Visto e devo dire che mi è piaciuto. Il film è una specie di Rape&Revenge intelligente non incentrato su sesso/violenza gratuita. Non è certo un capolavoro, ma scorre liscio, godibilmente. Ho trovato deliranti certe sequenze, quali le allucinazioni del capo dei sequestratori quando vede che tutti lo accusano di essere colpevole. Garko rende bene il ruolo del figlio di papà. Film cattivo (come richiede il genere) ma inaspettatamente onesto sul finale quando garko rifiuta le ingiustizie che il padre aveva commesso.
Le (poche) notizie che circolavano tempo fa su quest’edizione Nippon/Columbia indicavano la sola presenza della lingua inglese (con sottotitoli Jap).
Comunque, a mio avviso, è un film sottovalutato…a me è sempre piaciuto molto…a cominciare da Garko (idolo) in gran forma.
Ma perchè invece di proiettarlo non lo pubblicano in dvd ?
Non vi è più traccia delle uscite di film gialli anni 70 da molto tempo…e questo è un vero peccato.:mad:
infatti…uff…mi pare un film atipico e interessante…la proiezione al cinema renderà la suspence,ma siccome in dvd rieditano certe schifezze ben vengano film così…
visto per la prima volta, non male
certe scelte lasciano un po’ perplessi, come è già stato sottolineato (oltre alle allucinazioni ce ne sono altre secondo me non riuscite) ma nel complesso il film merita la visione sicuramente
leggevo inoltre su nocturno la tragica storia di Frank Wolff in relazione proprio a questo film e mi sono intristito
Questo è un Castellari alquanto insolito che si lascia vedere ma non lascia il segno. Di certo per la sua ambientazione quasi claustrofobica direi che non annoia ma si lascia seguire fino alla fine. Il finale l’ho apprezzato molto. Castellari comunque è più a suo agio negli action che in un genere come questo