anche se bootleg, lo avrei acquistato sicuramente se aveva la traccia in italiano…
Danneggiando quindi chi magari cerca di fare le cose come si deve facendo uscire un’edizione di qualità e in regola con tutte le normative.
Bootleg come questi danneggiano chi lavora seriamente.
Io sono contento che questo editore improvvisato abbia fatto questo bel fiasco, spero che gli sia passata la voglia di fare queste cialtronate.
I bootleg di prodotti così di nicchia fanno solo male, e lo fanno a tutti, sia al pubblico che agli editori.
Dopo aver visto la faccia del tipo che sembra nient’ altro che un Nicogatto d’oltreoceano, non posso che dire che sia stato meglio così. Non lo avrei preso per principio sicuramente.
questo film e’ inedito in vhs e dvd in italiano da una vita. Speranze che esca in dvd ufficiale e/o a breve termine sono poche se non pochissime. Quindi in casio come questi un bootleg puo’ essere anche ben accettato.
Vabbe’, non sara’ ufficiale e magari non sara’ confezionato bene, ma tra averlo su dvd bootleg in italiano e non averlo affatto, preferisco il primo.
Tanto se si aspetta “un’edizione di qualità e in regola con tutte le normative” si sta freschi…
SWAT, io ogni giorno leggo questa pagina.
Penso che tutte le mie indicazioni sul film siano state successivamente tutte spiegate esaurientemente sia da me che da altri membri.
L’unica mia cavolata, probabilmente, è stato il discorso dei 16 mm.
Per cui usarmi come sinonimo di un sparaballe d’oltreoceano mi sembra un pò eccessivo.
Mi sembra che SWAT facesse più che altro un discorso estetico.
Comunque la tua ossessione per questo thread è realmente inquietante.
eheheh ma nooooo, che nessuno si inquieti! Sono un pazzo, sì, ma non da temere:D
Sono pazzo per una settantina di film da quando è nato il cinema, fra questi “Il cacciatore di squali” è l’unico che mi manca in buona qualità, tutto quì…naturalmente ho cercato in tutti i modi di arrivare a un buon master, anche tramite un nonnetto…
…ma ad oggi nulla:mad:
Sono daccordo con Lei Sig. Brass circa i bootleg, però per questo film la vedo dura l’uscita di un DVD.
Che poi potremmo pure farlo uscire in Germania (dove ha l’accattivante titolo di “Django della Giungla”) ma non ti darò questa soddisfazione!
E daaaiiiiiiiiii:cry2:
Comunque tolgo il gatto e metto la mia ultima fototessera:smt039
In Germania non sanno più dove mettere un Django!
Pure per “Cowboy vs Zombies” in crucconia c’è un aka “Django vs. Zombies” IMDB
Insomma Geometra…il botto di Natale 2014 da attore protagonista in coppia con me non vuole girarlo, ma per tale data mi faccia almeno uscire un buon transfer del Cacciatore…se non in Germania mi và bene pure al polo, me lo vado a prendere trainato da cani!
(Mo mi risponde: Sei sempre e ancora più più inquietante e stalker, stavolta una telefonata al mio legale quasi quasi la faccio!!)
sinceramente non ho mai capito tutto questo culto attorno al film. Lo considero un buon action-avventuroso nostrano, ma nulla piu’
Vedo che pero’ c’e’ addirittura chi colleziona le varie edizioni uscite nel mendo ed e’ cosa buona e giusta… pero’ davvero, mi spiegate cosa ci trovate di cosi’ geniale o non so nemmeno come dire…?
A mio modesto parere si perde nella schiera di film simili del genere, anzi , ce ne sono pure di migliori. Ma magari dietro al film, alla sua genesi o lavorazione , c’e’ qualcosa che ignoro e che lo rende cosi’ speciale. Veramente, se qualcuno degli amnti della pellicola mi illuminasse, mi toglierebbe finalmente una grossa curiosita’ che ho da anni
Ho anche rivisto il film in tempi relativamente recenti, per vedere se magari mi fossi perso o avessi sottovalutato qualcosa…ma non ho cavato un ragno dal buco, non ho avuto “l’illuminazione” e sono rimasto con questo interrogativo
Comunque un’edizione in dvd ormai ci vorrebbe
Carletto, sinceramente mi stupisco anche io. 11 pagine di topic qui e chissa’ quante altre altrove. Un monomaniaco come Nicogatto… mah, sara’ che il film ha messaggi subliminali che rendono dipendente lo spettatore…
Il film non e’ male, anzi, e’ uno dei migliori Castellari, con Franco Nero macho e gasato e capellone. Locations tropicali azzeccate, ma sinceramente non mi pare ne’ meglio ne’ peggio di altri filmi avventurosi italiani coevi, che so, un Margheriti a caso o il Castellari del Bronx.
Poi, sara’ la scarsa reperibilita’ su VHS (non e’ mai uscito in vhs in Italia a suo tempo), o dvd (anche all’estero mi pare scarseggi in digitale), gli scarsi passaggi tv, le scarse copie decenti e in formato corretto, che hanno bollato il film come cult, al di la’ della qualita’ effettiva.
Anni fa c’era un gran parlare di film gore tipo L’Aldila’, Cannibal ferox, Lo Squartatore di New York perche’ prima dell’avvento delle edizioni uncut nostrane o estere, ora disponibili facilmente e ampiamente dappertutto, venivano considerati cult proprio perche’ non semplici da trovare in versioni uncut di buona qualita’ e in italiano.
