Forse non tutti sanno che

  • PICCOLO UOMO venne scritta per i Camaleonti che la rifiutarono
  • SEI BELLISSIMA venne scritta per Fausto Leali che la rifiutò
  • IL CARROZZONE venne scritta per Gabriella Ferri che la rifiutò
  • LA PRIMA COSA BELLA venne scritta per Gianni Morandi che la rifiutò
  • LA BAMBOLA venne scritta per Little Tony (!) che la rifiutò
  • ALLE PORTE DEL SOLE venne scritta per Orietta Berti che non la rifiutò, ma che se la
    vide ‘scippare’ da Gigliola Cinquetti (in realtà Cinquetti non centra nulla, fu per una
    mera una questione editoriale)
  • NON CREDERE venne scritta per Iva Zanicchi che la rifiutò
  • Mina non voleva cantare GRANDE GRANDE GRANDE (canzone che girava dal 1968)
  • Mina non voleva cantare INSIEME
  • Mina rifiutò I GIARDINI DI MARZO
  • Mina rifiutò ANCORA TU
  • Frank Sinatra non voleva cantare STRANGERS IN THE NIGHT (la definì il più grande ammasso di merda che aveva mai sentito)
  • THE LONG AND WINDING ROAD non era destinata ai Beatles ma a Ray Charles
  • SOMETHING non era destinata ai Beatles ma a Jackie Lomax
  • I WILL SURVIVE rimase sugli scaffali (mi riferisco allo spartito) per tre anni, risale al
    1975, prima di essere cantata da Gloria Gaynor visto che non la voleva nessuno
  • SINGING IN THE RAIN risale al 1928
  • (THEY LONG TO BE) CLOSE TO YOU dei Carpenters, 1969, venne eseguita in prima
    battuta da Richard Chamberlain (proprio lui) nel 1962 o 63 nel disinteresse generale
  • SMOKE GETS IN YOUR EYES risale al 1933
  • Quella che diventerà BLUE MOON cambiò quattro (4) volte il testo prima di arrivare ai
    Marcels
  • Domenico Modugno offrì NEL BLU DIPINTO DI BLU a Nilla Pizzi che la rifiutò
  • AZZURRO trovò immediatamente l’assenso di Celentano quando gli dicevano di
    non cantarla perché non avrebbe avuto successo
  • I Led Zeppelin al loro esordio vennero trattati con molta sufficienza da alcuni dei loro
    più famosi colleghi tra cui gli Who (Keith Moon li ribattezzò Lead Zeppelin, cioè uno
    Zeppelin di piombo nel senso che non si sarebbe mai sollevato da terra, complimenti!)
  • LOVE OF THE COMMON PEOPLE risale al 1967
4 Mi Piace

Un messaggio è stato unito a un argomento esistente: Marsupio

questa è quella che più mi fa sbalordire.

