Che ve ne pare di questo film del leggendario Enzo G.Castellari?
L’idea di fondo è buona ma la sceneggiatura è un po’ noiosetta.
Record della pellicola: protagonista + antipatico della storia del cinema (l’irritante Trash). Da nn perdersi A.Sabato nel ruolo del capo delle varie gang e da notare anche un cameo di Moana Pozzi (allora poco conosciuta).
come film si lascia guardare, non è issimo ma è piacevole, e poi il DiGregorio attore quanto mai cane, qui è a livelli diciamo accettabili se paragonato ad altre interpretazioni da Oscar della monoespressione quali Thunder 1,2,3
il DVD AVO, se lo trovi sotto i 9.00 euro, è meritevole…
Io l’ho visto diversi anni fa, un bel film, non mi piace però che dei criminali che vivono nel Bronx (che tutti sanno che razza di letamaio è) vengano fatti passare per vittime del sistema.
Si vede che hai scarsa dimestichezza sui metodi adottati dall’ex-sindaco Giuliani per contenere il fenomeno della criminalità newyorchese.
Ho detto semplicemente che in quel film i poliziotti venivano fatti passare per criminali e i criminali del Bronx erano i perseguitati, per quello che so di Giuliani ha ridotto la criminalità a New York magari Veltroni facesse la stessa cosa a Roma
Topic splittato, i discorsi sulla sicurezza delle città sono stati spostati nel forum Attualità con il titolo “Sicurezza nelle città (dal topic Fuga dal Bronx)”.
Qui si torni a parlare del film di Castellari.
Henry Silva nella parte del capo dei disinfesti mi è piaciuto molto
P.S. Anzi devo dire che a me stavano molto più simpatici i disinfesti che gli abitanti del Bronx
Mah, secondo me si vede maluccio e poi non è nè 16/9 nè anamorfico…
Sbagli, è uno dei pochi AVO in formato widescreen e tutto sommato è più che discreto.
L’ho visto per la prima volta oggi e mi è piaciuto parecchio…c’è da dire che sembra un fuga da ney york girato con quattro soldi, ma è davvero notevole…Castellari regna incontrastato…
Nota negativa il sempre inespressivo Silva che trovo di una impassibilità da prendere a bastonate…
Non per niente il suo nickname era faccia di gomma!
Ne ero a conoscenza…però ho letto molti post dove viene descritto come uno degli attori più rappresentativi del cinema italiano…boiata paurosa!! Salerno era un grandissimo attore, Volontè…non certo Silva czo!!! che poi quest’ultimo abbia fatto moltissimi film importanti è un altro discorso, ma un bravo attore in un altra dimensione…
A parte Silva e Sabàto (e il non attore protagonista), io continuo a dire che sto film nn mi piaciuto per niente e l’edizione Avo ancora meno. Il Castellari degli anni 80 è solo una pallida ombra del grande regista apprezzato nel decennio precedente.
invece secondo me è molto più “caratteristico” Henry Silva rispetto agli altri due grandissimi attori.pensa ai '70 senza il suo volto.
Visto per la prima volta stasera…mi è piaciuto davvero molto molto poco.I Guerrieri del Bronx mi era piaciuto davvero molto, nonostante tutto anche se molto “povero” è girato bene ed ha una sceneggiatura migliore.Questo invece l’ho trovato scialbo, storia abbastanza di bassa lega a tratti scontata, film tenuto su solo da sparatorie e esplosioni, leggermente monotematico e noioso.Anche Gregory…da un lato pare meno cane del solito ma da un altro sembra aver perso quella “tristezza interiore” che nel primo lo rendeva un bel personaggio.Approposito ma che fine ha fatto?
Ora devo vedere solo I nuovi barbari per completare la trilogia postatimica di Enzo g, speriamo bene
Visto oggi la prima volta.
Piaciuto Moltissimo.
Castellari si conferma nei miei giudizi come regista energico e capace di suscitare in me una fortissima esaltazione e adrenalina.
Soprattutto con le scene di combattimento, sparatorie ed esplosioni, che è davvero molto bravo a dirigere (E c’è sotto lo zampino del maestro d’armi Riccardo Petrazzi:cool: : non dimentichiamocelo…)
Mark Gregory a me non è dispiaciuto, e nemmeno Silva (che proprio per la sua inespressività per me è sempre stato perfetto nel ruolo del duro e del cattivo spietato che ti uccide digrignando i denti)… Tra l’altro fa anche la battuta del caffè che mi ha fatto scoppiare tremendamente dal ridere.
Belle le location e la storia postapocalittiche!
Nel cast anche i grandissimi Romano Puppo, Giancarlo (E Il figlioletto Alessandro) Prete e Massimo Vanni (Qui in versione Pirata).
Sabato è un simpatico Cabròn pazzo, con un fisico davvero mostruoso in questo film.
Riconosco che è un Low Budget Movie, ma secondo me è un lavoro ben riuscito…
Mo sè riesco mi vado a ripescare dai cestoni Il Doppio DVD Fuga dal Bronx- I ragazzi del 52. plotone a 9.90:cool:
Grande film. Grande ritmo e grandi trovate visive (tutte le sequenze d’azione, l’arrivo degli elicotteri, i disinfestor che escono dalle fogne della città). Fantastica anche la musica di Francesco De Masi. Henry Silva è una delle facce da cattivo che ho amato di più di tutto il cinema anni '70 proprio per questa strana inespressività dominata da un ghigno malefico. Quando ero al liceo la battuta del caffè era sulla bocca di tutti i miei compagni di scuola perchè, e diciamolo, questi film di Castellari almeno nei cinema di provincia facevano il pieno. E non mi sembra poco.
visto ieri e piacevolmente sorpreso molto meglio di 1990…
ma sabato non lo sono riuscito a digerire!! le scene d’azione sono fantastiche come tutte nei film del leggendario castellari!!!
grandissimo film!!!