Il film più atrocemente estremo e disturbante che abbia mai visto. Nel confronto ‘Cannibal Holocaust’ diventa una puntata dei Puffi…
Capolavoro, ma non ho il coraggio di consigliarlo…Altri pareri da chi l’ha visto?
Un giovane russo che vive in un remoto villaggio della Bielorussia si ritrova casualmente tra le fila dei partigiani e partecipa alla vana
difesa dalla brutale aggressione nazista durante la seconda guerra
mondiale. I soldati tedeschi distrussero 628 villaggi uccidendone gli abitanti – uomini, donne, bambini – bruciati vivi negli edifici dove venivano rinchiusi: municipi, chiese o taverne. Attraverso gli occhi di questo testimone involontario sempre più ottenebrato e devastato nelle sue percezioni fisiche e psicologiche, assistiamo agli orrori delle vicende storiche cogliendo la realtà delle distruzioni e degli stermini di massa.
Un capolavoro, uno dei film più disturbanti che abbia mai visto. La morte, la sgradevolezza della guerra e dell’uccidere, visti nel percorso di “formazione” di un ragazzo. Finito di vederlo, non riuscivo a pensare ad altro. E non è questione di sangue mostrato, è l’immersione nel mondo del film che ti smuove le viscere. Il sonoro, che definirei allucinante, dà il suo contributo.
Mi ero ripromesso di vederlo mesi fa, ma se ne riparla ed io ancora non l ho visto… frank e carpenter, su che supporto l avete visto?! Vhs da fuori orario, dvd o divx muleggiante?!
Sì. Quale prendere? Quello che trovi, non è che si rimedi così facilmente. Ok che tutto ciò ti potrà far sorridere, considerando che tu sei il proprietario della Mida di Io Caligola… :oops:
Vale la pena cercare l’edizione russa, quella della RUSCICO (che ha anche i sottotitoli italiani, tra l’altro). Le versioni asiatiche (HK & Corea) a quanto pare sono meri riversamenti da quest’ultima, extra compresi… Senza sottotitoli in italiano però. Del dvd amerigano non ho letto nulla, ma penso non sarà gran che, considerando la label scrausa… Io ho la vecchia vhs italiana della DELTAVIDEO, che suppongo qualitativamente equivalga alla versione del film passata su Fuori Orario e scaricabile dal mulo.
Per la RUSCICO è in uscita in DVD anche FAREWELL (Proshchanie s Matyoroy), secondo film di Klimov, altra storia di deportazione e presumo prova generale di VA E VEDI…
Lo splendido film di Klimov è appena uscito in Francia in una bella edizione a due dischi edita dalla neonata “Potemkine”. Gli extra e il film sono sottotitolati in francese.
L’ho rivisto stasera dall’ottimo dvd inglese.
Eh, è sempre un pugno nello stomaco, di quelli ben assestati.
È davvero impressionante l’uso del sonoro e lo strepitoso lavoro del direttore della fotografia.
Intelligentissimo e molto disturbante anche l’uso insistito di primissimi piani con gli attori che guardano quasi in macchina.
Altra cosa tanto intelligente quanto sgradevole è il progressivo imbruttimento/invecchiamento del ragazzo protagonista che, nel giro di pochi giorni, acquista una profonda consapevolezza dell’orrore e cancella la spensierata sbruffoneria che aveva prima di unirsi ai partigiani. Alla fine il suo volto è un’autentica maschera, davvero impressionante.
Ho l’edizione della Ruscico, ma guardando con audio russo, è palese che gli attori sono doppiati o peggio ridoppiati. Qualcuno ha qualche informazione in merito?