1 Mi Piace
  • PENSAMI (nella versione originale chiamata JURAME) risale al 1926 (ma il testo sexy è tutto di Gianni Belfiore)
  • A Sanremo 1973 vennero scartati Dalla (L’AUTO TARGATA TO), Fossati (VENTO CALDO) e Venditti (L’ORSO BRUNO)
  • A Sanremo 1971 venne scartata DONNA FELICITÀ
  • A Sanremo 1961 venne scartata LEGATA A UN GRANELLO DI SABBIA
  • A Sanremo 2007 venne scartata BRUCI LA CITTÀ
  • A Sanremo 1987 venne scartata PERDERE L’AMORE interpretata in quel caso da Gianni Nazzaro
  • A Sanremo 1974 venne scartata Gilda con RAGAZZA DEL SUD (!)
  • A Sanremo 1983 VITA SPERICOLATA si classificò penultima
  • Sempre nello stesso anno 1950 di Minghi (messo tra le nuove proposte dopo 15 anni di carriera) non passò il turno
  • A Sanremo 1965 E SE DOMANI non passò il turno
  • A Sanremo 1966 IL RAGAZZO DEL VIA GLUCK non passò il turno
  • A Sanremo 1982 UNA ROSA BLU non passò il turno
  • A Sanremo 1984 ACQUA ALTA IN PIAZZA SAN MARCO non passò il turno
  • A Sanremo 1967 CUORE MATTO si classificò settima
  • A Sanremo 1981 SARÀ PERCHÉ TI AMO si classificò settima
  • Al Disco per l’Estate 1972 IO VAGABONDO (CHE NON SONO ALTRO) si classificò tredicesima
  • Al Disco per l’Estate 1975 SEI BELLISSIMA non arrivò alle semifinali
  • Al Disco per l’Estate 1973 ALICE non arrivò alle semifinali
  • QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE in origine si chiamava CI FOSSE LEI
  • IL TUO BACIO È COME UN ROCK in origine si chiamava TORNA A CAPRI MON AMOUR
  • UAPPA sta per ‘cazzo’
  • HO PERSO IL CONTO (Rossano) e LUCI A SAN SIRO sono la stessa canzone.
  • NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE in origine era un tango
  • A Sanremo 1972 MONTAGNE VERDI si classificò settima
  • Sempre nello stesso anno JESAHEL si classificò ottava
1 Mi Piace
  • La prima stesura di YESTERDAY venne scritta come SCRAMBLED EGGS (uova strapazzate)
  • A DAY IN THE LIFE in origine di chiamava IN THE LIFE OF… e fu creata da due mezze canzoni senza titolo. Una di John e una di Paul
  • ‘Liverpool? Che cosa può venire da Liverpool?’ era la risposta tipo che si sentiva dire Brian Epstein dai discografici londinesi
  • All’uscita di HEY JUDE lo stesso George Martin disse ai quattro che nessuna radio avrebbe mai trasmesso il brano in quanto troppo lungo il che Lennon ribattè (e la canzone è di Paul) ‘se siamo noi, si’
  • Enzo Jannacci al suo primo provino per la RAI venne scartato in quanto ‘brutto e stonato’ (Sullo ‘stonato’ potrei anche essere d’accordo, ma non è che i vari Villa, Latilla, Consolini fossero tutti come Achille Togliani)
  • Mina al suo esordio venne considerata una meteora
  • Celentano al suo esordio venne considerato una meteora (e come la sua collega ed amica gli veniva rimproverato di agitarsi in maniera impropria)
  • Modugno al suo esordio piaceva a pochissimi
  • Ornella Vanoni al suo esordio veniva considerata una che oltre le ‘canzoni della mala’ non era capace di cantare altro
  • Tony Dallara divenne famoso senza che nessuno avesse mai visto la sua faccia
  • ROSE ROSSE alla sua prima uscita (inverno 1968) passò inosservata
  • TANTA VOGLIA DI LEI venne effettivamente scritta come tale, ma non convinceva Lucariello che chiese a Negrini, con cui aveva pessimi rapporti che alla fine del 1971 lo portarono a lasciare il gruppo come musicista, di scrivere un altro testo: MENO MALE. Ma come se non bastasse ci mise penna anche Daniele Pace con LA MIA CROCE E’ LEI. Dodi Battaglia dovette cantare la stessa canzone con tre testi differenti
  • PENSIERO in origine esplicitava il fatto che chi canta sta in carcere
  • LINDA non piaceva a Lucariello
  • PUGNI CHIUSI in origine si chiamava PUGNO CHIUSO e alla RAI vennero i sudori freddi
  • SE TELEFONANDO in origine diceva ‘le tue mani sulla mia’. Questo portò i censori RAI a pretendere di cambiarla in ‘mie’ se no, poi, chissà cosa si poteva pensare. Invece ‘sulle mie’ no, eh!
  • LUIGI TENCO (Ricordi, 1962) è il primo album del cantautore piemontese. Contiene perle come QUANDO, MI SONO INNAMORATO DI TE, ANGELA, IO SI e CARA MAESTRA. Quest’ultimo brano fu la causa dell’ostracismo della RAI in quanto ironico verso la chiesa (quando comincia con ‘Caro curato’). Ad EVENTI POP è stata mostrata la copia del disco conservato in archivio su cui un solerte impiegato rigò a raggio di bicicletta i due lati del vinile rendendolo irriproducibile
  • DIO E’ MORTO veniva trasmesso dalla Radio Vaticana (col benestare di Paolo VI° che a quanto pare ne apprezzò il messaggio) ma non dalla RAI.
  • Il testo di GELATO AL CIOCCOLATO anche se firmato da tale Chiara Miozzi in realtà venne scritto da Malgioglio
  • Il testo di SBIRULINO venne scritto da Alberto Testa ma fatto firmare alla moglie Dina Tosi
  • All’abbandono di Riccardo Fogli c’è chi scrisse che i Pooh erano finiti
  • Al contrario di quello che si vede in BOHEMIAN RHAPSODY, John Deacon arrivò dopo altri tre bassisti
  • Al contrario di quello che si vede in BOHEMIAN RHAPSODY, la canzone omonima lasciò perplessi i dirigenti della EMI, quello si, ma mai ne impedirono la pubblicazione
1 Mi Piace

Un messaggio è stato unito a un argomento esistente: Marsupio