Hanno Ucciso L'Uomo Ragno (Sydney Sibilia, 2024)

Eccomi, dopo aver cancellato dozzine di post chiacchiera inutili e completamente offtopic (e non ho finito).

Avevo abbastanza pregiudizi su questa serie per dribblarla a piedi pari, non mi è piaciuto Sibilla con la sua isola delle rose una storia meravigliosa stuprata brutalmente, temevo lo stesso risultato anche qua.
Premetto che non mi reputo un fan degli 883 ma come hanno detto molti qua sopra, fa parte di un epoca, di una generazione, volenti o nolenti le canzoni le conosciamo tutti e saremmo in grado cantarle pure, non è il mio caso.
Nonostante questo aveva iniziato a guardarla mia moglie e mentre cancellavo post inutili sul forum dei soliti chiacchieroni, l’orecchio captava citazoni e dialoghi sempre più interessanti, al che mi sono incuriosito e ho iniziato a guardarla.
La serie è fatta bene, non ci sono cazzi, è forse la prima volta che vengo riportato indietro in quegli anni con sittanta fedeltà, le musiche, l’abbigliamento a parte, sono anni nostri, quando esordirono a 1 2 3 Casino me li ricordo, quella volta che Jovanotti portò i Public Enemy in Italia, c’è tanto sugo in cui fare la scarpetta per i nati degli anni 70.
A trovare il pelo nell’uovo, c’è quella Fiat 127 sport che passa e parcheggia ogni 10 minuti, ma per questa volta possiamo anche chiudere un occhio:

E’ romanzata, è una favola moderna, ma si guarda che è un piacere, senza fare i malmostosi, la consiglio anche a @Lollauser non tanto per gli 883 ma per ripercorrere anni che abbiamo vissuto.
Sono ancora ai primi 4 episodi non vedo l’ora di andare avanti.

5 Mi Piace