Io stesso una quindicina di anni fa sarei stato disposto a pagare cifre abbastanza alte per riversamenti da super8 o altre copie in bassa qualita’ di film in italiano tipo 6 Donne per L’assassino, i fantascientifici del Margheriti ecc… Addirittura avevo trovato un 3/4" U-Matic da una ex tv di Grosseto di 6 Donne… e pur di averlo in vhs in italiano avrei speso diversi soldi per trasferirlo. Ora con l’ampia disponibilita’ di tali film in dvd e BD, numerosi passaggi televisivi, il mulo ecc… sinceramente non me ne frega piu’ di tanto. Anzi, li ho visti quelle 2 o 3 volte e ora sono li’ a prendere la polvere.
Poi, c’e’ quello a cui piace i film d’azione in paesi tropicali e ci sbava per avere questo Cacciatore. C’e’ quello che va pazzo per Franco Nero diretto da Castellari, c’e’ quello che va pazzo per Castellari in genere, tutto puo’ essere… ma cio’ non significa che questo film sia eccezionalmente bello o riuscito. Buono si’, ma capolavoro o outstanding no di certo.
“Davide, ma spiegame na cosa, ma come te fa a piacè sta cagata?”
ma che poi anche se guardiamo all’azione…non e’ che ce ne sia cosi’ tanta e quoto bastardn quando parla piuttosto dei Bronx di Enzo G(come genio)Castellari.
Sulla reperibilita’, io posseggo da una decina d’anni il passaggio tv di italia1 , che credo sia facilissimo da trovare. Interessante il discorso sui film su cui aleggia un alone cult finche’ sono invisibili o quasi. Ho iniziato la collezione una ventina d’anni fa e ricordo anch’io quando giravano solo insulse vhs (spesso pesantemente cut) o passaggi tv dilaniati persino dei capolavori di Fulci.I film li prendevo al videonoleggio , eppoi si duplicavano
In questo senso dall’avvento delle collane shendene si sono davvero fatti grossi balzi in avanti. Ricordo ancora quando trovai una copia di TRHAUMA di martucci (molti anni prima che uscisse in dvd), fino ad allora perla introvabile…l’emozione con la quale mi avvicinai…per poi capire che era una cagata pazzesca e spiegarmi il motivo del suo oblio
Cmq, tornando a noi. Sicuramente il film di castellari meriterebbe giustizia e una buona uscita in dvd degna di questo nome…pero’ davvero continuo a non capire tutto questo culto. Lo dico con simpatia e senza polemica, perche’ comunque fa prte del cinema di genere che tanto amo, eppoi de gustibus… la mia e’ solo una mera curiosita’ che sottopongo agli appassionati del film
Nessun culto nè ossessione come può sembrare, nè “monomaniacità” nè tantomento messaggi subliminali. Riconosco che è un filmetto!
Semplicemente è il primo film che ho videoregistrato nel '91 da Italia1 col mio primo videoregistratore, solo ed esclusivamente per testarlo…praticamente il primo film trovato in TV dopo aver aperto il cartone dell’Hitachi:D
Dopo la registrazione l’ho rivisto un paio di volte, la prima per verificare la qualità della stessa registrazione, la seconda perchè il film è bello…ma non è certo un kolossal.
2 anni fà (quando sono entrato in questo Thread) ho fatto un “buttio” generale di vecchie VHS e da lì il desiderio di comprarmelo in DVD…ho visto che non esisteva…un puro caso m’ha fatto incontrare uno che diceva di essere stato nella Elios che realizzò i modellini e i plastici…poi ho conosciuto il mio caro collega Federico:rolleyes: …poi alcune diatribe sull’aspect ratio…
…e mo basta, aggiorniamoci solo se qualcuno decide di farlo uscire:cool:
grazie per le tue delucidazioni nicogatto…pero’ tu sei UNO…ma mi pare ci siano altri fan(atici) di questo film… non a caso il banner del forum riporta il franco nero in versione cacciatore di squali. Aspetto curioso altre testimonianza da altri addicted del film
Il banner del forum lo riporta perché è il (o al limite uno dei) film preferito dal capo Davide/Swat ed evidentemente ha omaggiato tale passione mettendo l’immagine nel banner stesso ;). A me il film in questione è piaciuto discretamente, sarà anche perché mi piace l’accoppiata nero/castellari che ha dimostrato in varie occasioni di funzionare come si deve.
Ma dobbiamo giustificarci perché ci piace questo film?
È un film onestissimo, diverte, intrattiene, è fatto bene, ha almeno due o tre scene molto ben riuscite, lo abbiamo tutti visto da ragazzini su qualche tv privata (o al cinema, per i più grandi)…
È un buon film, è normale che piaccia a chi è appassionato di cinema di genere.
SWAT poi ha una venerazione totale per questo film e a questo proposito ha una collezione di materiale di ogni tipo che certamente non ha rivali al mondo.
Non capisco quindi lo stupore di fronte al lungo topic sul film
PS
Nicogatto, se dici ancora che sono un tuo collega libero i cani…
Queste sono le testuale parole di Castellari al Festival di Gradara quando presentai la proiezione in 35mm del Cacciatore di Squali. Manca solo una A: “A’ Davide”.
Io sono d’accordo con lui, è una cagata ma è bello, se volete la verità saranno 10 anni che non lo vedo, se voglio rivedermi un bel film, c’è di meglio.
Questo è il mio film feticcio.