I Falchi della notte ( Bruce Malmuth, 1981)

Stanotte su rete 4

23.40-1.55

I Falchi della Notte con S.Stallone e (Bruno) Rutger (Corazzari) Hauer!!!

Ehehe bel filmettino, tutte le volte che lo davano nei periodi in cui andavo a scuola ed ero solito ad indossare cappelli o maglie con sigle strane, il giorno dopo, la FAQ di turno era: “Cosa vuol dire ATAC?”

Rispondo qui in via del tutto preventiva:
Advanced TrafficAnalysis Center, un ente privato per il controllo del traffico.

Gran film,Rutger Hauer cattivissimo(“tu vai in un mondo migliore”)e splendida colonna sonora di Keith Emerson.

Non so voi,ma io son sempre stato dell’idea che la sparatoria in discoteca abbia influenzato non poco James Cameron per una sequenza analoga in Terminator.

Bel film con un buon ritmo ed una grigia ed opprimente New York.

Rivisto per l’ennesima volta da poco, ottimo film, uno dei miei prefriti di quel tempo. Hauer è spietato, Stallone in una delle sue prove migliori. Bel ritmo, bella musica, la solita grande NY!!! Da vedere e rivedere, piccolo cult di genere.

Rivisto in dvd da poco , mi piace sempre di piu’ , vergognosa la trasmissione televisiva censurata in almeno tre scene , e , comunque secondo me la scena di cui parla Tuchulcha , puo’ aver ispirato il regista di Terminator e comunque , qualcuno sa se esiste la colonna sonora in cd , io dovrei averla in LP , in due differenti versioni ( quella con la scritta in copertina normale e quella straniera dove è ritagliata , lasciando intravvedere la custodia dell’lp che è un collage di immagini tratte dal film ! ) , trovate dopo anni ed anni , per non dire lustri…e , so che si puo’ trovare su " Emule " completa , ma , mi sono sempre chiesto se fosse mai uscita in cd…avendo avuto sempre risposte negative , per cui , se qualcuno ha informazioni , lo ringrazio !!! :confused: :slight_smile:

//youtu.be/eEdgSnckhpw

1 Mi Piace

Mi unisco al coro degli “Osanna!”: un piccolo/grande film, Nighthawks, da ragazzino raramente perdevo un passaggio TV, soprattutto, mi piaceva Silvester Stallone in versione…“Serpico”.

Momento preferito: l’inseguimento in stazione con l’agguato del malvivente nascosto dietro il pilastro pronto a sfregiare il primo malcapitato che passava di corsa! Mi ha sempre impressionato per la crudele genialità che scaturisce da una persona che sempre e comunque è costretta a fuggire e mettersi in salvo.

Nighthawks - fotografia e stile registico, a tratti, abbastanza europeo, comunque uno “street-movie/poliziesco” molto buono soprattutto nella prima parte, la seconda forse troppo hollywoodiana, troppo stile Die Hard in anticipo sui tempi.

1 Mi Piace

Rivisto da poco in dvd (ho il dvd Universal uscito in Francia, ha pure il doppiaggio italiano se a qualcuno interessasse).

Per alcune cose l’ho trovato un po’ invecchiato, per altre invece (tipo l’ambientazione) lo trovo ancora valido.
Stallone sembra che abbia il freno a mano tirato, non riesco a spiegare bene questa cosa, ma c’è proprio qualcosa che sembra frenarlo, anche nelle sequenze d’azione.

Malmuth comunque sembrava un regista interessante, peccato che poi non abbia fatto altro.

La colonna sonora di Emerson, in tutta onestà, mi è parsa poca cosa…

ti ricordi che formato ha il dvd francese?
ieri ho visto la riedizione Pulp, il master è sempre Universal… però sul retro cover è scritto 2.35:1 mentre in realtà il film è 1.85:1… io lo ricordavo, cmq, 1.85… ma i miei ricordi provengono dalle visioni in tv…

è in 1,85:1 tranquillo

1.85:1 anamorfico.

Mereghetti dà addirittura due palle e mezzo al film, roba da non credere, quella pellaccia saccente si è esaltata per un film con Stallone. In effetti quello che piace di questa pellicola è il clima teso e nervoso, senza orpelli e divagazioni, è tutto molto asciutto, concreto. Anche quell’accenno di timide sottotrame, come il rapporto sentimentale pencolante tra Stallone e la Wagner, o la corruzione della Polizia (nei dialoghi tra i narcotrafficanti e Billy Dee Williams durante l’irruzione in un covo ad inizio film), sono subito abbozzati e sacrificati per l’obbiettivo primario, la guerra senza quartiere a Wulfgang.

Quoto Brass a proposito di Emerson, le musiche fanno il loro, commentando adeguatamente il clima poliziesco, ma a parte questo, non mi sono sembrate nulla di che, a dispetto del nome di prestigio.

in arrivo il blu-ray italiano il 5 marzo by Password

Qualcuno di voi saprebbe dirmi se il dvd della Universal, avente audio italiano 1.0, presenta il doppiaggio originale?

Si il doppiaggio è originale…tra l’altro visto che si è citato Corazzari, non mi sarebbe dispiaciuto vederene un remake italiano proprio con Corazzari come villain (magari diretto da uno Stelvio Massi in canna)

Il blu-ray è a dir poco pessimo, lasciatelo sullo scaffale!

V isionato ieri pomeriggio, dal dvd universal, dopo molto molto tempo dalla sua ultima visione; resta sempre un ottimo poliziesco, molto teso, spietato e movimentato.

tuttavia ho notato nel finale una cosa a dir poco strana: Stallone fredda (finalmente!!!) Hauer, sparando due colpi, ma sul corpo di quest’ultimo sono presenti quattro ferite da arma da fuoco!

Visionato ieri pomeriggio, da una copia, dopo moltissimo tempo.

Sulla qualitĂ  del film non mi sbottono troppo, aggiungo solo questi tre aggettivi che lo definiscono icasticamente: feroce, teso, adrenalinico.

Tuttavia ho notato nel finale una cosa alquanto strana: Stallone fredda (finalmente!!!) Hauer sparando 2 colpi, ma sul corpo di quest’ultimo compaiono 4 ferite da arma da fuoco!:confused:

Il br Pulp non so com’è. In compenso, l’edizione yankee della Shout appare molto valida. Vedi www.dvdbeaver.com/film5/blu-ray_reviews_73/nighthawks_blu-ray.htm

3 Mi Piace