra: “le indagini sono orientate verso un gruppo di hippies, a causa di una chitarra rinvenuta nella villa”. “this line is PRICELESS!” ripeteva il buon Joe incredulo.

Ed è incredibilmente l’ultima battuta che ricordo prima di essermi miseramente assopito.

Già ma tu chi sei? Sei Marco Giusti? Come sta Ghezzi? E’ ancora dentro l’ascensore? Sei un grande:gianmaria

No, non è Giusti. Ma è un grande, si si!

E’ molto mejo di Giusti. :cool:

insomma trattasi di Luca Rea.
(o non se poteva di’?)

Uscirà a breve in DVD per la “Dark Sky Films” con il titolo anglosassone di “Tragic Ceremony”.

Sul loro sito:

https://catalog.darkskyfilms.com/Display.asp?ID=65

viene indicata la sola presenza dell’audio inglese, mentre su “dvdmaniacs”:

http://www.dvdmaniacs.net/Reviews/Q-T/tragic_ceremony.html

si parla di “Audio italiano 2.0”: “Tragic Ceremony arrives on DVD in an Italian language Dolby Digital 2.0 Mono track with optional subtitles available in English only”

Anche DVD Pacific segnala la presenza dell’Italiano:

http://www.dvdpacific.com/item.asp?ID=773688

anche xploited cinema, sito di solito molto affidabile per questi dati, segnala la traccia italiana

Lingua Italiano
Sottotitoli Inglese
Schermo 1.85:1 Anamorfico Widescreen

Audio Dolby Digital 2.0 Mono
Contenuti Trailer , " Camille’s European Adventures " : Featurette con Camille Keaton .

http://www.thrauma.it/dettaglio.php?dettaglio=dvd&id=25244

http://www.videociak.net/customer/product.php?productid=18880&cat=&page=

Su Play.com e Amazon solo inglese:

http://www.play.com/DVD/Region_1/4-/3322062/-/Product.html?searchstring=tragic+ceremony&searchsource=0&cur=258

http://www.amazon.com/Tragic-Ceremony-Camille-Keaton/dp/B000MGBSOE/ref=pd_bbs_sr_1?ie=UTF8&s=dvd&qid=1203606209&sr=8-1

ho chiesto via mail qualche precisazione

Salve
ancora non ce l’hanno mandato ma è segnalato con audio italiano

Mi è arrivato da circa una settimana e confermo che il disco ha solo la traccia audio italiana (con sottotitoli inglesi removibili) regione 1.

so’ più magro più che altro…

Il film è molto bello, gli cambierei il titolo che non c’entra nulla con il film. Pistilli è un grande ma poco sfruttato in questo film. Mi dispiace che Freda non abbia riconosciuto questo suo film, è migliore di tanti altri suoi film che reputa migliori.

Mercoledi’ 30 Luglio ore 03:35 Sky Cinema Mania

Il mio sogno è una trasmissione televisiva, un faccia a faccia di 3/4 ore tra Ghezzi e Giusti, che parlano di Cinema, ognuno a suo modo. E se provo ad immaginare cosa ne verrebbe fuori…

Non è comunque, a mio avviso, un film esaltante…:o

Si infatti,non proprio riuscito.
Suggestiva la scena nel castello,e tema musicale meraviglioso di Stelvio Cipriani (esclusa l’agghiciante canzone dei titoli di testa),e il

Massacro nel salone

Ottimi anche Luciana Paluzzi,Paul Muller.

Ma per il resto…

Il thread su “Eroticofollia” mi ha fatto tornare alla mente questo film di Freda. A me è piaciuto tantissimo, in particolar modo per il clima di desolazione che si respira per tutto il film. E poi la villa, le scene notturne, Pistilli che è sempre un grandissimo, espedienti/stronzata come il benzinaio abbandonato sono, a mio avviso, un insieme di elementi talmente sconclusionati da lasciare spiazzati. E io sono sempre attratto da tutto ciò che non ha senso.

Non un capolavoro, ma sicuramente non così brutto come ho sempre letto in parecche segnalazioni. Ci sono delle cazzate allucinanti tipo il benzinaio ma la giusta tensione c’è e gli effetti splatter sono ben fatti. Ottimo anche lo score di Cipriani (compresa la canzone Vita, parole dello stesso Freda, e si sente)

Questo il mio commento quando lo vidi a suo tempo: “Cerchiamo di salvare il salvabile in questo horror gotico a tratti davvero imbarazzante per non dire di peggio. Molto belle le location e l’atmosfera nel castello, interessante l’aria Anni Settanta che si respira con i quattro hippy, terribile tutto il resto. Storia insignificante e noia persistente, non si vede l’ora che finisca.”