Fango Bollente (Vittorio Salerno, 1975)

La versione spagnola ha una durata di 1:20:17
Idem il mux

Si, appunto questa scena intendevo: sono o non sono in cinque? Evidentemente da fango bollente ti aspettavi sesso e sangue in abbondanza…

Un conto è essere in cinque in una scena ed un’altro fare un “manage a cinq”…
Così com’è non capisco perché pensassi potessero tagliarlo… :confused: Praticamente è lasciato tutto all’immaginazione!
Nella versione Rai manca pure la scena dell’uccisione della Scarpitta col rostro del montacarichi, della quale ho letto…
E poi vorrei capire dov’è la scena di sesso che si vede su entrambe le versioni della locandina???

Ah ecco… :slight_smile: Sapresti indicarmi, perfavore, dove è possibile reperire queste versioni?

Ovviamente il mio “menage a cinq” era un’osservazione scherzosa, che evidentemente però in te ha risvegliato qualche strano pensiero: ti consiglio di prenderti una bella vhs porno…

In sostanza quanti minuti mancano dal passaggio raisat? Date la durata della registrazione.

A questo punto, chi lo sa fare, potrebbe muxare l’audio del passaggio raisat sul video del mux già circolante con audio scarso.

La mia registrazione da raisat dura 78’ e 27’'.

Vedendo il film mi sono fatto l’idea che ci siano dei tagli in almeno due sequenze:

1) L’uccisione delle due tizie, quasi invisibile anche se poi un particolare di una delle due “trafitta” si vede più avanti come flashback
2) Il pappone appena fatto secco appeso a testa in giù sulla statua

Comunque, meglio di niente…

Dunque dai dati letti mancherebbero poco meno di 2 minuti rispetto al mux. Sto film non si riuscirà mai a vederlo integrale decentemente. Peccato.

Ma il bacio che si vede sulla locandina fa parte del film??

Non so dirti del bacio, ma posso dirti per certo che la versione trasmessa da raisat è cut, senza se e senza ma. Ho confrontato casualmente alcune scene con sesso e violenza presenti nella versione da sat spagnolo, e questi fotogrammi che posto ora nella versione di raisat NON sono presenti:



Le scene alleggerite sono quelle più ovvie: omicidi e stupro. Peccato…

Eh beh, come da copione.

Wow! Anche le captures, grazie! :slight_smile:

Comunico, tanto per cambiare, che se qualcuno desidera avere questo o un altro film, è pregato di richiederlo nella sezione mercatino.

Sono riuscito finalmente, grazie alla magnanimità di un noto forumista di rispetto, a visionare questo film di Salerno. Un gradino inferiore risptto a No, il caso è felicemente risolto, ma con ottimi spunti narrativi ed un Dallesandro in parte, ai livelli de L’Ambizioso.
Peccato che il master trasmesso da raisat contenga almeno 6 minuti di tagli, decisivi nelle sequenze di omicidio. Ottime le sequenze in ralenti. Una ulteriore nota di merito alle musiche del Maestro Campanino, autore di un pezzo strabiliante per la sua efficacia (la più volte ripetuta “Boiled Mud”, interpretata, come si evince dai titoli di coda, dal gruppo prog Panama Red), ahimè introvabile, neanche su 7 pollici. Pare destino che le musiche di questo immenso musicista (ricordo sopratutto Avere Venti Anni e lo stesso Ambizioso) non siano mai reperibili, nè ristampate nella loro interezza. Un augurio per il 2009.

peccato per i tagli perchè il master di raisat non era affatto male
joe dalessandro fa sempre la stessa parte ma è un grande
memorabile la scena della precedenza con la betoniera

Un autentico gioiellino, con un ottima sceneggiatura (con qualche forzatura solo nell’indagine del commissario interpretato da E.M. Salerno) e una regia sopra la media. La forza del film sta nel suo non prendersi sul serio, grazie a dialoghi veramente deliranti e un ritmo che non lascia spazio alla noia. Il master di Raisat è ultracut, vengono sforbiciati quasi tutti gli omicidi, un paio vengono praticamente lasciati all’immaginazione dello spettatore anche se curiosamente i fotogrammi più violenti appaiono nella scena del flashback del commissario.
Mi sono preso la briga di reintegrare nella registrazione Raisat le parti mancanti prendendole dalla versione spagnola, se interessa la mia mail sta nel profilo:D

copertina home made, aggiunta anche nel thread apposito:

link diretto:

http://img11.imageshack.us/img11/1059/covercopia.jpg

p.s. grandissimo film.

Filmone di un sottogenere che a me piace molto, quello dei ‘‘giovinastri violenti’’. Peccato non averlo visto al Trevi anni fa. Oltretutto ha una delle più belle colonne sonore mai sentite. Dallesandro non è 'sto grande attore ma funziona. Sempre un piacere vedere Enrico Maria Salerno. Promosso a pieni voti. La beffarda scena finale è vagamente kubrickiana.

La mia versione era quella da Raisat con inserti dalla VHS- penso quella greca-c’era l’audio in inglese nelle scene dello stupro/omicidio Però dura 80 minuti.

Prossimamente in DVD? Eh?

Capolavoro che merita l’edizione DVD subito,è l’Arancia meccanica italiana,con la differenza che non devi sorbirti le sottili critiche politiche…bellissimo,Dallessandro attore che non mi è mai piaciuto troppo qui domina.
Voto personale:8 pieno.

Posseggo la stessa versione di Frank Costello.

La telefonata Di Dallesandro vale, veramente, il prezzo del biglietto!!
Da rivedere e riascoltare…

De Grassi strepitoso, Joe perfetto, dialoghi pazzeschi, colonna sonora stupenda!

Capolavoro.

Ottimo film. Ma Vittorio Salerno ha girato solo questo film di questo genere? Dallesandro, come leggevo in un altro post, fa sempre la stessissima parte…a volte sembra anche un po fuori luogo ma devo ammettere che quando si mette a fare “l’antipatico” e insuperabile. Aveva una faccia tagliatissima per quel ruolo c’e poco da dire. Salerno come sempre grandissimo attore! Gianfranco De Grassi nella parte dello schizzoide graduale è davvero forte, simil Ultimo Treno, e nel finale spacca davvero! La colonna sonora, in tutto 2 pezzi, è favolosa sopratutto il pezzo dei titoli di testa che poi si sente spesso durante la pellicola…è stata edita?
Su Wikipedia si segnala che un critico lo definì: “una parabola marcusiana un po’ fantascentifica sui mali oscuri delle società avanzate con allarmanti riferimenti alla cronaca contemporanea.”