Film di montaggio italiani realizzati da episodi di serie televisive

Per una piccola fissazione personale, sto cercando di raccogliere tutti i film di montaggio realizzati in Italia tra gli anni 70 e 80, realizzati unendo episodi di serie televisive.

Il materiale che ho raccolto è stato suddiviso in due distinti capitoli: film di montaggio aventi come base episodi di fiction e quelli aventi come base episodi di serie a cartoni animati.

FICTION

1973 UFO - Allarme rosso attacco alla terra, UFO - Distruggete base luna
1974 UFO - Annientare Shado stop uccidete Straker, UFO - Prendeteli vivi, UFO - Contatto radar stanno atterrando

CARTONI ANIMATI

1972 Leo il re della giungla
1977 Le avventure di Barbapapà, Le nuove avventure di Braccio Di Ferro
1978 Braccio Di Ferro contro gli indiani, Mazinga contro gli Ufo Robot, Goldrake all’attacco, Heidi in città, Heidi torna tra i monti
1979 Heidi a scuola, Goldrake l’invincibile, Mazinga contro Goldrake, Gli Ufo Robot contro gli invasori spaziali, La più grande vittoria di Jeeg Robot, Le nuove avventure di Capitan Harlock
1980 Daimos il figlio di Goldrake, Remì il film, Goldrake addio, Braccio Di Ferro spaccatutto, Le nuove avventure di Apemaia, Candy Candy
1981 Candy Candy e Terence, Le incredibili avventure della piccola Lulù
1982 Lulu l’angelo tra i fiori

4 Mi Piace
  • 1974 Attenti a quei due… missione Montecarlo; Attenti a quei due… missione Londra
  • 1975 Operazione “Costa Brava”
  • 1976 Operazione “Ozerov”
  • 1977 Attenti a quei due… ultimo appuntamento!
  • 1979 Attenti a quei due… ancora insieme
  • 1980 Che coppia quei due!
3 Mi Piace

Non ricordo di preciso, ma tecnicamente mi sembra che “Mazinga contro Goldrake” e “Mazinga contro gli Ufo Robot” siano film di montaggio basati su mediometraggi cinematografici.

1 Mi Piace

Purtroppo tutti i film di recupero de Attenti a quei due, non sono di origine italiana ma estera.

1 Mi Piace

ce ne sarebbe anche uno (visto al cinema nel 1980) di assemblaggio coi personaggi della WB, il cui titolo non ricordo più. non saprei dire se di provenienza nostrana o meno. su eventuali altri composit cartoons, tempo di controllare l’archivio flani e vedo se ne trovo. ma a occhio li hai annoverati tutti tranne questo

a cavallo tra il 1979 e il 1980, sul fronte heidi manca questo:

mentre su remi ci sarebbe anche quest’apocrifo:

nel 75-76 ci sono stati anche

  • ufo robot gattaiger la grande battaglia dei dischi volanti
  • goldrake contro il grande mazinga
  • il grande mazinga, getta robot e ufo robot goldrake contro il dragosauro

e con questi ultimi cinque forse la sezione animazione può dirsi esaudita.

Questo è tutt’altro film che originariamente non ha niente a che fare con Heidi.

Questi sono appunto mediometraggi cinematografici.

stando così le cose, a parte il remì apocrifo (che ignoro se sia di origine italiana) e lupin III non c’è davvero nient’altro, quanto meno di individuabile tramite le annate del cds. questo detto che non ricordo di aver mai adocchiato i due lungometraggi di lulù

Anche quello film destinato alle sale.

Questo potrebbe essere The Bugs Bunny/Road Runner Movie, raccolta di cortometraggi cinematografici di Chuck Jones preparata negli USA

1 Mi Piace

ok. sull’asse 74-82 altri flani di cinecartoni di possibile derivazione televisiva non pervenuti. non resta che concentrarsi sulla ricerca della fiction, ma è un terreno misterioso anche per me.

A memoria c’è un rimontaggio di Sandokan in due film e Sandokan alla Riscossa esiste sia in versione a puntate televisive che in versione cinematografica, ma non so se ci sono differenze e quale sia la versione originaria.

L’Odissea di Franco Rossi.

1 Mi Piace

Spazio 1999: Sono stati realizzati in tutto cinque film di montaggio, accorpando più episodi della serie, il primo distribuito nei cinema, i successivi come film per la televisione.

2 Mi Piace

Le antologie italiane di Stanlio e Ollio (anche se non sono da episodi televisivi ma da cortometraggi cinematografici).

1 Mi Piace

Probabilmente avranno avuto anche un passaggio televisivo da qualche parte i celebri e zuccherosissimi ** fidanzatini di Peynet** che Cesare Perfetto con un nutrito staff di collaboratori, nel 1974, realizzó il famoso film Il giro del mondo degli innamorati di Peynet e l’indimenticabile A flower’s all you need (che sappiamo tutti come venne riciclata). :wink:

Aggiungo “I supereroi di Supergulp!” (1979)

4 Mi Piace

manca all’appello anche daimos il figlio di goldrake da noi uscito nel 1980

2 Mi Piace