Fail-Safe - A prova di errore (Sidney Lumet, 1964)

Con Henry Fonda, Walter Matthau, Larry Hagman, Dan O’Herlihy, Edward Binns, Fritz Weaver, Frank Overton

Notevole esempio di film fantapolitico girato ai tempi della guerra fredda. Un notevole crescendo di tensione fino al finale che - personalmente - mi ha lasciato di stucco… mai avrei pensato che potesse finire davvero così. Da vedere.

Bellissima fotografia in b/n e nessuna musica.

Ovvio il paragone con il coevo film di Kubrick, giocato però sul paradosso e il grottesco… qui invece si fa fottutamente sul serio.

Son d’accordissimo, pure a me piacque molto e mi lasciò “spiazzato”, anche perchè qui Matthau è in una parte che non è da lui… oserei dire “antipatica”, ma, non aggiungo altro perchè è questo uno dei motivi per recuperare questo film… a me personalmente piace di piu’ di quello di Kubrick, ma perchè come già detto, oltre a non amare particolarmente quel grandissimo regista, qui… la versione è seria e concludo dicendo che nel 2000 ne è stato fatto un remake per la TV con George Clooney che però non ho visto ma che sicuramente sarà inferiore a questo!!! :wink:

//youtu.be/oicYUhgff7Q

Non l’ho ancora visto e provvederò visto che ne parlate bene, immagino che il coevo “kubrikesco” di cui si parla sia il dottor stranamore, altra grande pellicola del sòr stanley.

Fantastico. Ebbe la sfiga immane di scontrarsi in sala col capolavoro di Mastro Kubrick, ma anche conoscendo quest’ultimo, è un film eccezionale, assolutamente da vedere. Fonda meraviglioso , Matthau appunto insolitamente antipatico (e serio…), un Larry Hagman efficacissimo anni prima di venire “immortalato” nel cappellone di GEI AR. Nel dvd, anche il commento audio di Lumet merita l’ascolto…
P.S. E uno dei finali più “estremi” mai concepiti, ma coerente.