Che poi, ma è risaputo, questo film fu un pretesto che permise a Castellari, Nero e soci di farsi una bella vacanza in Messico (credo che fosse in Messico, ora non ricordo bene).
Franco Nero mi disse che prima fu scelta la location e poi che tipo di film farci.
mica scemi…
comunque son contento di aver contribuito alla collezione di Swat col il VCD iraniano strettamente in lingua farsi…
Buh in merito all’essere “bello” o “cagata”, ovviamente de gustibus; io ad esempio lo preferisco ai due post-atomici nel Bronx, cult quanto volete ma cazzate poveristiche immani (divertenti, senza dubbio). E’ un discreto film d’azione/avventura, belle le scene con gli squali e per quanto mi riguarda bellissima la colonna sonora. Mi sarebbe piaciuto vederlo al cinema, doveva essere un bello spettacolo (le robe subacquee mi affascinano sempre).
Swat se già non è in tuo possesso caccia 300 euri e passa la paura:
:swat:
Hmm stà da 2 anni quell’inserzione…il solito 4:3 full, sebbene nativo!
Na volta scrissi al tipo chiedendogli di “noleggiarmela” per un paio di giorni, il tempo di riversarmela in uncompressed frames:D
…sempre se ne valeva la pena, ma niente da fare non accettò!
Buone Festività a Tutti:)
Questa ce l’ho… autografata da Castellari, è la mia preferita (forse la più ricercata, ma non la più rara)
Retrovision Entertainment ne annuncia qui l’uscita in bluray limited press a 1000 esemplari per il 2015
Digitally Scanned, Restored, and Remastered from the ORIGINAL Negative
AVC-encoded HD 1080p Video
1.66:1 Widescreen
Uncut for the first time in the United States
English 2.0 LPCM Audio
Theatrical Trailer (SD)
Photo Gallery (HD)
Run Time - 97 mins
Quasi dimenticavo, uno degli ultimi ritrovamenti, la VHS Israeliana:
Blu-ray in arrivo per la Retrovision, se riusciranno a mettere insieme i soldi per il restauro
https://www.kickstarter.com/projects/726319399/the-shark-hunter-and-blue-eyed-bandit-hd-restorati
Saranno più di 2 anni che ci stan dietro con st’elemosina
…e allora se non esce la colpa è di voi fans che siete corti di braccino !
Ricordiamo che la prima raccolta di fondi non raggiunse lo scopo che si era prefissata ma i soldi furono comunque presi dal tipo che la organizzò.
Tutto legittimo, per carità (è previsto dalle condizioni del crowdfunding), ma a me fa un po’ schifo.
No, nel crowdfunding di norma si incassa solo se lo scopo è raggiunto.
Nein.
Puoi attivare l’opzione che se non raggiungi l’obiettivo puoi tenerti comunque i soldi.
E questo qui l’aveva attivata.
Si chiama “flexible funding”: https://www.indiegogo.com/projects/the-shark-hunter-1979-hd-restoration-for-bluray-and-dvd
Una campagna seria si riconosce anche perché non è mai flexible
in effetti, è puttosto disonesto aprire una raccolta fondi in cui in ogni caso chi la promuove ci guadagna senza dare nessuna garanzia che i diritti siano stati effettivamente acquistati e la cifra richiesta sia effettivamente destinata alla scansione hd.
Di questo Bimbominkia della Retrovision se ne parlava già qua:
Alla larga.
Immagino che riguardo a questo titolo ancora non si hanno notizie di dvd/blu-ray italici o comunque con lingua italiana, tristezza !
Io per non saper nè leggere nè scrivere me lo sono appena rivisto, era un pò che non lo visionavo. Rimangono i vari pregi di questa pellicola, dalla musica trascinante alle location a nero capellone e cattivo alle tante scene ben girate. E ad un viscidissimo come sempre pochat, te le leva dalle mani le botte/pistolettate che prende. Poi è vero che l’uso dei modellini in certe scene è evidente così come càpita che qualche squalo facilmente riconoscibile resusciti e muoia di nuovo nel corso del film, ma io ci metto un bel chissenefrega, per altro quante volte anche in film moderni e ben più costosi certe scene si vede che sono realizzate tramite modelli…? C’è comunque una cosa che tecnicamente non ho capito se non perché serve per lo svolgimento del film, perché l’americano aveva un plastico rappresentante la sua idea, che era segreta, per arraffare i soldi dal relitto immerso? Non bastava tenere tutto a mente? Cazzo, forse ho usato troppi spoiler…
Sicuramente non c’è un senso, però era l’unico modo per dare credibilità allo spettatore riguardo la collocazione del relitto e l’annessa impervietà del recuper, non ci vedo altra spiegazione arcana
Il canale “C’Era una Volta la Filmar - L’altro Cinema” ha caricato oggi su YouTube l’intero film: https://www.youtube.com/watch?v=D5zRD04iFxs