Friendly shock (Chi-Yung Chang e Hua-Chi Mou, 1988)

Siamo dalle parti del dell’assurdo e del bizzarro degli oscuri sottoprodotti cinematografici taiwanesi.

Un film per ragazzi contaminato col fantasy e l’azione, che racconta la storia di un bambino che si ritrova a fare amicizia con un fungo del legno gigantesco, che si rivelerà poi essere una divinità silvana dagli enormi poteri taumaturgici. Per questo motivo i cattivi vorranno farne una cavia da laboratorio da sezionare e studiare in nome della scienza, mentre i buoni vorranno riportarlo alla foresta a cui era stato sottratto per non interrompere il legame tra uomo e natura, tra umano e divino, scongiurando così le nefaste conseguenze che l’avidità dei cattivi potrebbe generare.

Molti elementi impagabili, tra cui in primis il pacchiano costume della creatura, la scelta di farlo impersonare da un bambino (il volto del moccioso che emerge dal costume gigante in lattice ricorda in modo impressionante il bimbo-sole dei teletubbies!), i grezzi effetti speciali ottici, la solita commistione straniate di generi del cinema di quelle latitudini, per cui in un film per ragazzi vediamo gente gambizzata a fucilate con tanto di esplosione dilaniante e sanguinante.

In diversi passaggi il film riprende lo schema di E.T. , non mancano ad esempio la fuga in bicicletta nascondendo la creatura ed il contatto tra le dita del bimbo e della creatura (per fortuna non dicono “Telefono casa”).

Non è un gran che, trama banale e superficiale, sapevo cosa aspettarmi ma non ho potuto fare a meno di guardarlo, le immagini che avevo trovato in rete mi avevano stregato.

5 Mi Piace

Ho trovato un’interessante video di un collezionista coreano di vhs che paragona l’edizione coreana con quella taiwanese:

2 Mi Piace

Non ho capito perche’ l’alieno abbia due volti diversi, quello alieno e quello umano.

Ciao!
C.

Perché prima ha il volto alieno, poi i bambini gli fanno ingurgitate per errore un intero blister di pillole anticoncezionali e magicamente il suo volto diventa quello di un bambino piccolo… Immagino che la logica soggiacente non ti convinca ancora, in questo caso però domanda ulteriori spiegazioni agli sceneggiatori!!!
:stuck_out_tongue_closed_eyes:

Ahahahaha! Magari per via degli ormoni contenuti!

Grazie!
C.

1 Mi Piace