Il commissario di ferro

L’uomo con la pistola puntata alla testa altri non è (anzi era) che Sandro Symeoni , grande cartellonista.Disegnò lui tutti i bozzetti del film in questione , e da questa foto è tratta il manifesto del film.

e come Corry ha l’ascella pezzata?

Doppiaggio:
Maurizio Merli ed Ettore Manni si doppiano da soli
Janet Agren: Maria Pia Di Meo
Chris Avram: Michele Gammino
Massimo Mirani: Vittorio Stagni
Giampiero Becherelli: Renato Mori

Ma si, tutto sommato un film gradevole, dove l’intreccio tra i sequestrati nella stanza e merli in giro per Roma a fare il commissario di ferro serve a non rendere la pellicola claustrofobica. Confermo che un classico merli/locchi sarebbe stato l’accoppiamento perfetto vista la voce poco “potente” del Maurizione nazionale (ma questo tanto per dire è ancor più evidente con hill/locchi e poi con la sua voce, davvero troppo tenera). La agren era una gran figliola, poco da fare. Colonna sonora non all’altezza. Alla fine manco si sa se il poliziotto ferito se la cava, per quanto sia ininfluente per il film.

è uscito il blu-ray, ma per adesso chiama un quarantello :frowning:
https://www.amazon.de/Kommissar-Mariani-verurteilt-Mediabook-Limited/dp/B07KLFM6JZ/ref=tmm_blu_title_0?_encoding=UTF8&qid=&sr=

Questi si sono bevuti il cervello manco fosse la copia perduta de “The Jeffries–Sharkey Contest”

Scusa la domanda Robby ma… per te questo è un film vale la pena di prendere in bluray? E’ uno dei tuoi poliziotteschi preferiti? O non l’hai mai visionato e non hai il vecchio dvd Avo?

Sono assai curioso di sapere perché a me manco nei miei periodi di “scimmia” peggiori sarebbe venuto in mente prenderlo in bluray, neppure a 10 €: avevo il dvd Avo e lo vendetti subito (probabilmente sbagliando perché mi pare che, almeno prima di questo bluray, il suddetto dvd avesse raggiunto cifre notevoli) poiché anche solamente il ricordo della “incredibile” colonna sonora di Lallo Gori mi farebbe desistere da un ipotetico ri-acquisto :smiley:

Sì beh, non c’è dubbio che non sia tra le vette di Massi o dello stesso Merli.

Lo vidi secoli fa e ho un ricordo di un film nella media
Non avendo il dvd Avo è un acquisto che farei volentieri, non a queste cifre magari

Io lo prendo di sicuro perchè e l’unico film di Merli, di quelli usciti finora, che mi manca. La questione è: prenderlo subito o aspettare che magari si abbassi il prezzo?

Sicuramente uscirà anche altrove e con prezzi più accettabili.
Se non avete la scimmia addosso vi conviene aspettare (e comunque anche il prezzo di quest’edizione calerà).

Più che altro un film nella parte bassa della media :-p

Comunque ok, grazie per aver soddisfatto la mia curiosità: se è per completismo e non hai già l’Avo è già più comprensibile :smiley:

Cmq mi accodo al suggerimento di GiorgioB riguardo l’aspettare che cali il prezzo oppure l’uscita di una edizione alternativa meno esosa…

Stavo temporeggiando per più di due mesi sperando che il prezzo si abbassasse ma, non avendo il dvd dell’Avo, non potevo più resistere e rischiare di perderlo. Oggi è il mio compleanno ed ho deciso di farmi un regalo… anzi due: ho ordinato pure Operazione kappa…

Rivisto con piacere stasera nel blu ray Cinestrange. Sicuramente non il Merli-Massi migliore in assoluto ma a me una certa tensione riesce a trasmetterla. Finale un po’ affrettato. La Agren sempre bella ma inutile. Renato Bassobondini fa uno dei rapitori?
Il blu ray è nettamente superiore al DVD AvoFilm e ha una buona qualità anche se la resa dell’immagine è spesso morbida. E’ presente l’Italiano in un bel suono pulito e con sottotitoli removibili. Come Extra c’è la colonna sonora di Lallo Gori con le tracce separate accompagnate da galleria di foto varie. E’ presente il trailer tedesco insieme ad altri trailer di film editati da cinestrange… un po’ poco. Per chi vuole recuperare questo titolo sicuramente è l’edizione da prendere in considerazione, anche se è da valutare il prezzo che per questo digibook è di 29 euro. Per me sono stati eccessivi considerando la scarsità di extra.
Nota sulla durata: il blu ray e il dvd durano 78 min e 17 (timer lettore) mentre il dvd Avo (che sono andato a ricontrollare) dura 79 min e 11. Non mi è sembrato di notare tagli evidenti, anche perché scene da censurare proprio non ce ne sono. Forse qualche scena di raccordo più lunga.

in effetti un po’ è calato, la versione con la cover farlocca in particolare
e poi hanno anche fatto uscire un’edizione (relativamente) economica
https://www.amazon.de/Kommissar-Mariani-verurteilt-Limited-Blu-ray/dp/B07Z75YQHP/ref=tmm_blu_title_0?_encoding=UTF8&qid=&sr=

alla fine ho preso la versione limited, ormai che c’ero
è un bell’oggettino sicuramente, con il libretto integrato al pack, ma il blu-ray non è di quelli che ti stupiscono, oltretutto non ha extra

se già il bluray non stupisce, aspetta di vedere il film :smiley:

anche se poi in realtà il film è in qualche modo “stupefacente”: stupisce soprattutto il fatto che qualcuno possa aver accettato la colonna sonora di Lallo Gori come una musica valida per un film poliziesco senza fare una piega :-p

il film lo conoscevo ovviamente e me lo sono rivisto anche con piacere
come scritto sopra direi che è nella media

A questo punto ho il leggerissimo sospetto che a Steed non sia piaciuta la ost del film :smiley: . Stasera è passato in seconda serata su cine34, tutto sommato un’oretta e mezzo piacevoli, non c’è molta carne al fuoco ma viene cucinata piuttosto bene.

Lo sto riguardando adesso su Cine 34 dopo anni dalla visione del dvd AVO. Mi sorge un dubbio, ma qui Merli è parruccato? Ha dei capelli stranissimi.