Anno 1965
Titolo Originale DER SCHATZ DER AZTEKEN
Altri titoli LES MERCENAIRES DU RIO GRANDE
THE TREASURE OF THE AZTECS
DIE PYRAMIDE DES SONNENGOTTES
Durata 199
Origine FRANCIA, GERMANIA, ITALIA, JUGOSLAVIA
Colore C
Genere SPAGHETTI WESTERN/ AVVENTURA
Specifiche tecniche ULTRASCOPE, EASTMANCOLOR, 35 MM
Tratto da DAI ROMANZI: “IL TESORO DEGLI AZTECHI”, “LA PIRAMIDE DEL DIO SOLE” DI KARL MAY
Produzione CCC FILMKUNST, SERENA FILM, FRANCO LONDON FILM, AVALA FILM (BELGRADO)
Distribuzione CINERIZ (1967) - EUREKA VIDEO
Regia
Robert Siodmak Attori
Lex Barker Karl Sternau
Gerard Barray Alfonso Rodriganda
Rick Battaglia Lazaro Verdoja
Michèle Girardon Josefa
Alessandra Panaro Rosita Arbellez
Theresa Lorca Karja
Fausto Tozzi Benito Juarez
Hans Nielsen Don Pedro Arbellez
Gustavo Rojo Petoca
Kelo Henderson Frank Wilson
Jean-Roger Caussimon Maresciallo Bazaine
Friedrich von Ledebur Conte Don Fernando
Rolf Rolphs Alimpo
Jovan Nicolic
Vladimir Popovic Graf Embarez
Ralf Wolter Andreas Hasenpfeffer
Antun Nalis Cortejo Soggetto
Karl May Sceneggiatura
Robert A. Stemmle
Georg Marischka
Ladislas Fodor Fotografia
Siegfried Hold Musiche
Erwin Halletz Montaggio
Walter Wischniewsky Scenografia
Otto Pischinger
Veljko Despotovic
Kosta Pischinger
Hertha Hareiter Costumi
Edith Almoslino
girovagando per il web ho trovato questo film sapete dirmi se si tratta di una schifezza? o di un bel film? ho visto che e’ un sequel di un altro spaghetti/avventuroso pero’ c’e un po di confusione su imdb il nome originale e’ Die Pyramide des Sonnengottes e invece su cinematoigrafo e ’ quello che ho scritto qua…
Anno: 1965
Cast: Lex Barker, Gerard Barray, Michèle Girardon, Rick Battaglia, Ralf Wolter, Alessandra Panaro.
Durata: 90 min.
Regia: Robert Siodmark
Mercoledì prossimo in edicola per la Fabbri
Film che con il western italiano c’entra ben poco.
E’ una coproduzione Germania/Francia/Italia il cui titolo originale è: “Die Pyramide des Sonnengottes”.
La trama del Morandini:
“Un Siodmak decisamente minore: ai tempi della guerra civile messicana alcuni loschi personaggi cercano di impadronirsi del tesoro degli Aztechi: saranno puniti.”
Comunque, stando alla scheda del cinematografo, io questo film non lo considererei né italiano né western.
I VIOLENTI DI RIO BRAVO
Anno 1965
Titolo Originale DER SCHATZ DER AZTEKEN
Altri titoli LES MERCENAIRES DU RIO GRANDE
THE TREASURE OF THE AZTECS
DIE PYRAMIDE DES SONNENGOTTES
Origine FRANCIA, GERMANIA, ITALIA, JUGOSLAVIA
Genere AVVENTURA
Specifiche tecniche ULTRASCOPE, EASTMANCOLOR, 35 MM
Tratto da DAI ROMANZI: “IL TESORO DEGLI AZTECHI”, “LA PIRAMIDE DEL DIO SOLE” DI KARL MAY
Trama: “Durante la guerra in Messico, al tempo dell’imperatore Massimiliano d’Austria, il dottor Sternau viene incaricato dal presidente americano Lincoln di portare un messaggio al generale ribelle Juarez. Compiuta la missione, Sternau si fa convincere e va dal conte Don Ferdinando …”
MI scuso per aver aperto un 3D senza essermi accorto che ce n’era già uno.
Comunque io, che il film all’epoca dell’uscita l’ho visto qal cinema, non avrei dubbi a metterlo tra gli western un po’ singolari degli anni Sessanta. Se applichiamo regole più strette tutta la parte satirica e quella avventurosa degli western deve essere derubricata. Anche spaghettiwestern database è della mia opinione. Mi piacerebbe sapere che cosa ne pensa Grattarola.
> La trama del Morandini:
“Un Siodmak decisamente minore: ai tempi della guerra civile messicana alcuni loschi personaggi cercano di impadronirsi del tesoro degli Aztechi: saranno puniti.”
Un Morandini decisamente e solitamente malmostoso.