In ogni caso invito tutti a riconsiderare la frase “il film ha tantissimi fan”.
Il film ha (forse) tantissima gente che l’ha visto e si è divertita a prenderne in giro l’assurdità ma certamente non ha tantissimi fan disposti a comprarne un blu ray, siamo seri.
Poi io non oso immaginare che bel blu ray verrebbe fuori da un master ricavato un positivo.
Oh io non mi stupisco di nulla, di gente che ha acquistato edizioni import di Zombi Horror e Monster Dog probabilmente ce n’è. Chiaro che se tiri fuori titoli del genere non prevedi di stravendere ma semplicemente di trovare acquirenti fra gli amanti di un certo tipo di cinema weird.
(Lo sai che per me fa schifo uguale, a prescindere dal supporto)
È che troppo spesso sento frasi tipo “questo film ha tantissimi fan in tutto il mondo”, “se ci fosse l’audio italiano lo comprerebbe un sacco di gente” e cose del genere.
Il problema è che spesso questi “tantissimi fan” e questo “sacco di gente” sono in realtà una piccola nicchia assolutamente insignificante da un punto di vista del mercato.
Purtroppo in tanti non lo capiscono ma i dvd e i blu ray vengono stampati e prodotti per essere venduti e nessuno produce un dvd o un blu ray tanto per il gusto di farlo, perdendoci tempo e soldi.
Certo, ci sono alcune edizioni che sono veri e propri “atti d’amore” verso alcuni film (nel senso che per la loro produzione vengono impiegati fondi e risorse con una generosità tale che alla fine gli utili saranno irrisori - se ci saranno -) ma sono eccezioni e casi straordinari e, con tutto l’affetto e il rispetto dovuto al film di Marfori, mi sembra che questo non sia il caso.
Tra l’altro vista la sciatteria con la quale è stato autoprodotto il dvd e visti i materiali disponibili per un eventuali blu ray non mi pare che sia lecito avere grandi aspettative da un punto di vista qualitativo.
Se poi sarò smentito tanto meglio, ma la vedo dura.
si… infatti i fan che comprerebbero il dvd ne sono talmente pochi che sono riusciti a fare andare tutte le edizioni fuori catalogo
si, perchè tranne in italia, il dvd Troma è uscito ovunque, la vhs italiana Eagle se la trovi ancora in vendita da qualche parte sei strafortunato, il dvd italiano di 300 copie firmato Marfori è andato fuori catalogo in 3 mesi, il dvd Troma prima edizione americano non lo trovi più da nessuna parte… quindi figuriamoci se ne esce una nuova edizione, non dico per forza il bluray, ma anche un dvd fatto come si deve.
Wow! 300 copie del dvd esaurite in tre mesi. Un trionfo!!!
Mi stupisce che nessuna grossa label abbia fiutato l’affarone e non si sia messa a produrre una mega edizione del film!
Il discorso sulle VHS o sui vecchi dvd che non si trovano più non ha molto senso. Sono oggetti vecchi che ovviamente non sono stati ristampati (i diritti scadono, mica durano in eterno).
E poi vanno considerate anche le tirature, credi che la Troma ne abbia stampato molte copie? E comunque l’edizione Troma è uscita solo negli States, mica ovunque.
il vecchio dvd Troma USA non era in tiratura limitata, l’edizione francese invece è limitata a 1000 copie (ma ormai la tiratura limitata la applicano tutti, anche a film migliori di questo) se non sbaglio è l’ultima edizione dvd uscita 2 anni fa, non seguo tanto il film però ho visto che su Amazon le ultime copie rimanenti sono ancora disponibili e ora costano 16 euro, non male per essere un’uscita di 2 anni fa, poi c’è un pazzo che lo stà vendendo anche a 100 euro!!!
L’edizione tedesca è anche fuori catalogo ma qualche copia penso che si trova ancora. Il dvd poi non ha niente di speciale, è il solito master scuro con i soliti extra della troma. I fan del film ci sono.
Riguardo al dvd italiano di Marfori invece, senza dubbio il fatto che 300 copie siano state vendute tutte fa ridere, ma dobbiamo considerare che quella era un’edizione fatta con il culo. Molti non l’hanno preso perchè il rapporto qualità-prezzo non era proprio convincente. Se uscisse fuori una nuova edizione speciale che va a sostituire tutte le altre edizioni precedenti che dici che non la comprerebbe nessuno?
Ripeto: è un film dal basso potenziale commerciale, a livello mondiale. Le potenziali vendite non giustificherebbero un investimento minimamente decente per realizzare un nuovo master fatto come si deve e un’edizione speciale.
Ovviamente tutto cambia se si fa un’edizione col culo come quella autoprodotta da Marfori che la cui realizzazione costa due soldi e potrebbe arrivare a guadagnarne tre.
Mi sai che hai una visione poco realistica del mercato.
Oggi stavo considerando che sarebbe stato un guaio se avessi abbandonato questa valle di lacrime per qualche motivo senza aver mai visto questo culto.
Ecco perché stasera ho colmato la lacuna.
Onestamente per la prima mezz’ora ero rimasto favorelmente colpito al di là dei noti difetti più volte enunciati (storia improponibile, dialoghi assurdi, attori cani). Quando però è partito il delirio nella casa nel bosco ho alzato le mani e convengo che si tratta di una vera fetenzia. Questo però non toglie che sono arrivato alla fine della visione abbastanza divertito. Ho visto di peggio, quanto meno di più noioso.
Visto il dvd la scorsa settimana. Fatto molto bene
IL film ha un master davvero ottimo, io ho altre 3 versioni del film (da vhs, mux su dvd estero ed edizione doppio dvd amatoriale realizzata dallo stesso Marfori) e devo proprio dire che in fatto di master questa ed Oblivion le batte tutte
Un piacere rivedere il film e scoprire certe scene davvero molto buie nelle edizioni precedenti.
Comparto extra nuovo di zecca e diciamo intrigante. Marfori sul film ha già parlato in lungo e in largo (pure tornando sui luoghi del film con i fan), difficile dire qualcosa di nuovo. Però piacevole la nuova intervista (un quarto d’ora) e bizzarro il collezionista che ci presenta le varie vhs uscite per il mondo. Malavasi poi mi ispira simpatia
Un dvd che secondo me mancava e che colma ottimamente un grande vuoto.
Aspetto le prossime uscite Oblivion
Dovrebbe essere quello che esce dall’armadio durante il racconto dello scrittore.
Ottima edizione, a parer mio. Il regista consiglia di vedere il film con l’audio inglese; effettivamente si perde l’orrido accento della protagonista ma: “Grazie dio della luce” c’e’ anche in originale. ;-D ;-D
Per fortuna il consiglio del regista si trova tra gli extra del DVD e quindi ho avuto la possibilità di ammirare, stupefatto, tutto lo splendido adattamento in italiano!